La ricerca ha trovato 17 risultati
- 28 set 2014, 19:44
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
La conversione del calore in energia potenziale meccanica è un passaggio analogo a quello che fa il compressore che assorbe corrente per far girare il motore elettrico che poi aziona la pompa. In questo caso però non esiste alcun limite teorico a una conversione totale dell’energia elettrica in ene...
- 27 set 2014, 11:50
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Bella soluzione, logica, elegante. Se si potesse inventare un sistema altrettanto elegante per lo scarico, al posto dei fori sul cilindro......... magari delle valvole "poppet" sul pistone ? Già fatto, Mastro, ma non presa in considerazione... post del 20Ago3013. Era la versione a cassett...
- 27 set 2014, 10:15
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
cassetto mobile?? forse non si comprende quanto sia difficile avere una tenuta perfetta con un cassetto fisso, figuriamoci con uno mobile.. Niente cassetto mobile? Restiamo su quello fisso allora, però ad immissione variabile, con possibile immediata regolazione esterna... Chiaramente anche quest'i...
- 27 set 2014, 0:20
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Provo un invio allegati. Spero non ci siano errori.
Bisogna inserire i dati nelle caselle gialle, il resto non si tocca.
Comunque il rendimento pare si aggiri intorno al 20-22%, dipende dalla T° del vapore, ma per me millanta...
Bisogna inserire i dati nelle caselle gialle, il resto non si tocca.
Comunque il rendimento pare si aggiri intorno al 20-22%, dipende dalla T° del vapore, ma per me millanta...
- 25 set 2014, 10:01
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Ripeto, riconosco che la parola è sbagliata, e non ho detto che la precisazione sia superflua.
In ogni caso nessun malinteso era obiettivamente possibile perché nessun motore a questo mondo rende il 70% "termomeccanico".
In ogni caso nessun malinteso era obiettivamente possibile perché nessun motore a questo mondo rende il 70% "termomeccanico".
- 25 set 2014, 8:41
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Parolina sbagliata, ma si capiva il concetto...
- 24 set 2014, 23:16
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
@Yuz e Mac
Sì, sì, solo curiosità teoriche e difficili, ma divertenti...
Sì, sì, solo curiosità teoriche e difficili, ma divertenti...
- 24 set 2014, 19:56
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
@giulio del pian Lo sviluppo teorico del Colibrì lo puoi vedere in modo bello e dettagliato, da qui: m e volendo anche da qui: m Riassumendo grossolanamente, i progressi rispetto al motore a CO2 sono: 1 - Valvola a Cassetto Fissa (VCF) 2 - Doppio effetto Free Piston (DE-FP) 3 - Valvola a Cassetto Mo...
- 21 set 2014, 16:42
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
...ma una domanda mi perseguita, e devo farla:
gli oring non si "macinano" sui fori di scarico?
gli oring non si "macinano" sui fori di scarico?
- 20 set 2014, 17:27
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
ecco, bene, hai risolto il primo problema...
Ma di materiale è il pistone? Ceramica? So che sei un esperto di ceramiche...
Ma di materiale è il pistone? Ceramica? So che sei un esperto di ceramiche...
- 20 set 2014, 17:12
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Non voglio fare il rompiscatole, ma l'uso del vapore in questo tipo di macchine "cannibalizzate", presenta seri problemi. Ne cito due, per me molto gravi: 1 - Comparsa di fenomeni di corrosione (l'unica cosa che l'acqua non corrode sono i pesci...) 2 - Trafilamenti e condensazioni nella pa...
- 18 set 2014, 9:15
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Complimenti! Vi seguo sempre e noto che i passi sono lenti ma definitivi.
Le perdite termodinamiche sono sempre molte e quindi è inutile farsi troppe illusioni, ma acquisire pratica è impagabile...!
Sarei curioso di sapere a che temperatura esce dal motorino l'aria espansa... Grazie!
Le perdite termodinamiche sono sempre molte e quindi è inutile farsi troppe illusioni, ma acquisire pratica è impagabile...!
Sarei curioso di sapere a che temperatura esce dal motorino l'aria espansa... Grazie!
- 10 set 2013, 20:11
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Anche per cambiare immagine, propongo la variante con la valvola a cassetto mobile.

Possiamo parlare di vantaggi e svantaggi...

Possiamo parlare di vantaggi e svantaggi...
- 20 ago 2013, 10:36
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Qualsiasi espansore che abbia le valvole di carico e scarico posizionate nella stessa parte, cioè in testa come dice Mastrovetraio, è un espansore NON-UNIFLOW . Ma volendo avere la massima semplificazione costruttiva del sistema valvolare come ottenuto nel motorino di Mac, e volendo evitare di incid...
- 19 ago 2013, 17:18
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
mastrovetraio ha scritto:Hai ragione. Non ci avevo pensato. Sono felicissimo di ammettere che mi sono sbagliato.
E io che speravo che invece tu mi chiedessi com'è fatto un "NON-UNIFLOW"..

- 19 ago 2013, 12:47
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Bisogna stare attenti che il vapore non condensi dentro al motore, altrimenti si spacca tutto. In quel senso siamo molto tranquilli... Per scelta, non per fortuna, il motorino di Mac è un UNIFLOW che funziona in verticale e pertanto eventuali condense vengono letteralmente "sputate fuori"...
- 18 ago 2013, 11:54
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 230927
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Ciao Mac Canta bene sto motorino, complimenti...! Ho visto che gira a 3Atm di aria compressa. Se è vero, e non ho motivo di dubitarne, che il compressore ha un'efficienza del 10-15%, vuoi vedere che usando una semplice vaporella che eroga 4Atm di vapore si riesce a fare una prova rapida di rendiment...