La ricerca ha trovato 2516 risultati
- 20 set 2019, 16:32
- Forum: Vari modelli e loro caratteristiche
- Argomento: Rimodernare vecchio generatore.
- Risposte: 13
- Visite : 17908
Re: Rimodernare vecchio generatore.
Per spendere meno si potrebbe alimentare a gpl. https://www.instructables.com/id/Conver ... n-propane/
- 9 feb 2019, 13:19
- Forum: Idraulica
- Argomento: Miscelatore WC a muro indurito
- Risposte: 15
- Visite : 64541
Re: Miscelatore WC a muro indurito
Come sarebbe a dire "regolato" ??? Nessun rubinetto è "regolabile" se non gira è sporco/incrostato. Deve essere disincrostato.
- 9 feb 2019, 13:14
- Forum: Zona bar
- Argomento: Cimelio in ottone. cosa sarà?
- Risposte: 20
- Visite : 25129
Re: Cimelio in ottone. cosa sarà?
Piuttosto complicato pesare metalli preziosi?? E perché ?? E quali sarebbero gli "strumenti specifici " ??? Una bilancina elettronica con una risoluzione di 0,1 g io l'ho acquistata in utensileria,una decina di euro. Poi se si usa per pesare piombo oppure oro, sempre grammi sono.
- 14 set 2018, 10:12
- Forum: Generale
- Argomento: Riscaldamento a induzione o magnetico (magnetic heater)
- Risposte: 16
- Visite : 34213
Re: Riscaldamento a induzione o magnetico (magnetic heater)
Ma i magneti non sono eterni, n una situazione del genere si smagnetizzerebbero. E non sopportano temperature elevate, si smagnetizzerebbero egualmente, almeno quelli in neodimio e/o terre rare.
- 29 lug 2018, 12:58
- Forum: Generale
- Argomento: Pompe di calore, ma convengono veramente?
- Risposte: 74
- Visite : 99933
Re: Pompe di calore, ma convengono veramente?
40 e più anni fa, avevo i cataloghi della Carlo Eisner, dove c'era tutto l'occorrente, anche condensatori ad acqua per sostituire quelli ad aria, bell' e pronti. Io non ci voglio guardare, perché se è sparito anche Eisner poi ci stò male. A Roma il deposito -negozio dalla Eisner era per me il paese ...
- 28 lug 2018, 13:48
- Forum: Generale
- Argomento: Pompe di calore, ma convengono veramente?
- Risposte: 74
- Visite : 99933
Re: Pompe di calore, ma convengono veramente?
Il condensatore normalmente è un tubo di rame su cui sono inserite a forza le alettature di alluminio. Sono due metalli piuttosto "cornuti", immergerli in un contenitore pieno di acqua penso scatenerebbe corrosione galvanica molto aggressiva. Ma forse si sfalderebbe l'alluminio, lasciando in pace il...
- 21 lug 2018, 16:45
- Forum: Generale
- Argomento: Rinfrescatori o volgarmente chiamati condizionatori ad acqua
- Risposte: 16
- Visite : 26855
Re: Rinfrescatori o volgarmente chiamati condizionatori ad acqua
Rendimento ridicolo, in nessun modo paragonabile al condizionatore d'aria a compressore.
- 21 lug 2018, 8:54
- Forum: Generale
- Argomento: Rinfrescatori o volgarmente chiamati condizionatori ad acqua
- Risposte: 16
- Visite : 26855
Re: Rinfrescatori o volgarmente chiamati condizionatori ad acqua
È il ciclo ad assorbimento utilizzando il bromuro di litio, la Electrolux è la attuale propietaria del brevetto. Nel link ci sono anche grandi impianti. http://www.centrogalileo.it/nuovapa/art ... ystema.htm
- 13 giu 2018, 21:07
- Forum: Chimica
- Argomento: Il soffiatore scientifico
- Risposte: 1
- Visite : 7791
Re: Il soffiatore scientifico
Grazie, veramente un bel manuale. Mi dispiace che le mie mani non siano più ferme, altrimenti ci sarebbe da divertirsi, anche solo costruendo un distillatore per la grappa o una caffettiera modello "frankestein" Consiglio la lettura a tutti i giovani disoccupati, può essere fonte di lavoro.
- 8 giu 2018, 20:51
- Forum: Chimica
- Argomento: Deposito oro su vetro
- Risposte: 7
- Visite : 11837
Re: Deposito oro su vetro
Certo. Esiste una vernice colloidale della Colorobbia con oro 18karati in sospensione. Si dipinge l'oggetto, e poi una volta secco va messo in forno a 600°C con una curva di salita/permanenza/raffreddamento specifica per il vetro da dipingere. Da tener presente che il medium in cui è disciolto l'oro...
- 19 mag 2018, 8:19
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Confusione!!
- Risposte: 8
- Visite : 8689
Re: Confusione!!
MA la tua pompa è adatta ad uso continuato?? Devi guardare sulla targhetta, ci deve essere scritta la "categoria", perché se è nata per uso intermittente rischi di romperla in poco tempo.
- 4 apr 2018, 21:23
- Forum: Solare termico
- Argomento: Pannelli a concentrazione e sali fusi...
- Risposte: 3
- Visite : 8994
Re: Pannelli a concentrazione e sali fusi...
Interessante il link. Mi sono chiesto che effetto farebbe un concentratore del genere su un pannello fotovoltaico, d'inverno in una giornata senza sole... Immagino che i pannelli fotovoltaici reagiscono anche a frequenze di luce che noi non vediamo.
- 4 apr 2018, 15:40
- Forum: Solare termico
- Argomento: Pannelli a concentrazione e sali fusi...
- Risposte: 3
- Visite : 8994
Re: Pannelli a concentrazione e sali fusi...
#Paolo... Hai presente la pellicola autoadesiva che si mette sui vetri delle case per fare il vetro a specchio??? Steso su lamiera zincata o su alluminio potrebbe funzionare allo scopo?? Potrei anche lucidare a specchio l'alluminio, ma poi dovrei proteggerlo con una qualche vernice... ma quale? E po...
- 3 apr 2018, 20:05
- Forum: Varie
- Argomento: Stufa a legna di n33
- Risposte: 12
- Visite : 23385
Re: Stufa a legna di n33
Ti prego, una foto dei tubi. Non posso credere che tu abbia il soffitto a 3metri e 60 (la stufa è alta 80 più 2,8 metri di tubo). O per caso l'hai infilata dentro un caminetto ? (la canna in ferro)??? E NON HAI SIGILLATO lo spazio che intercorre fra il tubo del 100 e la canna fumaria in muratura??? ...
- 3 apr 2018, 10:01
- Forum: Varie
- Argomento: Stufa a legna di n33
- Risposte: 12
- Visite : 23385
Re: Stufa a legna di n33
n33 per favore, fai delle foto. Tu esprimi a parole una tua immagine mentale. Nel momento in cui dici di voler aggiungere un metro, mi chiedo come fai se non c'è nessuna curva. Ciò che hai scritto è senza senso.
- 3 apr 2018, 9:54
- Forum: Eolico
- Argomento: Generatore a terra, lontano dal rotore
- Risposte: 27
- Visite : 30775
Re: Generatore a terra, lontano dal rotore
Ma il vento cel'hai ?? Hai misurato un vento costante di almeno 10 Km/h per almeno 4 ore (anche non consecutive) ??? Hai uno spiazzo aperto, libero da alberi e case di almeno 100x100 mt?? Guarda che ti conviene pensare al fotovoltaico, a meno che tu non abbia vento VERO.
- 1 apr 2018, 7:36
- Forum: Generale
- Argomento: Pompe di calore, ma convengono veramente?
- Risposte: 74
- Visite : 99933
Re: Pompe di calore, ma convengono veramente?
La megacentrale di Porto Tolle ha lavorato sempre "in deroga" ed hanno bruciato qualunque cosa, incluso (dicono) olio esausto mescolandolo con altri oli. Qui la gente moriva di cancro, la vicina della casa di fronte ha seppellito in 6 mesi padre/madre/marito. Volevano convertirla al carbone, ma per ...
- 31 mar 2018, 20:17
- Forum: Biomassa pellet e legna
- Argomento: Caminetto ad aria
- Risposte: 47
- Visite : 101262
Re: Caminetto ad aria
Non sarà un problema se prima tu farai una prova con del tubo di plastica, (quello bianco dovrebbe essere il più economico) dello stesso diametro di quello in metallo.
- 31 mar 2018, 19:31
- Forum: Varie
- Argomento: Stufa a legna di n33
- Risposte: 12
- Visite : 23385
Re: Stufa a legna di n33
Ciao, Ferro. Ho visto troppo spesso dei giri di tubi andare in giro per le cucine con la convinzione che siano i tubi a riscaldare!!! e magari mai puliti, per non sapere che il pericolo maggiore è il monossido e non il fumo. Finché non vedo le foto della situazione, per me il pericolo più subdolo è ...
- 31 mar 2018, 17:16
- Forum: Biomassa pellet e legna
- Argomento: Caminetto ad aria
- Risposte: 47
- Visite : 101262
Re: Caminetto ad aria
La "leggera deviazione" è una brutta notizia, non è che ci possa essere un trave in legno? Sembra una pazzia, ma è successo proprio a me. Se vuoi fare le cose per bene, ci vuole un tubo del 18 dalla stufa fino al comignolo, poi inzeppi lana di vetro nell'intercapedine e poi ci fai una gettatina di c...