La ricerca ha trovato 46 risultati
- 26 apr 2014, 19:15
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Batterie litio ferro
- Risposte: 61
- Visite : 53630
Re: Batterie litio ferro
Un tizio dell'Arizona ha fatto un banco mi pare oltre i 1000A abbinati ai pannelli solari,mi pare di aver capito che durano decenni,nel senso oltre i 30 anni,non male...
- 25 apr 2014, 23:24
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Batterie litio ferro
- Risposte: 61
- Visite : 53630
Batterie litio ferro
Un saluto a tutti. Girovagando nel web mi sono imbattuto in questo link http://www.ev-power.eu/Winston-300Ah-10 ... html?cur=1
Chi ha qualche notizie su queste batterie,fino a che % si possono scaricare,durata,pericolosità etc etc.
Chi ha qualche notizie su queste batterie,fino a che % si possono scaricare,durata,pericolosità etc etc.
- 1 apr 2014, 20:00
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Aiuto per impianto su casa da ristrutturare
- Risposte: 21
- Visite : 13057
Re: Aiuto per impianto su casa da ristrutturare
ok,mi pare che il mio ragionamento fosse improntato sul risparmio e non sull'ostentazione del denaro.
- 1 apr 2014, 17:01
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Aiuto per impianto su casa da ristrutturare
- Risposte: 21
- Visite : 13057
Re: Aiuto per impianto su casa da ristrutturare
Si FErro vero,ma visto che il banco lo devi decidere subito e sicuramente vai in surplus xchè in seguito non puoi aggiungere amperaggio,come minimo byro partirebbe con 3 kw e magari opterebbe x un regolatore da 3,2 kw,tanto vale partire con 5kw di pannelli tutti uguali(se il quantitativo è buono si ...
- 31 mar 2014, 23:21
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Aiuto per impianto su casa da ristrutturare
- Risposte: 21
- Visite : 13057
Re: Aiuto per impianto su casa da ristrutturare
Scusate se mi intrometto,si inizia con poco e poi si vuole ingrandire sempre di più l'impianto.La parte più onerosa in termini di fatica sono i pannelli da locare sul tetto ,discese cavi etc etc,aggiungendo in tempi differenti il parco pannelli alla fine si spende di più è il lavoro appare disordina...
- 27 mar 2014, 0:00
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Tristar parallelizzati
- Risposte: 6
- Visite : 5057
Re: Tristar parallelizzati
Cmq sono fusibili bussolotto che funzionano anche come sezionatori.Ho risolto il problema del float cambiando impostazioni tristar.Grazie
- 16 mar 2014, 19:58
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Tristar parallelizzati
- Risposte: 6
- Visite : 5057
Re: Tristar parallelizzati
I fusibili si trovano tra i diodi pannelli e regolatori,capisco tu dici che gli stessi diodi proteggono i regolatori,vero,però uso anche i fusibili che uso anche come sezionatori a maggior sicurezza.Oggi ho rimesso i fusibili da 125,ho reimpostato i programmi dei 4 regolatori,l'assorbimento è impos...
- 16 mar 2014, 19:55
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Tristar parallelizzati
- Risposte: 6
- Visite : 5057
Re: Tristar parallelizzati
I fusibili si trovano tra i diodi pannelli e regolatori,capisco tu dici che gli stessi diodi proteggono i regolatori,vero,però uso anche i fusibili che uso anche come sezionatori a maggior sicurezza.Oggi ho rimesso i fusibili da 125,ho reimpostato i programmi dei 4 regolatori,l'assorbimento è impos...
- 16 mar 2014, 19:49
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Tristar parallelizzati
- Risposte: 6
- Visite : 5057
Re: Tristar parallelizzati
I fusibili si trovano tra i diodi pannelli e regolatori,mi pare che sia la loro posizione........Oggi ho rimesso i fusibili da 125,ho reimpostato i programmi dei 4 regolatori,l'assorbimento è impostato per 150',ma continua all'infinito??? Stasera cambio programma e sincronizzo all'unisono,domani ved...
- 15 mar 2014, 19:15
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Tristar parallelizzati
- Risposte: 6
- Visite : 5057
Tristar parallelizzati
Ho risistemato il mio impianto,in pratica i miei quattro tristar mppt 60 messi in tempi differenti avevano lunghezza e sezioni cavi leggermente differenti e tutto funzionava alla perfezione.Ora ho risistemato l'impianto con cavi tutti uguali e più o meno della stessa lunghezza,Adesso misurano tutti ...
- 15 mar 2014, 16:52
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Equalizzazione batterie
- Risposte: 9
- Visite : 8689
Re: Equalizzazione batterie
A questo punto stacca i pannelli dall'inverter e collega un tristar 60 che sicuramente risparmi ed è più semplice l'equaizzazione
- 14 mar 2014, 8:54
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Tristar Ts 60 e dimensionamento pannelli
- Risposte: 16
- Visite : 9268
Re: Tristar Ts 60 e dimensionamento pannelli
Io ho 4 tristar mppt 60 in parallelo,per semplificare ho escluso a tutti l'equalizzazione.Quando è necessario li attivo tutti insieme e scollego i 6 megapulse australiani.Poi ai quattro regolatori arrivano voltaggi differente vuoi per diverso posizionamento pannelli,vuoi perchè alcuni sono policrist...
- 14 mar 2014, 8:30
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Equalizzazione batterie
- Risposte: 9
- Visite : 8689
Re: Equalizzazione batterie
Collegalo al polo posiivo e negativo del banco batterie,penso però che lasciarlo in parallelo con un regolatore diverso possa andare in conflitto.
- 9 mar 2014, 22:20
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: nuovo utente, consigli batterie
- Risposte: 31
- Visite : 21576
Re: nuovo utente, consigli batterie
Scusa offgrider potrei sapere quanto hai pagato il banco, come vanno attualmente e fino a che scarica arrivi.
ciao
ciao
- 9 mar 2014, 21:57
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Equalizzazione batterie
- Risposte: 9
- Visite : 8689
Re: Equalizzazione batterie
Io comprerei un tristar tipo questo m è inferiore alla tua potenza pannelli,basta attivarlo quando cala la potenza dei pannelli in ampere,chessò in float escludi i pannelli dal regolatore annesso all'inverter e manda in funzione il tristar quando sei sicuro che non splafoni la potenza del tristar,op...
- 1 mar 2014, 22:38
- Forum: Solare termico
- Argomento: bollitore a stratificazione solare con resistenza elettrica
- Risposte: 5
- Visite : 10420
Re: bollitore a stratificazione solare con resistenza elettr
Ciao Titone,ho comprato nel 2012 30 tubi sottovuoto,ho una caldaia metano per il riscaldamento a termosifoni,l'acqua sanitaria mi viene fornita da un boiler a metano.Ora pensavo di mettere un boiler a stratificazione con resistenza per collegarla al pannello termico in modo da avere l'acqua sanitari...
- 1 mar 2014, 18:08
- Forum: Solare termico
- Argomento: bollitore a stratificazione solare con resistenza elettrica
- Risposte: 5
- Visite : 10420
bollitore a stratificazione solare con resistenza elettrica
Ciao a tutti gli appassionati,cercavo in rete un bollitore a stratificazione solare con resistenza elettrica,ma faccio fatica a trovare modelli e prezzi,meglio se questi ultimi a prezzi accessibili.Qualcuno puo' indicarmi qualche link utile.
grazie
grazie
- 23 feb 2014, 21:23
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Tristar mppt 60
- Risposte: 0
- Visite : 2719
Tristar mppt 60
Sto risistemando il mio impianto,ho notato che nel tristar mppt 60 nel manuale a pag 9 (http://www.morningstarcorp.com/en/suppo ... v05.11.pdf) il punto 8 è un piccolo morsetto che dice di essere la tensione di entrata delle batterie ma dove va collegato e dove si visualizza???
grazie
grazie
- 20 feb 2014, 14:56
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: victron chi mi aiuta
- Risposte: 13
- Visite : 8314
Re: victron chi mi aiuta
E si, sbagliando si impara ,in verità è stato un errore di manovra,infatti l'uscita dell'inverter ha due fasi anzichè una e la cosa mi aveva allertato,ma sai sono quelle sinapsi che si mettono in moto,nello stesso momento che la mano attua il comando e ti rendi conto ormai tardi della manovra errata...
- 20 feb 2014, 1:47
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: victron chi mi aiuta
- Risposte: 13
- Visite : 8314
Re: victron chi mi aiuta
In questi giorni risistemo l'impianto poi metto il tutto sul forum.L'ultima mia trovata è stata l'acquisto di un piccolo inverter 48V/1500W che ho collegato a due interruttori delle luci di casa,ieri mattina ho sbagliato una manovra e in contemporanea è arrivata l'enel ed l'alimentazione dell'invert...