1° Grid-Tie

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 27 mar 2015, 16:25

già... probabilmente tra 10 anni, i pannelli li verniciamo :D e magari staremo li a discuter su come applicare meglio gli elettrodi in polisterolo di amido :D :D

bene! i prezzi sono pù o meno quelli, il materiale è aposto... ricordati solo che se poi decidi di comprare le batterie al silicio, le devi ordinare prima perché te le devono costruire... e ci vogliono 9 settimane ... che è quello che ha dovuto aspettare marinara86.
Se invece vuoi predere le greensaver, anche li parlano di 3 settimane (che è molto meno ma significa anche che non le hanno in magazzino)... cmq mi sembrano caruccie. Ho letto in giro che si usano più che altro per gli scooter elettrici e carri da golf.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 27 mar 2015, 20:50

maxlinux2000 ha scritto:... batterie greensaver ... cmq mi sembrano caruccie.

in che senso ? costose :ph34r: o amorevoli :wub: ?

si di certo sono care e debbo dire che se non ci fossi tu a dire delle silicio ci andrei coi piedi di piombo - battuta triste ed inglese, che però si addice molto in questo caso, visto il materiale usato per le altre ...
come debbo fare per ordinare le silicio in spagna ?
nel senso : attendo tue info o cosa ?
ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 27 mar 2015, 21:24

atrrrrroooooce dubbio :o:
debbo fare, come detto, un impianto da 6 kw però con 2 impianti da 3+3 kw parallellando i due ups
con grande sforzo economico ho deciso per le batterie silicio, ma mi viene un dubbio ....
quante ne debbo prendere ?
avendo due impianti bastano 4 da 12v a 250A ed utilizzo l'uscita a 48 per entrambe gli inverter o debbo prendere 4 + 4 batterie (in quanto non è possibile mettere in comune i due positivi ed i due negativi) ?
il dubbio mi sorge per i regolatori mppt dentro gli ups ...
chi può mi illumini, grazie ....
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da Ferrobattuto » 27 mar 2015, 21:44

Sia chiaro che resta il fatto che se metterai altre stringhe di pannelli, dovrai tirare altre coppie di cavi per ogni stringa..... Ricordati che le perdite di potenza aumentano col quadrato della corrente che scorre nei cavi. Per cui usando la stessa coppia di cavi anche per una seconda stringa di pannelli, le perdite non saranno più dell'1%, ma del 4%......
Se hai intenzione in un futuro prossimo di aumentare le stringhe di pannelli, ossia la potenza del banco solare, forse ti conviene prendere in considerazione l'idea di stendere subito una linea con sezione maggiore, risparmiando in un secondo tempo spesa e fatica.
Ma ovviamente la decisione rimane tua.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 27 mar 2015, 21:53

no, il banco batterie è uno solo... i due inverter per potersi "parallellare" devono essere collegati entrambi ad un unico banco batterie.... quindi con 4 da 250 o 300Ah sei a posto.

per contattare il negoziante, puoi farlo tu, oppure lo faccio io.... in tal caso peró visto che vorrá il tuo indirizzo, meglio che proseguiamo in privato.

mandami una email a maxlinux2000@gmail.com.

Se vuoi posso già chiedere un preventivo, compreso il trasporto a Roma (visto che vivi li)

Vista l'esperienza con marinara86 vorrá sapere:

Nome, Cognome e indirizzo di recapito (occhio che arriva un pallet bello pesante, quindi non dare un indirizzo al 5 piano senza ascensore :) )
Numero di telefono per la compagnia di trasporti
Eventuali note per la compagnia di trasporti (in italiano)

Lui ti dará una bolla in pdf con indicato il suo numero di conto corrente.
Appena gli arrivano i soldi, fa l'ordine, e in 8-9 settimane arriva in spagna.. poi considera altre 3-4 giorni per arrivare in italia... ti dará il numero di tracking quando parte dalla spagna.
Il numero di tracking dall'oriente fino alla spagna... non c' è... visto che viaggia in nave in un container

...e si, sono daccordo con Ferro... al limite se prevedi un giorno di mettere ancora pannelli, ma non vuoi aumentare la sezione, metti già subito cavi extra.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 27 mar 2015, 22:49

anzitutto continuo a dirvi grazie per le PREZIOSISSIME info che mi state dando
la mia idea da elettronico ed elettricista è stata sempre quella di preventivare il 10 - 20% di cavi in più ove possibile.
non mi appartiene la regola di usare stessi cavi per carichi doppi, se non per brevissimo tempo e solo in caso di necessità
siccome spazio per la calata ne ho, non mi creo il problema
in effetti un altro spazio di tetto c'è ... diciamo che strettini entrerebbero altri 6 pannelli, ma non ho intenzione per ora di metterli
in ogni caso per ogni ulteriore stringa per me vige la regola di passare altri due cavi.
per ora scenderò con 8 + 8. questo per avere ben chiara la situazione giù in garage perché sul mio tetto si accede, però in modo un po' antipatico e quando finirò di montare i pannelli, il tetto suddetto dovrà vedermi poco, se non per la pulizia dalla caxxa degli avvoltoi che girano sul mio cielo !
ribadisco : RIGOROSAMENTE OGNI STRINGA COI SUOI DUE CAVI, - totale circa 100V con 450wp -. questo anche - ribadisco - per una questione di organizzazione mentale e controllo accurato delle singole stringhe
in pratica : preferisco mettere altri due cavi che usare quelli di sezione maggiore
quindi per il mio impianto userò 4mm, visto che ho capito essere sufficienti.
mi confermate definitivamente ?
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 27 mar 2015, 22:54

yep!! tutto correntto. :P
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 29 mar 2015, 1:21

ho iniziato il nuovo thread
si chiama FOTOSETTORE - OFFGRID N. 3
lo trovate qui :

http://faidateoffgrid.com/forum/viewtopic.php?f=68&t=2490

riguarda l'inizio lavori e relativo avanzamento del mio offgrid da 6Kw

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 30 mar 2015, 21:48

[glow=red]NOTA: questa informazione è sbagliata. Infatti il prezzo si riferisce alle batterie da 300Ah e non a quelle da 250Ah.
Più sotto lo spiego meglio[/glow]
aggiungo una nota di aggiornamento prezzi delle batterie al silicio.

Con la recente svalutazione dell'euro, il prezzo delle batterie al silicio è purtroppo aumentato, e quindi quelle da 250Ah-12V costano 667€ cadauna, contro i 538€ di pochi mesi fa.
[highlight=yellow]edit: informazione sbagliata[/highlight]


Il trasporto di 4 batterie da 250Ah-12V costa 180€
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 30 mar 2015, 22:32

maxlinux2000 ha scritto:il prezzo delle batterie al silicio è purtroppo aumentato, e quindi quelle da 250Ah-12V costano 667€ cadauna, contro i 538€ di pochi mesi fa.

porca miseria ... 150 euro in più, mica pizza e fichi ! sono veramente tanti nel giro di 2 - 3 mesi
a questo punto, max, la domanda sorge spontanea : che alternative VALIDE E DI QUALITA' ci sono, sempre se ci sono ?
ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 30 mar 2015, 22:51

se bisogna eliminare le batterie al silicio a causa del prezzo elevato, allora bisogna eliminare anche l' inverter ibrido, perché purtroppo solo la versione da 24V supporta le batterie normali.

Si potrebbe peró fare una cosa... fare il sitema da 24V e utilizzare 2 inverter da 3000W, con un banco di Trojan oppure opzs... Per quanto riguarda i pannelli.... tutto va bene perché in ogni caso quanto preventivato va bene lo stesso.

facciamo 2 conti ipotetici.

li inverter costano uguali sia a 24 che 48V, per cui immagino che stiamo sulle 1150€ l'uno
li parlavamo che come minimo abbiamo bisogno di 250Ah-12V, ma usando le silicio, che sopportano una scarica brutale.
Se mettiamo batterie piombo-acido anche di buona potenza, bisogna per forza stare alemeno a quanto stabiliti all' inizio... ovvero 450Ah-48V... ma visto che scendiamo a 24V per poterle equalizzare, allora avere 900Ah-24V.
Per arrivare a questa capacità, l' ideale sono le batterie opzs, che non le puoi tenere in casa in quanto hanno bisogno di ventialzione, ma patiscono anche il freddo, per cui vanno messe in un posto protetto durante l' inverno.

le classiche solo le stazionarie opzs te ne servono 12 elementi da 2V
queste per esempio:
http://www.rebacas.com/home/187-bateria ... -opzs.html
e siamo sulle 3600€ (!!!)

possiamo forse risparmiare usando quella da muletto.
http://www.rebacas.com/home/268-bateria ... ratas.html
che costano di 12 elementi circa 2300€
la differenza con le anteriori è che hanno bisogno di controllare l'acqua tutti i mesi, perché le piastre contengono antimonio (per sopportare le vibrazioni del carrello elettrico) e inoltre il contenitore ha meno capacità di elettrolita.

Poi si passa alle batterie da carrello da golf tipo Trojan, nba, us battery, e altre
http://www.rebacas.com/home/161-trojan- ... -c100.html
consiglio queste tra le tante perché grazie alla nanotecnologia si solfatano meno delle altre.
per arrivare ai 900/1000Ah-24V bisogna mettere in serie e parallelo 16 batterie da 250Ah-6V, usando la tecnica dell'hard-wiring (servono molti cavi intermedi, ma costano poco)
16 batterie di queste costano sulle 2928€

salto a priori le batterie monoblock da 250Ah-12V tipo camion o agm, in quanto veramente non adatte per lo scopo... durano pochi mesi.

Poi ci sarebbero le GEL da 2V, ma quelle sono molto più care delle opzs.

..... altre alternative?

LIFEPo4?
badgir... se leggi qui potresti fare un calcolo di quanto costerebbe un banco da 24V-600Ah... tenedo in conto che il regolatore puó arrivare al massimo a 32V?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 30 mar 2015, 23:33

maxlinux2000 ha scritto: ... 2300 ... 2900 ...

insomma vuol dire che gira che ti rigira stiamo li coi prezzi.
da profanissimo dico che alla fin fine la differenza è che con le silicio non c'è la scocciatura della manutenzione.
giusto ?
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 30 mar 2015, 23:36

fotosettore ha scritto:
maxlinux2000 ha scritto: ... 2300 ... 2900 ...

insomma vuol dire che gira che ti rigira stiamo li coi prezzi.
da profanissimo dico che alla fin fine la differenza è che con le silicio non c'è la scocciatura della manutenzione.
giusto ?


in effetti...
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 31 mar 2015, 12:15

[highlight=yellow]RETTIFICA!!!
Errore da parte mia.[/highlight]

Il preventivo era per le batterie da 300Ah-c100 e non per quelle da 250Ah-c100.... quindi il prezzo non è aumentato di poi molto.

infatti erano:
250Ah-12V-C100 = 538€ iva compresa
300Ah-12V-C100 = 638€ iva compresa


mentre ora quella da 300Ah costa 667€ ...[highlight=yellow]solo 29€ in più.[/highlight]... molto, molto meglio!! :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 31 mar 2015, 12:21

maxlinux2000 ha scritto: ... solo 29€ in più... molto, molto meglio!! :D

porca miseria max ... ci fai infartuare prima del tempo in questo modo ! :D :D :D :D
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 21 apr 2015, 12:11

Rieccomi!

Ora che se Dio vuole le economie dovrebbero iniziare a fruttare XD ... pensavo di iniziare a riprendere con un maggior grado di serietà l'idea dell'acquisto del materiale per l'impianto di cui abbiamo parlato; dato che comunque sono riuscito a dedicare una cifra che dovrebbe permettermi (spero) di poter attingere ad un iverter se possibile di miglior qualità; tenendo conto di avere un 10.000€ per la realizzazione ... e in base ai miei consumi come detto precedentemente ... quale inverter conviene prendere .... con uno studer ci sto dentro ?... meglio altre marche ? ...lo studer con le silicio si comporta bene ?

Oltretutto ... ho letto un pò il BLOG che ha iniziato il nostro amico utente fotosettore ma non ho ancora letto niente inerente alle batterie al silicio .... qualcuno sa se le ha acquistate? e come si trova ecc... ?mi piacerebbe sentire pareri diretti da gente che le ha acquistate .....

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 21 apr 2015, 13:39

ciao,

si fotosettore ha acquistato le batterie al silicio, ma visto che te le costruiscono su ordinazione ci vogliono 2 MESI prima che ti arrivino.
Lui sta aspettandole ovviametne, e se non sbaglio gli arrivano a fine del mese prossimo.
Praticamente ci vogliono 8-9 settimane per averle.

Ora peró fammi un favore di rinfrescarmi la memoria dicendomi quali sono le tue necessità, perché tra te e fotosettore, posso tranquillamente confondervi, e sbagliare a consigliare :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 21 apr 2015, 16:44

MD_CORPORATION ha scritto: ... tenendo conto di avere un 10.000€ per la realizzazione ...

con questa cifra, se ti fai tutto da solo, rientri perfettamente in un impianto da 6kw come il mio.
Per gli inverter, dopo varie opzioni, ho scelto quelli della MPP solar, che sono sparsi per tutto il mondo. se vai su youtube ci sono molti filmati e so che molti lo hanno interfacciato con arduino per leggere i dati, cosa che farò anche io visto che smanetto con questa scheda da tempo, ormai.
se tutto va bene dovrebbero arrivare fine settimana. ho preso due 4000 con caricatore mmpt. mi sembra il modello sia PIP e qualche numero ... dai una occhiata al loro sito
http://www.mppsolar.com
per ora le batterie che ho comprato e che ho disponibili sono delle AGM da 260A
max mi ha aiutato nei contatti per quelle al silicio, che ho acquistato e che però arriveranno non prima di fine maggio.
ecco il motivo delle agm sopra descritte.
quindi l'unica cosa che posso dirti è di seguire il blog (che già hai visto) che max con molta cura, professionalità e fatica ha allestito e nel quale compaiono, appunto, i due articoli relativi all'avanzamento lavori del mio impianto da 6kw.
http://solare.faidateoffgrid.org
man mano che vado avanti aggiungerò foto e commenti.
dagli una occhiata, o come direbbero gli anglosassoni ... stay tuned !

ciao
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 21 apr 2015, 17:17

x MD_C
ho appena scritto a rebacas per avere info sulle batterie al silicio, e mi ha detto che ha in casa le batterie da 2V nei modelli she 300/400/600.
Ma solo....
12 elementi da 424Ah C100
12 elementi da 564Ah C100
24 elementi da 850Ah C100

Di quelle a 12V nessuna perché le prime in arrivo sono quelle di Fotosettore e poi dovrà aspettare altri 2 mesi prima di averne altre sempre da 12V.

Ho letto i primi messaggi di qeusto tread e tu eri già orientato a 424Ah C100 a 48V (24 elementi), quindi se vuoi proseguire con questo progetto, dovrai aspettare in ogni caso le 8-9 settimane per completare i 24 elementi necessari.

Riguardo agli studer/steca... sappiamo che è una buona marca e conosciamo quello che dicono i deplians, ma non conosco nessuno che l' abbia comprato.
Il fatto è che gli studer serie Xtender sono usciti sul mercato carissimi e quindi nessuno che conosca li ha comprati, ma poco dopo sono arrivati gli mpp solar, e gli Xtender sono passati un secondo piano.
Tieni conto peró che alla spese degli studer serie Xtender, devi aggiungere anche un buon regolatore solare, perché non è incluso internamente.
Considera quindi un 600€ extra per mettere un outback mppt 80A.

Non ti spingo ne da una parte ne dall'altra.
Studer e outback sono il top delle marche. Affidabili e robusti.
Mpp solar per quello che vedo è come una Fiat panda 4x4... fa il suo lavoro, ma non puoi pretendere l'affidabilità di un moderno fuoristrada tipo landrover o similari.

Tutto dipende quindi da che strade ci sono a casa tua.
Se si tratta di una strada con qualche buca ma carrozabile con un minimo di attenzione, e tu devi solo andare a fare la spesa per la tua dispensa, in paese, allora la fiat 4x4 è l'auto adatta per te.

Se invece la tua casa è in mezzo alla selva, la strada spesso è piena di fango, e devi guadare 2 fiumi prima di arrivare in paese per caricare del materiale molto pesante.... allora non ci sono dubbi... studer + outback

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 21 apr 2015, 21:44

maxlinux2000 ha scritto:... Mpp solar per quello che vedo è come una Fiat panda 4x4...Tutto dipende quindi da che strade ci sono a casa tua....

il problema è che uno steca costa 3 volte tanto un mppsolar :o: :o: :o:
di certo una ragione ci sarà. volevo acquistarlo ma poi il prezzo realmente proibitivo mi ha indirizzato verso altro.
ho visto molti video e info su questi mpp solar che poi sono venduti anche con altri 200 vestiti (ma dentro sono sempre quelli, da quello che ho visto).
altri forum ne parlano e molti youtubisti ne hanno messo demo e installazioni in tutto il mondo, pure nella sperduta nuova zelanda (o zone limitrofe, non ricordo bene).
insomma PARREBBE funzionare ...
altrimenti io sono il primo a dire : no grazie non mi interessa.
vedremo che aria tira con quelli che mi arriveranno ...
di certo nulla a che vedere con teknologien teteska ... però cavolo quanto costa !!!

infine
max scusa ...cosa intendi per buche, strade fangose etc ? :D
che uno steca lavora 24oresu24 senza sudare e mpp solar arranca e si stanca ?

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 153 ospiti