1° Grid-Tie

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 20 mar 2015, 7:02

maxlinux2000 ha scritto:...ma poi abbiamo scoperto che la democrazia costa 10 volte più cara...


hai perfettamente ragione !
ottima spiegazione social-storico-antopologico-politica . 110 e lode, bacio accademico e dignità di stampa :D :D :D

maxlinux2000 ha scritto:...Tieni conto che la tecnologia avanza... Nel corso degli anni abbiamo visto un sacco di materiale elettronico che ha perso di prezzo, mentre la meccanica e la chimica hanno mantenuto quasi invariato il loro valore.


in effetti è sempre successo così per l'elettronica. se ci penso però anche per le batterie in genere (parlo dei cellulari per esempio) una volta costavano un botto, ora in un certo senso sono calate di prezzo però come giustamente dici non in proporzione come è calata l'elettronica in generale.

domanda di fine intervento :
d'accordo che l'europa è cara, d'accordo che le tasse sono alte ma quello che mi chiedo è : questo prezzo alto degli steca è elettronicamente giustificato ?
i componenti sono di prima scelta (prima in senso buona - la prima va sempre verso il mercato militare) e il firmware è di qualità oppure pago praticamente in più solo le tasse europee con componentistica simile a quella di normale amministrazione ?
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 20 mar 2015, 9:53

Mmmmah. Sull'ultimo punto non posso assicurati ovviamente che sono della stessa qualità, tuttavia tieni conto che l'elettronica europea si progetta in Europa e si costruisce in Cina... Tranne rarissimi casi come la solener spagnola.. Ma loro sono come degli artigiani e vanno a coprire le nicchie lasciare dalla grande industria.
Sicuramente ci sino realtà analoghe anche in italia, Francia, Germania....

A questi punto dovresti decidere se è meglio comprare 2 inverter europei che probabilmente dureranno 10/15 anni, oppure 2 di Hong-Kong che dureranno probabilmente meno di 10.
C'è da domandarsi però quanto costeranno gli inverter tra... Diciamo 7/8 anni?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 20 mar 2015, 20:58

maxlinux2000 ha scritto:... C'è da domandarsi però quanto costeranno gli inverter tra... Diciamo 7/8 anni?


ecco è questo il punto.
come dicevi tu e come la penso anche io, l'elettronica cala di prezzo.
mi viene da pensare che in 5 anni gli inverter caleranno di prezzo enormemente perché ormai chi può si fa l'off-grid.
più vendono più calano i prezzi ...
>>> begin o.t. quei mentecatti dei gestori di rete non hanno capito che se non aiutano l'utente alla vendita della energia prodotta, l'utente stesso ove possibile si rende autonomo e a momenti i gestori di cui sopra non vendono neanche più il minimo di energia. end o.t. <<<
detto questo, visto che tra 7/8 anni come dici i prezzi potrebbero essere la metà, perché spendere il triplo ora ?
solo per avere qualità e sicurezza del funzionamento.
quindi la scelta in effetti è : voglio stare tranquillo per il funzionamento oppure spendo poco ed essendo smanettone se succede qualcosa risolvo io e risparmio.
i conti della serva parlano chiaro : due steca mi costano 5000 euro. due mks mi costano 1800 (parlo di netto).
ci passano 3200 euro. cioè 4 mks da ricomprare se si rompe uno dei due inverter che ho ...
e quanti inverter mi si rompono in 7 anni ? uno - nessuno - centomila ....
è un rischio, ma vale la pena correrlo ...
che dici ?
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 20 mar 2015, 21:05

concordo, e cmq se non li usi al massimo della lora capacità, e il posto in cui li metti è ventilato, non vedo perché dovrebbero rimpersi alla svelta.
Certo... io non mi metterei a saldare a filo continuo, il ferro o con con un tig collegato a questi inverters :D

Ma se si tratta solo di elettrodimestici casalinghi, non credo proprio che si rompano alla svelta.

Riguardo all'enel.... è una società.... e quindi gli azionisti gli interessa solo che alla fine dell'anno ci siano i dividendi... parlare di strategia con loro è come spiegare algebra ad una capra.
In un certo senso non gli interessa che l' impresa vada bene o male, l' importante è che ci sia qualcuno a cui scaricare la colpa.... e il resto non conta.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 21 mar 2015, 10:19

continuo con le domande
il mio garage dove dovrò posizionare batterie e inverter non è il massimo della ventilazione, ma neanche una stanza dove se è tutto chiuso ci sono problemi. ha una metratura di circa 70 mq.
d'inverno c'è una temperatura media di 10-13 gradi
d'estate si va da 23 a max 27
da quello che mi sembra aver letto, le batterie agm soffrirebbero di queste condizioni, mentre le silicio no
posso avere altre info relative alle problematiche che questo tipo di sito potrebbe portare ?
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 21 mar 2015, 10:34

ciao
70 m² non sono affatto pochi, è una cubatura enorme per 2 inverter... quello che conta è che la zona dove ci saranno le batterie e gli inverter, ci possa circolare aria... della serie, non metterli dentro ad un armadio chiuso.
Costruisci una parete con ampie griglie per fare passare l'aria, e per proteggere gli apparati da manovre errate... tipo andare addosso alle batterie con la macchina :D :D
Metti inverter attaccati alla parete e le batterie sotto gli inverter per poter usare cavi di minore sezione possibile.
Se poi la parete dove attacchi gli inverter, da a nord... meglio, cosí è più fresca.

Cerca in rete i grafici del rendimento delle batterie in base alla temperatura esterna... sotto il 25º perdono capacità unt tot per grado, e quindi se ti decidi di comprare le AGM, per conpensare, ti consiglio di metterne il doppio preventivato, altrimenti succede che in inverno ti si solfatano. Le agm/gel/acido libero, si comportano tutte uguali... in realtà sono sempre le stesse batterie con piccoli accorgimenti differenti per renderle più adatte ad un determinato lavoro.

Le silicio invece sono quasi insensibili alla temperatura, perché non contengono acido solforico, e quindi non c' è la tendenza dell' elettrolita a addensarsi con le basse temperature.
La forumula è (ancora) segreta, ma sappiamo per certo che contiene anche alcool... che è un ottimo antigelo appunto.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 21 mar 2015, 11:15

ciao max
tutto ciò che hai detto è ok per la mia zona : parete a nord - no armadio ma zona libera - tutto lontano da zona carrabile - impossibile da raggiungere con auto o altri mezzi - poste in sicurezza da angolo garage.
tutto questo però mi "costa" 5 metri in più di cavo dai pannelli agli inverter, che quindi in totale diventano 15. da quello che mi hai detto non ho problemi di perdita. eventualmente aumento i mm2 dei cavi di discesa.
per le batterie mi sto sempre di più indirizzando verso le silicio. noto che sei troppo convinto di queste . un motivo ci sarà ^_^
lo dici da veramente esperto e quindi non posso far altro che accettare i tuoi consigli.
i dubbi sul loro acquisto erano il fatto del costo, ma visto che al 99% metterò gli inverter mks o simili, investo il resto in, appunto, batterie di qualità e soprattutto durevoli. aggiungiamoci il fatto che stanno in un posto "freddino" ... e il cerchio si chiude.
inizierò di certo col minimo indispensabile, tanto per capire che aria tira. poi eventualmente continuerò col serie-parallelo per aumentarne l'amperaggio.

domanda di fine intervento :
i cavi di collegamento tra i vari pannelli ed i cavi della discesa da questi all'inverter sono cavi particolari ?
nel senso : hanno una plastica speciale di rivestimento o sono normali cavi elettrici solo più grandi di sezione ?
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da Ferrobattuto » 21 mar 2015, 11:22

Contengono alcool, hè? He he he..... [glow=red]NON VEDO L'ORA CHE ARRIVINO[/glow] i010
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 21 mar 2015, 11:25

potresti anche provare a metterle in congelatore a -20º per vedere se è vero che sono meno sensibili alle basse temperarture :D :D :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 25 mar 2015, 15:10

maxlinux2000 ha scritto:Le silicio invece sono quasi insensibili alla temperatura...

max ... quale è il minimo minimo minimo ma proprio minimo di batterie silicio che debbo comprare?
intendo dire : vorrei mettere lo stretto necessario per svicciare a enel quando non c'è sole o ce ne è troppo poco, ma nello stesso tempo ho necessità di mettere le batterie perché altrimenti l'inverter ups non parte.
E ancora : non vorrei spendere una fortuna . tanto poi si possono aggiungere.
ho dato una occhiata al sito che hai postato poco tempo fa e mi sembra che esistano solo le 2volt
quindi per arrivare a 48 ne servono 24
ammesso che prendo il modello "base" SILICIO 424 Ah C100 SHE 300 2V spendo 200x24 = 4800 euro .giusto ? (anche come ampere non mi sembrano proprio "base")
capisco poco lo spagnolo ... tu che hai maggiore dimestichezza, sono iva compresa ?
se si, io ho iva 4% perché prima casa . sai per caso se si può far valere questa agevolazione li in spagna?
ed infine ... leggevo che hai dei contatti con questa ditta o che li conosci o non so cosa .
puoi aiutarmi a capire che sono affidabili e posso spendere da loro 4800 senza che mi arrivino 24 mattoni ?
insomma ... aiutami a capire perché il grande passo, tempo meteo permettendo, sta per essere compiuto.
oggi ho avuto l'ok per il 4% dalla ditta che mi fornisce i binari e gli attacchi per il tetto. venerdì ritiro tutto il relativo ferramenta.
sabato dovrei cominciare.
grazie
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 25 mar 2015, 15:12

c'era anche una domanda rimasta senza risposta, anche se non è importante

i cavi di collegamento tra i vari pannelli ed i cavi della discesa da questi all'inverter sono cavi particolari ?
nel senso : hanno una plastica speciale di rivestimento o sono normali cavi elettrici solo più grandi di sezione ?

grazie ancora per la pazienza
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 25 mar 2015, 16:01

ciao
giusto la settimana scorsa mi ha chiesto mcguiver di chiedere se ci sono le batterie al silicio a 12V, e mi ha detto che si, solo che sono ancora in costruzione, e non sa dirmi ancora il prezzo esatto, ma solo una approssimazione.

nel tuo caso, e impostando i limiti di commutazione a livelli molto conservativi (, direi che puoi scendere a 48V-250Ah, che con 4 monoclock al silicio da 250Ah, puoi raggiungere con facilità.

faccio una richiesta info al venditore... poi vediamo

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 25 mar 2015, 16:11

fotosettore ha scritto:c'era anche una domanda rimasta senza risposta, anche se non è importante

i cavi di collegamento tra i vari pannelli ed i cavi della discesa da questi all'inverter sono cavi particolari ?
nel senso : hanno una plastica speciale di rivestimento o sono normali cavi elettrici solo più grandi di sezione ?

grazie ancora per la pazienza



si e no.... puoi usare cavi normali di sezione adeguata, se peró li proteggi dal sole.

oppure usi i cavi "solari" (non so che sigla hanno in italia) con gli appositi connettori ermetici.
Non è che ci sia chissà quale differenza di costo.
Per risparmiare un po', potresti usare cavi solari e connettori ermetici dai pannelli ad una generosa cassetta di derivazione nel sottotetto.
Poi prosegui con cavi normali.... ovviametne il tutto deve avere la sezione adeguata in modo da contenere le perdite al minimo.
Non Prendere quei cavi che possono scaldarsi di più senza fondere, perché anche se è vero che reggono bene il calore per surriscaldamento elettrico... quella è energia che non arriva alle batterie... e per risparmiare 100€ di cavi, hai un impianto zoppo.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 25 mar 2015, 17:13

fotosettore ha scritto:capisco poco lo spagnolo ... tu che hai maggiore dimestichezza, sono iva compresa ?
se si, io ho iva 4% perché prima casa . sai per caso se si può far valere questa agevolazione li in spagna?
ed infine ... leggevo che hai dei contatti con questa ditta o che li conosci o non so cosa .
puoi aiutarmi a capire che sono affidabili e posso spendere da loro 4800 senza che mi arrivino 24 mattoni ?
insomma ... aiutami a capire perché il grande passo, tempo meteo permettendo, sta per essere compiuto.
oggi ho avuto l'ok per il 4% dalla ditta che mi fornisce i binari e gli attacchi per il tetto. venerdì ritiro tutto il relativo ferramenta.
sabato dovrei cominciare.
grazie


l' iva qui in spagna è del 21%, e si! i prezzi esposti nei negozi online spagnoli sono sempre iva compresa.

Abbiamo già affrontato l'argomento iva con marinara86, e ti avviso subito che non è possibile, a meno che non si tratti la tua di una spesa per la tua impresa con relativo codice di iva internazionale.

È un problema questo a causa delle restrizioni che impone l' europa ai suoi membri... e anche al gioco sporco che fa l'italia nei confronti degli altri membri europei.
Praticametne l' italia sta facendo una sorta di protezionismo, allettando gli italiani con una iva ridotta, ma poi di fatto non gli permette si usurfruirne, a meno che non comprino dentro al territorio nazionale.

C' è da chiedersi peró perché nonostante l' iva ridotta, costi meno comprare all'estero molti prodotti. :sick:

Se da una parte il governo italiano vi agevola, dall'altra prende il doppio.... io non vivo in italia da molti anni oramai, e quindi non sono al corrente di molte cose che succedono li da voi.
La mia esperienza peró cosiglia di fuggire dalle "agevolazioni" italiane, perché poi, o non rispettano il contratto, oppure creano una tassa apposita per chi ne ha usurfruito a suo tempo.

Poi ovviamente.... i soldi sono i tuoi, spendili dove meglio consideri.

Tornando alla spagna... si conosco il venditore, e ho rapporti con lui, nel senso che essendo relativamente vicino a me, spesso compro o faccio comprare da lui quando io o miei vicini di casa, hanno bisogno di ampliazioni o riparazioni ai loro sistemi fotovoltaici, che qui in spagna sono molto diffusi.
Tieni conto che parlare di sistema FV da 6kW, è considerato normale (tendente al basso) per una casa abitata da 4 persone tutto l'anno.

Se hai bisogno posso fare da tramite, tanto per me lo spagnolo o l' italiano sono la stessa cosa.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 25 mar 2015, 18:38

mi ha risposto e il prezzo più o meno è lo stesso di prima... forse leggermente aumentate a causa della recente svalutazione dell' euro.

Qui la risposta in spagnolo:

la de 250 Ah C100 en 538 euros con iva y la de 300Ah C100 en 638 euros con iva. La espera si, son 8 semanas, y para que fuera rentable debería incluirlas en un contenedor junto con un pedido de vasos o si hay que pedirlas sin juntar con un pedido habría que traer 18 unidades para que salieran los precios arriba mencionados


che significa che costeranno:

250Ah-12V-C100 = 538€ iva compresa
300Ah-12V-C100 = 638€ iva compresa


Tempo di arrivo 8 settimane, pagamento anticipato.


quindi con 538€ x 4 + un centianio di euro di spedizione a casa tua, dovresti cavartela.
Okkio che non ti danno autonomia in assenza di sole... ma nelle giornate di sole, hai energia in avanzo.
Se riesci a portare la maggioranza dei consumi durante il giorno, direi che la fattura dell' enel diventerá molto bassa.

E tieni anche conto che puoi sempre ridurre il contratto a 1.5kW e con tariffa notturna in modo da usurfruire le migliori tariffe. In questo modo anche se non c' è sole, puoi avere le batterie cariche lo stesso usando l' nerigia dell' enel di notte.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 25 mar 2015, 21:06

maxlinux2000 ha scritto:...batterie... Okkio che non ti danno autonomia in assenza di sole... ma nelle giornate di sole, hai energia in avanzo

il link che avevo visto parlava di batterie al silicio ma con il doppio degli ampere e da 2v a modulo
le info che hai avuto tu presentano una situazione molto più accettabile: 12v da 250a. si spende (per ora) la metà. e per iniziare mi può andar bene.
cosa vuol dire "non ti danno autonomia in assenza di sole" ? intendi riferirti al discorso fatto poco tempo fa, che cioè hanno uno switch basso per non affaticarle e quindi dopo 1 minuto di utilizzo causa assenza sole l'ups passa ad enel ?
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 25 mar 2015, 21:24

fotosettore ha scritto:
maxlinux2000 ha scritto:...batterie... Okkio che non ti danno autonomia in assenza di sole... ma nelle giornate di sole, hai energia in avanzo

il link che avevo visto parlava di batterie al silicio ma con il doppio degli ampere e da 2v a modulo
le info che hai avuto tu presentano una situazione molto più accettabile: 12v da 250a. si spende (per ora) la metà. e per iniziare mi può andar bene.


diciamo che non raccomando scendere sotto i 450Ah.... ma i tempi sono quelli che sono, e quindi si fa quello che si puó. Proprio per questo direi di proteggere le batterie il più possibile in modo che durino lo stesso degli anni.
Ovviamente questo sinifica che invece di ridurre la fattura enel al 20%, sará del 30% o più, ma si tratta lo stesso di un grande risparmio.

Se poi in futuro vorrai ampliare il parco batterie.... lo puoi fare tranquillamente, proprio per la loro bassissima resistenza.

Questà è un po' la filosofia che ha praticato hal9000, solo che lui non aveva ancora a disposizione le batterie al silicio e quindi non poteva scendere sotto certi livelli.
Questo invece le puoi scaricare a regimi molto forti senza danneggiarle, e quindi sono molto più adatte ad un sistema fotovoltaico delle normali batterie opzs.

cosa vuol dire "non ti danno autonomia in assenza di sole" ? intendi riferirti al discorso fatto poco tempo fa, che cioè hanno uno switch basso per non affaticarle e quindi dopo 1 minuto di utilizzo causa assenza sole l'ups passa ad enel ?


si, in generale è cosí. CMQ se tu potessi limitare al minimo i consumi di notte, la situaziome migliorerebbe.
Si tratta pur sempre di un grosso banco batterie, e quindi se tua figlia (tanto per fare un esempio), invece di usare il phoon al massimo per una ora dopo la doccia serale, facesse tutto questo di pomeriggio, ci sarebbero buone possibilità di arrivare a mezzanotte con le batterie, e poi ci sarebbe il switch verso l'enel.



ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 25 mar 2015, 21:45

maxlinux2000 ha scritto:l' iva qui in spagna è del 21%, Abbiamo già affrontato l'argomento iva con marinara86, e ti avviso subito che non è possibile, a meno che non si tratti la tua di una spesa per la tua impresa con relativo codice di iva internazionale


uhm :angry: hai di certo ragione ... perché per esperienza ci siete passati... ma voglio levarmi un sassolino dalla scarpa, giusto per curiosità.
io lavoro in dogana e voglio chiedere domani, cercando il giusto collega (tra i tanti presenti nella mia direzione) quale è la attuale situazione dell'iva comunitaria in relazione proprio a questo argomento, citandogli le tue parole relative al codice iva internazionale.
ripeto ... perderò tempo, ma voglio capire meglio se esiste una via d'uscita non troppo invasiva.

per quanto concerne il 4% agevolato, lo utilizzo da tempo proprio per acquistare (quasi) tutti i materiali.
casa me la sto facendo da solo "in economia" e i tempi sono lunghissimi. ho sempre presentato una autocertificazione ai vari negozianti. questo mi applicano l'agevolazione per un anno. alla fine del periodo ripresento la stessa dichiarazione aggiornata nella data e tutto ricomincia.
è naturale che non posso comprare 4 videocitofoni o 45 rubinetti. deve essere tutto proporzionato all'unico utilizzo.
se uno compra 45 rubinetti al 4% qualcosa non torna. e li scattano le verifiche. non certo se ne compri 4.
per sicurezza conservo anche le fatture vecchie ... non si sa mai.
quello a cui non credo è il discorso del 50% in 10 anni ... parliamoci chiaro ... io campo ora ... preferisco risparmiare ORA un tot e non poi-forse- probabilmente-non lo so-vediamo....

anche su questa vicenda vi terrò aggiornato, ma gia lo so ... farò un buco nell'acqua
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 25 mar 2015, 21:54

cmq qui in spagna, è perfettaemtne possibile non appicare l'iva ai clienti internazionali, in quanto loro la pagheranno nel loro paese secondo la loro legislazione.... ma è possibile fare questo, solo tra imprese.
Cioé se tu hai una ditta, e compri un prodotto in spagna (o in altro stato europeo) puoi richiedere l'esenzione dell'iva spagnola, in quanto la pagherai in italia..... ma per fare questo devi avere una ditta....praticamente devi poter scaricare l'iva ogni 3 mesi.. cosa che per i privati non è possibile fare.

...te lo spiego meglio cosí magari trovi una gabola tipica italiana, e si fa lo stesso :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 25 mar 2015, 22:02

maxlinux2000 ha scritto: ... ci sarebbero buone possibilità di arrivare a mezzanotte con le batterie, e poi ci sarebbe il switch verso l'enel

ah certo max ... di certo non spenderò 10mila euro per far fare la doccia (ove possibile) e/o la lavatrice la sera dopo il tramonto del sole.
Vedi, io credo che la vita sia tutta una questione di abitudine.
Occorre scolarizzare in modo razionale la tribù, affermando che poi ciò che si risparmia senza troppo colpire le (cattive) abitudini va in tasca a tutti.
Credo che il sacrificio collettivo ripaghi ampiamente gli sforzi, quando si vedono i risultati.

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti