Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente naturale.

Moderatore: Ferrobattuto

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente naturale.

Messaggio da Ferrobattuto » 19 feb 2013, 21:20

Il discorso parte da quì: http://www.faidateoffgrid.org/viewtopic ... 8184#p8184 Ossia da una considerazione fatta da Elettrauto sulla mia ultima disavventura col terremoto.
Da questo è nato un argomento interessante, cioè pensare una comunità di poche famiglie in un posto ancora discretamente incontaminato. Offgrid ha proposto il Canada, che ha grandi estensioni di terreno allo stato naturale, ma possono essere proposti anche altri luoghi, di caratteristiche simili.
Non è detto che il progetto debba necessariamente andare in porto (ma nessuno vieta che arrivi a buon fine..... ;) ), ma da un progetto simile possono scaturire comunque idee e argomenti utili anche ai nostri singoli progetti di indipendenza energetica.
In ultimo a tutto rimane un buon esercizio tecnico e psicologico, oltre che divertente..... :D
elettrauto ha scritto:......ha deciso che non era il momento di scavare, ma semplicemente di lesionare le mura!!! :S
Bene, comincia a considerare per la tua futura casa in campagna, una bella casa di legno......
Ce ne sono di meravigliose, sia in stile moderno che tradizionale, in legno lamellare, impregnato ed ignifugo, antimuffa e antifungo, che vanno soltanto ripassate ogni 4 o 5 anni con un olio particolare, forse quello che scrive Calcola. Io se potessi tornare indietro di 35 o 40 anni me ne farei una così.
Noi italiani siamo "fissati" per il cemento armato, o per le costruzioni in blocchi o in pietra, le nostre case durano, o meglio duravano prima che la nostra penisola diventasse così ballerina, centinaia di anni, mentre noi non viviamo nemmeno un secolo, e poi i nostri figli non sanno cosa farci perché se ne vanno a vivere da tutt'altra parte. Se ci facessimo una casa di legno per una generazione e dessimo i soldi d'avanzo ai nostri figli per farsene una dove gli pare, sarebbe meglio......
Opinione mia, ovviamente..... Sei libero di decidere come ti pare.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Prove Generali.......

Messaggio da mastrovetraio » 19 feb 2013, 22:04

Ho visto case in "adobe" che è un miscuglio di paglia e argilla... il guaio è che dobbiamo mantenere un mare di burocrati, se uno provasse a farsela i permessi non li darebbero mai.

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Prove Generali.......

Messaggio da ilbadranuovo » 20 feb 2013, 9:09

Ferrobattuto ha scritto:Noi italiani siamo "fissati" per il cemento armato, o per le costruzioni in blocchi o in pietra, le nostre case durano, o meglio duravano prima che la nostra penisola diventasse così ballerina, centinaia di anni, mentre noi non viviamo nemmeno un secolo, e poi i nostri figli non sanno cosa farci perché se ne vanno a vivere da tutt'altra parte. Se ci facessimo una casa di legno per una generazione e dessimo i soldi d'avanzo ai nostri figli per farsene una dove gli pare, sarebbe meglio......

é una bella considerazione Ferro, che mi fa pensare a te come a una persona moderata che prende in considerazione e valuta esigenze e problematiche diverse da quelle che personalmente toccano "il proprio orticello".
Ma qui si guarda solo "l' orticello" al massimo si guarda quello del vicino per buttarci poi una tanica di benzina.
Ed è da qui che secondo me si devono riformare le coscienze partendo dal "bene comune" un idea di Stato, di Giustizia di Diritti ma anche e soprattutto di Doveri.
L' Italia è da sempre divisa:
guelfi e ghibellini, monarchici e repubblicani,destra sinistra,coppi o bartali, juve fiorentina.
direi che può bastare.
Direi che possiamo o "dobbiamo" passare oltre.
....ha ragione il Mastrovetraio...ormai da secoli questo è il paese dei burocrati:
più leggi ci sono , più permessi devi chiedere e più bustarelle passano di mano in mano, più persone mangiano.
non è solo sull' edilizia, serve il permesso anche se respiri perchè se fai respiri troppo profondi consumi anche l'aria del tuo vicino.
La motivazione di tale burocrazia è sempre che "si deve preservare il Bel Paese"...quindi prova in Toscana a voler fare un abitazione prefabbricata....o in legno...
qua in molte zone neanche il permesso per i pannelli solari ti danno.......sempre perchè "rovinano il paesaggio".
Ho l' impressione che sia veramente necessario un cambio generazionale in tutti i settori della società italiana, ma poi questi 70 /75 enni...80enni che non si schiodano dal posto, che spiegano e parlano
della libertà e della giustizia ecc.ecc.....che parlano e mangiano, mangiano e parlano e vogliono spiegarmi cos'è la vita!
Non ce l'hanno un po di rispetto?
ma non lo sentono ma non lo pensano ma non se lo uspicano che arrivi un momento in cui sei stanco in cui il tuo "cervello" e le tue idee sono "passate"
che non riesci ad avere il ritmo?
e anche che dare spazio a qualcuno non per dirgli "sei un coglione se c'ero io ....." ma nella speranza che faccia qualcosa di migliore avendo 30/40 meno sulle spalle...perchè è nato in un altro "mondo" con la tv a colori e l'acqua calda in casa?
Mamma mia stamani mi son proprio alzato male!!
ma, tubbo qui stiamo a dire che il paese è tornato coi consumi agli inizi degli anni '80.....come se questo fosse il centro del problema, qui il problema è che il paese è fermo al '45.
Sarà il momento di spostarlo un po in avanti?
Luc

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Prove Generali.......

Messaggio da maxlinux2000 » 20 feb 2013, 11:55

Il problema è che in tutta europa le condizioni sono analoghe a quelle italiane. Neppure la germania si salva... tanto per dire loro hanno anche un contatore per misurare quanta acqua di fognatura produci!! :barf:

Qui in europa, non c'è rimedio. A meno che non venga fuori una catastrofe, le cose non cambieranno... e se cambiassero, andrebbero sicuramente peggio... visto che ci sono un po' troppi comunisti tipo stalin o castro in circolazione. Sicuramente riuscirebbero a prendere le redini dei paesi, e allora si che saremmo a posto per i prosimi 70 anni come nella ex urss.

Io tempo fa l'avevo lanciata una idea..... Emigrazione collettiva :)

sarebbe cosí.... un gruppo di persone più o meno affiatato come potremmo essere noi, decide di emigrare fuori dall'europa... in un luogo da decidere.

Prima si manda una piccola commissione per valutare in loco la reale situazione.

Poi si va in vacanza in zona per 15-20 giorni tutti quanti, per vedere che ne pensano tutti i partecipanti.

Poi visto che l'unione fa la forza, si mettono insieme i risparmi e si compra un bel lotto di terreno, in modo da poter costruire quelle 10-20 case di legno necessarie per partire.
Mentre si costruiscono le case, si vive in caravan presi in affitto.
Le case vengono distribuite per sorteggio.
Naturalmente tutti i lavori, vengono eseguiti da noi in cooperazione.
Anche chi non sa fare niente è capace portare una cariola, o fare da mangiare, o lavare i panni, quindi tutti diventono utili.

Finita la costruzione si scioglie la società ed ogniuno decida quello che vuole fare con la sua casa e il suo pezzo di terreno.

Per fare questo servono almeno 2 anni, forse 3, tempo sufficiente per imparare decentemente la lingua locale e fare continuare le scuole con la nuova lingua, ai figli.

Per la scuola ai figli mentre questi non hanno ancora imparato la nuova lingua, non c'è problema!
Le varie ambasciate italiane organizzano corsi scolatici per i figli degli immigranti, inoltre è possibilissimo che qualcuno di noi faccia da maestro ai figli degli altri, seguendo il programma scolatico italiano.
Una volta preparati, gli scolaretti vanno a fare l'esame di Stato presso l'ambasciata italiana, e l'esame è valido a tutti gli effetti legali e civili.

Bene.... la mia l'ho detta! :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Prove Generali.......

Messaggio da Ferrobattuto » 20 feb 2013, 14:01

Stai parlando di una "comune" stile anni '70.... :mrgreen: :D :D :D
Comunque ci vuole un sacco di coraggio, per abbandonare tutto, bisogna essere giovani, e in ultimo a tutto ci vogliono un sacco di soldi...... Il "posto" dove impiantarla non te lo regala nessuno, e ci vuole un bel po' di terra, credimi, anzi, lo sai. Poi dove c'è il posto in genere c'è anche un sacco di gente che stà morendo di fame e di solito c'è anche la guerra. Mica crederai di trovare posti del genere quì in Europa...... Sei un illuso.....
Comunque, tu che aborrisci tanto il comunismo (il "Comunismo" alla russa in effetti è una vera ciofeca..... Peggio quasi del "Fascismo" all'italiana....), in realtà stai descrivendo una comunità che più comunista di così non potrebbe essere. :mrgreen:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Prove Generali.......

Messaggio da maxlinux2000 » 20 feb 2013, 15:27

béh comunismo, fascimo, nazismo e socialismo sono figli della stessa madre :)
Non è che ci sia molta differenza tra di loro... Basta vedere i campi di sterminio comunisti russi, quelli comunisti cinesi, quelli socialisti di polpot e quelli socialisti spagnoli, quelli socialisti ad isola youguslavi, per capire che i nazisti non avevano inventato niente di nuovo.

Infatti io dico: Fuori dall'europa, e non una "Comune"..in quanto ogniuno la pensa a modo suo e a casa sua vuole fare quello che gli sembra meglio...E giustamente!
Per questo propongo una cooperativa con contratto di scadenza... finito di costruire l'ultima casa, si scioglie e ogniuno per la sua strada.

Per i costi del terreno.... in europa costa caro il terreno, ma nel resto del mondo non costa quasi nulla.
Per esempio 100 ettari di terreno misto agricolo e foresta per 300.000 euro?
Se fossimo in 20 famiglie, verrebbero fuori:

5 ettari a famiglia per 15.000 euro
Poi visto che la metà è bosco, avremmo anche il legname gratis, e quindi alla fine una casa in legno costerebbe cifre ridicole.
Per fare un esempio... una casa in legno da quasi 100m², con pareti da 70mm di spessore di origine lappone, costa qui da me in spagna attorno a 35.000 euro, in kit
Immagine
http://grupotene.com/casa-de-madera-vigo-96-m2

immaginate che il legno sia gratis, perché il bosco di abeti è nostro. Quanto costerebbe allora?
Facciamo 10.000 euro tra impianti, serramenti, vernici e tetto?

Arriviamo sul posto con i caravan, mettiamo su una tettoia ove mettiamo sotto una segheria (in cemento :mrgreen: ) e compriamo in loco una combinata (oppure ce la facciamo anche quella in cemento)...

...andiamo nel bosco e tagliamo un po'di alberi... le donne si occupano di ri-piantare 3 alberelli per ogni taglio cosí il bosco non sofre e gli ecologisti se ne stanno buoni buoni.

Portiamo i tronchi in segheria/falegnameria, e in breve tutti i pezzi per la prima casa vengono preparati.

A questo punto la squadra di boscaioli, interrompe il lavoro nei boschi a va a montare la prima casa.

Finito il lavoro di montaggio, le donne si occupano di pitturare la casa e gli "anziani" vanno a fare gli impianti idraulici/sanitari/elettrici/internet...
Mentre quelli che proprio non sanno fare niente di manuale, si occupano della poca burocrazia locale.

Segue una Festa con sorteggio della prima casa, e poi si ricomincia il giorno dopo con la prossima casa.

soldi ne servono tanti... troppi qui in europa, ma nel resto del mondo ne basta 1/4.... Certo bisogna trovare un luogo dove non ci siano pericoli di dittature +/- latenti ne con criminalitá esagerata... certamente mai mi sognerei di andare nei pressi di caracas :barf: o in madagascar (alla mercé dei pirati)... peró il mondo è grande

per esempio... prendiamo in considerazione il Canada...

http://www.landandfarm.com/property/Bat ... rs-647644/

[img]http://www.landandfarm.com/imgs/6/4/4/CAB635_647644_20130218140416.jpg[/img]

Questo annuncio mette in vendita 165 acri (1 acro = 4047 m²) di terreno in riva ad un lago, per 650.000$ canadesi... che sarebbero circa 478.000 euro

http://www.wolframalpha.com/input/?i=65 ... 4++in+euro

165 acri sono 667.000 m²...ovvero 66 .7 ettari di terreno
http://www.wolframalpha.com/input/?i=16 ... in+m%C2%B2

quindi 478.000 euro / 66.7 ettari = 7.166 euro per ettaro...71 cent/m² oO

e parliamo di terreno misto bosco e radure, in pianura con temerature minime di -4C in inverno... niente di eccezzionale per noi.... fate finta di vedere il parco del gran paradiso, o le dolomiti... ma in pianura con laghi e alcune cittadine rade intorno.... non è un paradiso?

dunque... terra a 70cent/m², legno gratis, legislazione estremamente liberale (fai quello che vuoi nel tuo terreno)
Tasse ridicole rispetto al metro europeo, criminalitá inferiore alla nostra.
...mi domando... ma perché non sono nato in canada! :mrgreen:

dite che con 66 ettari, che fanno 33.000 m2 per famiglia.... pensate che saremmo troppo stretti? :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Prove Generali.......

Messaggio da Ferrobattuto » 20 feb 2013, 21:19

In via generale sono daccordo con te, ma seguito a pensare che la fai comunque troppo semplice....
Bhè, io non mi intendo di "argomenti & burocrazia" internazionali, probabilmente sarebbe fattibile, sicuramente qualcuno dovrebbe interessarsi anche della parte burocratica mia, ma questo non è un problema in un gruppo affiatato.
Perché il gruppo "deve" essere affiatato, altrimenti una cosa come questa NON la fai. Poi anche finiti i lavori, non sarebbe possibile "ognuno come gli pare", come dici tu, si sarebbe comunque vicini di casa con strade e altro in comune. E come sostentamento? Lavorare la terra? Tutti a lavorare la terra? Bhè, io e te sappiamo come si fa, sicuramente anche altri quì, ma se qualcuno ha in mente altro? Ce la rivendiamo l'un l'altro? E poi alla fine non puoi "fare come ti pare" comunque, in quanto sei straniero in terra straniera, sei soggetto alle leggi dello stato dove stai, così devi pagare le tasse a loro e mandare i figli alle loro scuole, dipendere dai loro medici e dalla loro sanità.......

Il legno per fare le case deve stagionare almeno un paio d'anni, altrimenti durante l'asciugatura si "torce" e ti ritrovi una casa con le fessure nei muri, perciò in quei camper ci dovresti stare un bel po' di tempo. Una casa non la metti su in quattro e quattr'otto, ci serve comunque del tempo per farla (e devi saperla fare.....), e non puoi farla "standard" e poi sorteggiarla. Io e mia moglie siamo in due (tanto per fare ipotesi....), come te e la tua, ma altri hanno due o tre figli, o genitori al seguito. A meno che non siano tutte coppie giovani.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Prove Generali.......

Messaggio da maxlinux2000 » 20 feb 2013, 21:51

ovviamete l'idea è da ampliare... mica posso pensare tutto io no? :mrgreen:

...per il legno... ci sono sistemi di stagionatura rapida. Non sará buono per tornire, ma per fare una casa sicuramente si...poi ora che abbiamo scoperto il cemento, non mi fa paura nemmeno la camera iperbarica! :mrgreen:

L'idea è quella di dare a tutti i coloni :mrgreen: , una casa di 100m² standard, in modo che vada bene per tutte le famiglie più comuni.... poi avvio che se una famiglia è da 8 persone tra cui 4 bambini piccoli e una nonna, gliela facciamo da 150mt² e magari gli diamo pure la precedenza.

Il discorso di dare alla cooperativa una scadenza, serve per non opprimere e non fare sviluppare tensioni interne al gruppo.... gruppo che ovviamente deve essere affiatato, altrimenti meglio lasciare perdere.

Ma il discorso deve essere qualche cosa del genere... facciamo la cooperativa, facciamo le case, e in pochi anni finiamo il contratto... poi per quelli che vorranno partecipare potranno fare una seconda associazione nei termini che vorranno, e se uno volesse invece vendere la sua casa e terreno... liberissimo di farlo.

Credo che con la libertà si possono ottenere grandi risultati e se aggiungiamo anche i "patti chiari" l'amicizia diventa lunga.

riguardo al fatto che saremmo tutti vicini.... supponendo un lotto di 3 ettari a famiglia e mettendo la casa in mezzo al lotto, le case starebbero a più di 170 mt l'una dall'altra :)
Ogni casa sarebbe autonoma, e l'unica cosa in comune sarebbe la strada...troppo poco per litigare sul serio.

Per la burocrazia... ovvio che ci saranno degli intoppi, dei vincoli e cose del genere, ma credo anche che nessuno sia invalicabile, perché tutti i giorni qualcuno emigra in altri stati.

Per la sanità, scuole, ecc... io sto parlando di stati civili con sanitá, scuole, e polizia per lo meno allo stesso livello, se non superiore'è a quella italiana.
Ovviamene serve qualcuno che sappia destreggiarsi con le leggi locali e impari ala svelta la lingua... ma in un gruppo abbastanza grande, sicuramente c'è qualcuno in gradi di farlo....poi magari non sa impiantare un chiodo nella parete, ma se sa fare da avvocato o giù di li, va bene lo stesso.

Tieni conto che in questo forum, stanno parlando solo i mariti :) ma le mogli? quali capacitá hanno? Non parlo di titoli scolatici, ma di quello che sanno fare veramente nella vita.

Per il lavoro.... hai toccato il punto debole del ragionamento... ma potrebbe anche diventare un punto forte.
Del resto in italia di lavoro ce ne sempre di meno, e in cambio gli stipendi sono sempre più miseri comparati con il caro vita... quindi emigrare potrebbe anche diventare l'unica opzione per sfuggire dalla schiavitù mascherata in cui viviamo in europa. Vuoi vedere che all'estero di lavoro se ne trova parecchio?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Prove Generali.......

Messaggio da ilbadranuovo » 21 feb 2013, 7:49

offgrid2 ha scritto:per esempio... prendiamo in considerazione il Canada...

http://www.landandfarm.com/property/Bat ... rs-647644/

Immagine

Questo annuncio mette in vendita 165 acri (1 acro = 4047 m²) di terreno in riva ad un lago, per 650.000$ canadesi... che sarebbero circa 478.000 euro


Io vorrei la prima casa sulla destra!! e inoltre sia ben chiaro riguardo al lagho coi pesci ce ne occupiamo io e Calcola!

Continuo però a domandarmi come mai son sempre d'accordo con Ferro.. boh, ad ogni modo...in effetti...offgrid la fai troppo facile...hai però ragione quando dici:
-mica posso pensare a tutto io!-
Ogni mossa, azione, però ha dei pro e dei contro...il rovescio della medaglia, un azione ,stile di vita può essere "ragionevole" da affrontare se ha una durata(spazio) di 2 anni diventa
follia se ne dura 20.
Tagliare la legna per ...poi costruire le case...è dal mio punto di vista fuori discussione.
Anche se rimane o rimarrà un idea, progetto sulla carta almeno che abbia delle basi ..delle fondamenta.
Tagliare,trasportare, lavorare alberi per poi costruire case...oltre a mezzi e denaro occorrono braccia e quanto tempo??
3 anni? ma stai scherzando? 20 abitazioni di 100 mq non le tiriamo su neanche fossero prefabbricate.
ci sono da gestire mille altre faccende...dalla vita in roulotte, i figli,la burocrazia, impianti idraulici, ecc..ecc e non tutto cio può essere gestito dalle donne( ammesso che un idea del genere le trovi favorevoli)
- Cara, che ne pensi di passare un paio d'anni in una fresca roulotte di 8 mq in piena campagna canadese?-
Guarda, la mia compagna è abituata a certe mie idee stravaganti (tipo trasferimento alle Azzorre dove sono stato 10 anni fa) ma diverse donne prenderebbero una bella padella e la userebbero come racchetta da tennis!
Detto ciò....rimango in ascolto attento interessato, credo ahimè (contro ogni mia formazione) che in questo caso sia o sarebbe auspicabile un capofila...uno che tira il gruppo.
che scova luoghi...si informa sulle leggi...ecc...ecc... tanto qua le cose andrannno come andranno.
Portare informazioni, sgrossare per poi magari fare questa bella comune fricchettona.
Luc

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Prove Generali.......

Messaggio da maxlinux2000 » 21 feb 2013, 10:23

elaboriamo.....

intanto i caravan non osno da 8 m² come le rulotte, ma sono da 30m²... cmq hai ragione non è vita per tutti, soprattutto per te che hai una bimba piccola.

Si può peró pensare a diverse alternative...

a) si va inizialmente in affitto... li costano pochi dollari gli affitti.
b) le case in kit le vendono anche in canada... questa per esempio (kit base senza impianti ne serramenti) costa 17500 C$...che sono 12.250 euro)
Immagine
altre qui: http://www.nirgos.com/houses.htm
e questo è solo il primo link che ho trovato, ce ne sono decinedi imprese coí in canada.
Una casa di legno in kit, una squadra di 6 unomini la monta in 2 giorni... facciamo 4 visto che non siamo abituati.
(La mia casa l'hanno montata in 3 giorni una squadra di 4 lituani, veniciatura e impianti compresi)

Poi bisogna mettere i serramenti (100euro per porta o finestra) gli impianti elettrici (esterni con canalette autoestinguenti...2000euros? , idraulici, e lavorando sul legno diventa rapisiddimo...altri 1500 euro? una caldaia per riscaldamento e sanitari...2000 euros?
un po'di fondamenta in cemento armato ce le metterei... 1000 euro?

e questa squadra di 6 uomini quanto ci impiega a dare tutto questo? ...2 settiamane? facciamo 3?
ecco ora moltiplica per 20... poco più di un anno.
Praticamente una casa chiavi in mano come la foto sopra viene a costare meno di 20.000 euro.
Naturalmente se il lavoro manuale lo facciamo noi.

quindi secondo me bisognerebbe trovare un sistema per assegnare 1 ettaro di terreno per famiglia (2.5 acri in canada) per il costo di circa 7000 euro
Poi ci mettiamo sopra la casa.... altri 20.000 e cosí in poche settimane il colono e famiglia può entrare nella nuova casa con 30.000 euro spese di soggiorno in affitto comprese.

dai....elaboriamo ancora un po' l'idea.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Prove Generali.......

Messaggio da ilbadranuovo » 21 feb 2013, 11:28

Tu inviti la lepre a correre!
Piccola parentesi: ci deve essere qualche problema col software del forum, mi pare che non mi arrivino le notifiche di risposta e ho anche la sensazione che non arrivino le mail "private".
...mamma mia a vedere questi prezzi prende male.
Direi che probabilmente andrebbe scavato almeno un pozzo ( agricoltura e altro)
Probabilmente fare una stalla o comunque un riparo per animali...
Un unico impianto solare/ eolico x tutti?
Qualche attrezzatura per lavorare la terra ( oppure ognuno fa come vuole?) ma poi non venirmi a chiedere il trattore ogni 5 minuti che tra l altro mi stai pure antipatico ahh ahhh ah x non parlare di tua moglie!!
Calcola?? Calcolaaaaaaaa possiamo tirarlo fuori un buon vino canadese??
Volevo anche dire che sono abbastanza rognoso riguardo il clima/habitat:
Temperatura min 8
Max 28
Vicino al mare o lago/fiume (balneabili).
Tendenzialmente sono un orso, quindi non voglio persone intorno a pranzo o cena. Casa mia non è un porto di mare e sono gelosissimo dei miei spazi.
La mia compagna puó esservi utilissima come badante ma tenete le mani a posto che ve le taglio!
Ahh ahh
Luc

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Prove Generali.......

Messaggio da maxlinux2000 » 21 feb 2013, 11:50

bèh... io ho proposto il canada che credo sia freddino, ma ci sono altri paesi più caldi nel mondo,
In ogni caso si tratta di fare ricerche molto più approfondite, e valutare. In un primo tempo io avevo pensato a cercare qualche cosa vicino alla cittá di halifax in nuova scozia
qui qualche foto:
http://www.nirgos.com/houses.htm
qui un articlo di wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Halifax_%28former_city%29

per i mezzi agricoli, la cosa più conveniente è che siano in comune almeno inizialmente, eppoi tra vicini ci si aiuta no?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da Ferrobattuto » 22 feb 2013, 14:47

Oggi ho chiesto di punto in bianco a mia moglie:
"Ti piacerebbe andare a vivere in Canada?"
Mi ha dato un'occhiata in tralice, poi con l'aria più naturale del mondo mi ha risposto:
"Si"....
Capite? Non mi ha detto "ma che vai farneticando", oppure "ma che ti passa per la testa", magari alludendo all'età, no, ha detto proprio "SI"...... Come se ne avessimo sempre parlato!!! Lei, che ha sempre abitato quì, che abita ancora nella sua casa paterna, dov'è nata!!! Credevo di conoscerla!.... :*( Sob sob....
Poi ha attaccato a parlare di una nostra conoscente, che si è separata dal marito, che è andata a vivere in Canada da alcuni suoi parenti, e che rincontrandola ultimamente le avrebbe raccontato quanto si stà bene e come si trova facilmente il lavoro. Poi di fronte alla mia espressione sempre più ebete e stupita, :: D con la bocca aperta e la mascella pendente, mi ha chiesto: "Perché, vuoi andare a vivere in Canada?.... E' un po' freddino, ma è un gran bel posto......"
Quasi quasi mi viene voglia di vendere tutto..... :-S
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da ilbadranuovo » 22 feb 2013, 15:15

.... A me il Canada piace, son mezzi europei ....natura ma anche,volendo, tutto il resto.
Non mi sembrerebbe di portare mia figlia in una pianura con quattro indigeni che squartano un pollo per capire se trattasi di mal di pancia :)
Peró sarebbe auspicabile proporre anche un alternativa.
Tua moglie ci credo che ti sorride!!! Ogni giorno deve sbucciare patate e pulir carote col pavimento in preda a convulsioni e crepitii, sorride si.
Luc

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da maxlinux2000 » 22 feb 2013, 17:35

oramai siamo in mezzo alla tempesta de dobbiamo aspettare che passi... volenti o nolenti è cosí. Mia sorella ǜorrebbe anche lei vendere da 2 anni, ma non trova nessuno. Non ci sono soldi da spendere, neppure a prezzi stracciati. Qui siamo e qui rimaniamo... punto.

Peró visto che siamo umani, la speranza tarda parecchio a morire e quindi spero vivamente che in 2-3 anni al massimo la faccenda si risolva.
Intanto possiamo davvero guardarci intorno.


Il canada a mio parere, è una ottima scelta... il dollaro canadese C$ vale circa 0.7 euro, i prezzi sono normali dal nostro punto di vista, la sanitá, scuole, ecc sono uguali se non superiori in alcune cose a noi... il dentista costa pochissmo :) le benzina pure, acquail laghi e fiumi in abbondanza, vegetazione ...dolomitica piena di alberi di tutti i tipi.

...nessuno ha visto serie televisive canadesi.... smallville per esempio? Freccia verde? Haven... ecc... bene, quelli sono i paraggi.

Le case sono normalmente di legno, ma per cultura, ma se uno proprio vuole può farsela in cemento... lo si trova anche li.
La cultura è simile alla nostra e parlano inglese (bene) e una specie di francese... in realtá èe francese, ma ha un sacco di termini antichi e diversi termini inglesi francesizzati.... :)

Le scuole italiane dubito che si trovino, se non magari in centro alla capitale, ma possono essere fatte a casa dai genitori... e se andassimo in 50, penso che diverse donne sarebbero contentissime di insegnare almeno fino alla 3a media... poi nel frattempo i figli imparano l'inglese (per loro è facilissimo) e possono andare ad una scuola canadese previo esame.

Per noi... basta trovare un lavoro qualsiasi... ma andando in comunità, possiamo trattare direttamente con i sindaci dei paesi locali in modo da potersi inserire alla svelta.

Chiaramente non è il paradiso e ci saranno pure dei problemi... ma niente che non possa essere superato con un po'di buona volontà.

CMQ quello che più fa impressione a noi europei, è il senso di libertà che si respira li.
Ferro... quando puoi fai un po' di domande all'amica di tua moglie :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da Ferrobattuto » 22 feb 2013, 19:41

offgrid2 ha scritto:....Ferro... quando puoi fai un po' di domande all'amica di tua moglie :)

Purtroppo non risiede quì, viene molto di rado e se ne torna subito la, dove risiede ormai anche la mamma.
Però quì di gente che va e viene dal Canada ce ne stà abbastanza, appena capita faccio qualche domanda. Principalmente vengono in estate, tra luglio e settembre, vedremo....

E' pieno di case e terreni con scritto "vendesi" anche quì, ma nessuno ha i soldi da spendere, e poi i prezzi sono esagerati.....
La speranza ha la pelle dura, ma sempre speranza rimane.... In realtà non ci sono indizi di veri cambiamenti. Dovrebbe cambiare la politica, sia italiana che internazionale, il sistema economico, e la mentalità della gente in generale. Quì seguitano a biascicare di "ripresa", di espansione economica, aumento dei consumi.... Le solite menate ridicole, senza rendersi conto che "quel" sistema è morto. Che "quel" modo di vivere nel mondo che abbiamo adesso, sovrappopolato e sfruttato, non è più assolutamente possibile, per cui come la vedo io hai voglia a sperare.... 2 o 3 anni?.... Ma se le previsioni più rosee danno qualche decennio....

Sono daccordo sul Canada, poi bisogna vedere anche in quale parte del paese eventualmente venderebbero tutta quella terra a costi così bassi. Se è nell'estremo Nord andremmo a far concorrenza agli esquimesi. :D Sono daccordo sul senso di libertà, ma il posto andrebbe scelto con cura, visto soprattutto che dovrebbe sorgerci un villaggio (50 persone sono in media 15 o 20 famiglie.....), per cui servirebbe possibilmente stare vicino ad un fiume o un lago, anche piccoli, una strada almeno agevolmente percorribile con un fuoristrada in tutte le stagioni, e se ci si vuole dedicare ad un po' di agricoltura almeno che ci sia della terra pianeggiante. Stare in cima a dei cocuzzoli a me non piace proprio..... specie in Canada e d'inverno. (:) Insomma, che non si debba poi combattere con gli orsi e i lupi.
Sicuramente si potrebbero tenere degli animali, cavalli, mucche e pecore, visto che di spazio ce n'è, ma doverli difendere dai lupi mi scoccerebbe alquanto. :mrgreen:
Per il resto i "problemi", se ti lasciano impiantare lì un villaggio, non sarebbero insormontabili, ma renditi conto che lì non sono spagnoli, all'inizio ci sarebbe comunque molta diffidenza. Noi siamo "casinari & casinisti", proprio per indole, anche senza malizia e senza cattiva volontà, e "l'invasione" da parte di un gruppo così numeroso di italiani potrebbe procurare qualche intolleranza.

ilbadranuovo ha scritto:...Tua moglie ci credo che ti sorride!!! Ogni giorno deve sbucciare patate e pulir carote col pavimento in preda a convulsioni e crepitii, sorride si.
Luc

Guarda che io stò quì solo dal '76..... E' lei che ci sta da dieci generazioni. Io mi son dovuto "abituare", loro quì hanno sempre "ballato", anche se prima il posto era un po' meno..... "allegro". :mrgreen:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da maxlinux2000 » 22 feb 2013, 20:57

spesso non ci si rendo conto di quanto piccola sia l'europa e di quanta terra ci sia nel mondo.

Qui il canada:
canada.png
canada.png (567.2 KiB) Visto 9676 volte


e qui la nostra piccola europa, nella stessa scala ovviamente:
europa.png
europa.png (402.42 KiB) Visto 9676 volte


qusto per dire che il canada è... ENORME!

supponendo di stare nello stato dell'Ontario, saremmo vicini a toronto, ottawa, e cittadine americane come Chicago oO
Il quebec invece è da scartare, la loro economia sta andando a picco a causa dei moti secessionisti tipo lega nord o i catalani, che da 50 anni si stanno verificando... (il mondo vuole la globalizzazione... se te ne vuoi uscire, il mondo ti esclude e la tua economia va a picco.)
Cmq un po'di posto rimane lo stesso anche se scartiamo il quebec :mrgreen: ... fatevi un giro con google map/earth.

Il punto più conflittivo potrebbe essere proprio quello di venire accettati dai canadesi... ma questo dipende da noi... dobbiamo essere aperti, chiedere allo sceriffo locale di passare spesso e volentieri a prendere un caffé :P e cercare di capire la loro cultura, senza voler imporre la nostra... infatti la cosa più dura da digerire per gli altri, è quando arriva un italiano, convinto che solo lui sa mangiare bene, solo lui sa come si fanno le cose, e si mette a criticare gli altri.
Umiltá innanzitutto, accettare le usanze e pietanze estere, e poi a casa nostra mangiamo quello che preferiamo.
Poi poco per volta gli stranieri cominciano ad apprezarti e a cercarti per quello che vali.... e a quel punto è fatta... non sei più italiano :) :mrgreen: ma cittadino del mondo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da mastrovetraio » 23 feb 2013, 10:51

Mi dispiace svegliare amici che stanno facendo un bel sogno. Ma il paradiso non esiste. Ho girato il mondo abbastanza per rendermene conto. Io non andrei mai e poi mai in un posto dove la burocrazia sia paragonabile a quella italiana, e questo elimina un bel pò di pianeta, canada incluso. Un altro bel pò di pianeta è infestato da religioni che non condivido. Sognavo il vietnam, ma ho visto che è un puttanaio, ho letto di recente il libro di Tiziano Terzani sulla guerra di liberazione ed ho pianto. Tutti quei morti, tanto dolore per nulla. Il laos lo stanno distruggendo i cinesi, costruiscono città intere dedicate al gioco d'azzardo ed alla prostituzione. Se fossi sicuro di non aver bisogno di cure ospedaliere andrei in nicaragua, non mi importa nulla di vulcani e terremoti. In costa rica, dove pure sono stato 5 anni no, troppi italiani e dei più pericolosi. Ai miei tempi c'era Franco Freda, più un bel pò di latitanti dello scandalo petroli di 35 anni fa più una bella colonia di mafia/ndrangheta /camorra.
Adesso il paese prediletto dagli ndranghetisti è proprio il canada. Vedo giornalmente il telegiornale del canada francofono e vi assicuro che non mi piace per niente. Hanno combinato casini infernali con i gas di scisto, falde avvelenate, territori interi dove non coltivi più nulla. E poi i canadesi, degni discendenti dei colonialisti inglesi e francesi sono responsabili del genocidio dei popoli autoctoni. Non ci pianterei neanche un albero, figuriamoci costruire la casa dove dovrei invecchiare.
In fin dei conti dopo aver girato una bella fetta di pianeta ho trovato (per ora ?) Pace sul delta del Po. Ancora 3 anni o poco più e poi lo voglio girare in barca, anzi ho adocchiato una houseboat danneggiata ma riparabile, uno di questi giorni mi informerò di chi è e quanto vuole. Da queste parti la gente è un pò selvaggia, anarchica, ma di cuore. Sono stati vessati da ogni signore/signorotto che abbia avuto "diritti"
Sono stati nei secoli contrabbandieri, pescatori di frodo così come cacciatori (sempre rigorosamente di frodo) e non vedo l'ora di avere il tempo per divertirmi anche io. Ho un albero dove ogni sera si appollaiano sei o sette fagiani. Arco e frecce cel'ho. Scusate le divagazioni.
Speriamo che l'Italia diventi un paese dal quale i nostri figli non debbano fuggire.

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da mac-giver » 23 feb 2013, 13:08

qui hanno realizzato una comunità a misura d'uomo..dicono..

"Vivo una vita sana, in mezzo agli alberi e alla natura giorno e notte, mi alimento in maniera vegetariana e spesso macrobiotica, mi sposto il più possibile in bicicletta, frequento corsi di yoga, tai-chi, reiki, watsu, lettura dell’aura ed altre discipline esoteriche.
Vivo un’attività culturale e sociale eccitante, in una cittadina di oltre 2000 abitanti, provenienti da oltre 40 Paesi del mondo, che convivono in modo pacifico, si autogestiscono e prendono decisioni assieme, offrono la propria cultura tramite il cinema, la musica, il teatro, ma anche il cibo, l’arte, la spiritualità."

ma io mi farei due palle così.. :S

http://www.voglioviverecosi.com/index.php?scelte-di-vita-cambiare-lavoro-o-paese_76/auroville-dall-utopia-alla-realt-raccontata-da-un-italiano-che-ci-vive-cos-auroville_455/
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da maxlinux2000 » 23 feb 2013, 13:28

mastrovetraio ha scritto:...
Speriamo che l'Italia diventi un paese dal quale i nostri figli non debbano fuggire.


ma secondo te perché sono scappato dall'italia? Il problema è che mi sono accorto (tardi) che non è un problema italiano, ma europeo. Quindi io sono del parere che i problemi nascono in europa è più se ne sta lontani meglio è.

Se il canada non va bene... pazienza, peró non possiamo basarci solo sui telegiornali locali, perché i giornalisti sono i primi che andrebbero bastonati, in quanto di un bubú fanno una catastrofe naturale di proporzioni mondiali.... se non adirrittura spesso sono loro che provocano il peggio "per fare notizia.. come quella sequenza video di quel povero uccello che cercava di uscire da una pozza di petrolio in mare.... ed erano stati i giornalisti stessi a buttare dentro! :barf:

Bisogna sentire la gente del posto, e l'ideale è sempre l'amico che vive in canada da anni...
Ma se il canada non dovesse andare bene... beh ...ci sono molto altri stati con cultura occidentale a disposizione... se poi uno odia la cultura occidentale... liberissimo di andare in cina on in korea del nord, ma dubito che molti lo seguano.

L'america del sud io la scarterei prorio del tutto, perché è troppo indietro e non c'è nessun rispetto per la proprietà privata, ne per la vita altrui... .e si che mi andrebbe bene visto che parlano spagnolo :( ma non mi sentirei sicuro.

Praticamente tutti i paesi con influenze latine si sono corrotti, in quanto molti di noi latini sono corrompibili per definizione. Per esempio ,se ti offrono 10.000 euro per stare zitto su un furto o una corruzione, tu accetti... e quindi diventi un corrotto.

Gli altri paesi occidentali, soprattutto di origini protestanti, farebbero molta più resistenza e in ogni caso gli peserebbe nella coscienza, per cui la corruzzione esiste si, ma solo ad altissimo livello. Questo perché il popolo, non ammette che un politico possa rubare nemmeno una caramella, mentre qui da noi (latini) accettiamo di tutto.

Avete visto la ministra dell'educazione tedesca che si è dimessa peerché 30 anni fa aveva scopiazzato un po'la sua tesi di laurea? Bene... questa persona oramai è rovinata per la popolazione. Se scoprissimo una cosa del genere di un ministro italiano... o sudamericano, faremmo qualche cosa a riguardo?

Perché il punto è questo... la ministra tedesca si è dimessa perché avrebbe fatto morire il suo partito, letteralmente.
Qui da noi invece, dopo 3 giorni perdoniamo tutto.... non abbiamo nessun principio...facciamo schifo... per questo che non vedo rimedio all'europa.

Sicuramente dal punto di vista economico si riprenderá... altrimenti i politici non potranno rubare abbastanza, ma durerá poco.

Dopo questa pappardella, a mio parere nel mondo ci sono questi stati al nostro livello:

Canada,
Stati Uniti
Australia
Nuova Zelanda
forse... lo stato dell'Africa del sud? :?: non so...

da scartare:
Europa
stati di influenza russa
stati di influenza orientale
stati di influenza medio orientale
africa (forse a parte Africa del sud, ma è da verificare)
Centro e sud america
paesi indiani

Poi che in ogni stato ci siano pro e contro..... ovvio, altrimenti non sarebbe su questa terra.

per auroville.... ecché?... mica vogliamo entrare in una setta no? :barf:
Io sono cattolico, e mi tengo la mia religione e consiglio a tutti di diventare praticanti, ma deve essere una scelta propria. Se uno non vuole... ha il libero arbitrio proprio per quello.
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti