La ricerca ha trovato 76 risultati
- 18 ago 2016, 15:09
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: pannello fotovoltaico
- Risposte: 4
- Visite : 4296
pannello fotovoltaico
Buongiorno a tutti , potrei avere un aiutino da qualche buon amico , ho un pannello fotovoltaico da 10 w non ci sono segnati i poli per mettere i fili come faccio a distinguere il positivo dal negativo non c'è segnato sotto alla cassetta del pannello ci sta qualche metodo . Grazie a tutti .
- 18 ago 2016, 15:05
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Pannnello fotovoltaico
- Risposte: 1
- Visite : 4085
Pannnello fotovoltaico
Buongiorno a tutti , potrei avere un aiutino da qualche buon amico , ho un pannello fotovoltaico da 10 w non ci sono segnati i poli per mettere i fili come faccio a distinguere il positivo dal negativo non c'è segnato sotto alla cassetta del pannello ci sta qualche metodo . Grazie a tutti .
- 31 gen 2016, 12:42
- Forum: Impianti casa
- Argomento: Radiatori a battiscopa
- Risposte: 1
- Visite : 6252
Radiatori a battiscopa
Salve a tutti, qualcuno mi sa dire il rendimendo dei radiatori a battiscopa. Ringrazio tutti
- 23 nov 2015, 12:21
- Forum: Macchine pellettatrici
- Argomento: Caldaia a legna
- Risposte: 5
- Visite : 8825
Caldaia a legna
Allora come diceva Arex, vi spiego cosa devo fare devo asciugare segatura per fare pellet circa 5 quintali ad ora avendo segatura al 45% di umidità ho un essiccatore costruito artigianale come quello dei cinesi avendo molta segatura umida non riesco a fare il pellet, per i kw/h servono almeno 350 kw/h
- 20 nov 2015, 21:55
- Forum: Macchine pellettatrici
- Argomento: Caldaia a legna
- Risposte: 5
- Visite : 8825
Re: Caldaia a legna
Si potrebbe avere qualche disegno per capirci meglio nel costruirlo
- 20 nov 2015, 17:55
- Forum: Macchine pellettatrici
- Argomento: Caldaia a legna
- Risposte: 5
- Visite : 8825
Caldaia a legna
Salve a tutti, qualcuno mi sa dare un aiuto per costruire una caldaia a legna per asciugare la segatura
- 15 lug 2015, 21:14
- Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
- Argomento: essiccatore
- Risposte: 8
- Visite : 11364
essiccatore
I tubi sono altezza m 2,02 le curve sono m 1,45 il diametro dei tubi è da 200mm il ciclone è diametro 50 mm altezza primo tratto liscio m 1 parte affusolato m1, per l'aspiratore non c'è segnato quanti metri cubi tira posso solo dire quanti cv tiene : 5.5 cv gira a 2890, 6. Posso solo aggiungere la t...
- 14 lug 2015, 9:15
- Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
- Argomento: essiccatore
- Risposte: 8
- Visite : 11364
essiccatore
Salve a tutti , chi mi può dare un aiuto su questo essiccatore, il ciclone secondo voi è fatto bene diametro tubi 200 mm il ciclone è di diametro 500 mm parte liscia 1m parte conica 1 m , un ringraziamento a tutti. Allego foto del ciclone IMG-20150528-WA0001.jpg IMG-20150529-WA0006.jpg IMG-20150529-...
- 5 apr 2015, 20:51
- Forum: Circuiti elettronici
- Argomento: Pesatura di precisione
- Risposte: 14
- Visite : 10793
Re: Pesatura di precisione
Ok fede aspettiamo con ansia la tua spiegazione
- 5 apr 2015, 13:08
- Forum: Circuiti elettronici
- Argomento: Pesatura di precisione
- Risposte: 14
- Visite : 10793
Pesatura di precisione
Così descritto va bene ma si deve mettere in atto con un disegno fattibile
- 5 apr 2015, 10:20
- Forum: Circuiti elettronici
- Argomento: Pesatura di precisione
- Risposte: 14
- Visite : 10793
Re: Pesatura di precisione
Salve Paolo Auguri di Buona Pasqua, la pesatura di un sacco di pellet è 15kg i secondi non interessano a me basta che quando arriva a 15 kg mi stacchi il motore in modo che riesco a cambiare il sacco senza cadere il pellet per terra, è una catena di riempimento . Per la bilancia la devo ancora compr...
- 5 apr 2015, 9:58
- Forum: Circuiti elettronici
- Argomento: Pesatura di precisione
- Risposte: 14
- Visite : 10793
Pesatura di precisione
Salve a tutto il forum, un augurio a tutti di una Buona Pasqua . Avrei bisogno di un aiuto devo costruire una bilancia elettronica che mi pesa pellet che quando arriva a 15 kg mi stacca la valvola rotativa chi mi può dare queste dritte per costruirla . Ringrazio tutti
- 30 mar 2015, 6:27
- Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
- Argomento: vaglio vibrante del corvo e soci
- Risposte: 15
- Visite : 27738
vaglio vibrante del corvo e soci
Si potrebbe avere qualche foto anche della coclea per avere qualche idea di come costruirla. Un ringraziamento a tutto il forum
- 29 mar 2015, 21:46
- Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
- Argomento: vaglio vibrante del corvo e soci
- Risposte: 15
- Visite : 27738
vaglio vibrante
Salve Corvo , si potrebbero avere delle altre foto del vaglio.
- 26 mar 2015, 7:01
- Forum: Pellettatrici a trafila piana
- Argomento: pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana
- Risposte: 337
- Visite : 239289
Re: pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana
Si è la mia.
- 20 gen 2015, 6:34
- Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
- Argomento: Insaccatrice pellet
- Risposte: 39
- Visite : 40625
Re: Insaccatrice pellet
Una valvola come quella su che prezzo si aggira, si trovano usate.
- 18 gen 2015, 21:20
- Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
- Argomento: Insaccatrice pellet
- Risposte: 39
- Visite : 40625
Re: Insaccatrice pellet
Grazie boss, sei sempre un genio
- 18 gen 2015, 19:57
- Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
- Argomento: Insaccatrice pellet
- Risposte: 39
- Visite : 40625
Re: Insaccatrice pellet
Ancora nessuna
- 18 gen 2015, 19:34
- Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
- Argomento: Insaccatrice pellet
- Risposte: 39
- Visite : 40625
Insaccatrice pellet
Salve , qualcuno mi potrebbe dare delle delucidazioni per costruire un insaccatrice per pellet .
- 5 gen 2015, 21:27
- Forum: Pellettatrici a trafila piana
- Argomento: Pellettatrice piana
- Risposte: 6
- Visite : 9676
Re: Pellettatrice piana
Grazie delle dritte corvo50.Un saluto a tutti del forum