La ricerca ha trovato 15 risultati
- 16 nov 2014, 9:53
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: collegamento tre prese in un'unica scatola
- Risposte: 10
- Visite : 20348
Re: collegamento tre prese in un'unica scatola
Però ci sono dei frutti, Ad esempio Vimar Idea che hanno due fori per morsetto .... (solitamente è un'operazione che faccio tra frutto e frutto della stessa scatola), in caso contrario meglio partire dalla scatola di derivazione ... Quello che fai tu è giusto, tutte le prese hanno la possibilità di...
- 15 nov 2014, 18:49
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: collegamento tre prese in un'unica scatola
- Risposte: 10
- Visite : 20348
Re: collegamento tre prese in un'unica scatola
Io ti consiglierei il terzo(non sapendo poi quante prese va a alimentare la linea che prosegue) o il secondo se la linea si ferma poi nella scatola successiva. Il primo te lo sconsiglio perchè una presa non è fatta per alloggiare tre conduttori su un morsetto.
- 29 ott 2014, 18:46
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: da interruttore deviatore creare collegamento presa elettr
- Risposte: 5
- Visite : 13018
Re: da interruttore deviatore creare collegamento presa el
Mi permetto di aggiungere che se ti derivi dalla linea luce dovresti montare una presa da 10A, se vuoi montare una presa 16A dovresti portare una linea da 2,5mmq.
- 16 lug 2014, 13:19
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Come Mimmo aveva gia detto di voler fare può installare un manufatto vicino al contatore enel, li montare un quadretto con il C32 6KA( e volendo anche un MTD per il cancello elettrico o eventuali luci esterne) poi con un cavidotto solo per la linea montante arriva fino al quadro generale dell abitaz...
- 16 lug 2014, 13:00
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Ripeto mi dispiace di questo botta e risposta da cui effettivamente non si capisce molto, ma mi pare di aver ripetuto più volte che sto benedetto interruttore del misuratore non può essere considerato una protezione di linea Quindi sono d'accordo sul fatto che si possa proteggere la linea da sovracc...
- 16 lug 2014, 0:25
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Allora come ho gia detto dal sovraccarico si può proteggere la linea anche a valle, in questo caso montando i vari magnetotermici nel quadro dentro casa(tra l altro rileggendo se intende montare un sezionatare come generale dentro casa se non mettiamo il c 32 a monte della montante non abbiamo neppu...
- 14 lug 2014, 22:30
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Non ho capito bene cosa intendi, ma è ovvio che se una linea montante non è protetta da un MT adeguato in caso di guasto verrà danneggiata, appunto per questo non possiamo affidarci al MT del misuratore enel. 7.4.6.1 Protezione del cavo di collegamento Conformemente alla definizione di cavo di colle...
- 13 lug 2014, 19:10
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Certo l' enel ha fatto bene a dire così visto che il loro MT è da 63A quindi per surriscaldamento dei cavi non scatterebbe ma per corto netto si, Non è proprio da considerarsi una protezione ne termica ne magnetica, se hanno fatto questa precisazione è uno per lavarsene le mani e due per riservarsi...
- 8 lug 2014, 19:19
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
L enel stessa ha precisato che l 'interruttore del contattore non è da considerarsi assolutamente una protezione e ha precisato che al punto di consegna la Icc è da considerarsi di 5KA quindi una protezione MT da 6KA è comunque da prevedere. Ci sono dei rarissimi casi in cui si potrebbe farne a meno...
- 8 lug 2014, 0:16
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Un amico mi suggeriva: - 35 mt di cavo bipolare a doppio isolamento tipo FG7(O)R 2x10mm2 (anche se costa un casino!) - MT C32 6kA protezione montante (immagino vada installato nel centralino di casa) - centralino con interruttrore puro sezionatore generale 40A (non ho ben capito di cosa si tratta m...
- 23 dic 2013, 17:55
- Forum: Adler
- Argomento: stufa a pellet adler 7,5 kw temperatura fumi
- Risposte: 5
- Visite : 18588
Re: stufa a pellet adler 7,5 kw temperatura fumi
Usando i valori che hai postato tu la stufa sembra funzionare bene, la temperatura fumi si è abbassata un pò e sembra scaldare un pò di più. Un altra domanda che non centra con i settaggi, nel manuale della stufa c'è scritto che c'è una leva da azionare per pulire lo scambiatore ma sulla mia stufa n...
- 18 dic 2013, 23:07
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 8
- Visite : 5792
Re: Ciao a tutti
Ahahah Penso sia la prima volta che trovo qualcuno da Belluno in forum!
- 18 dic 2013, 23:02
- Forum: Adler
- Argomento: stufa a pellet adler 7,5 kw temperatura fumi
- Risposte: 5
- Visite : 18588
Re: stufa a pellet adler 7,5 kw temperatura fumi
Intanto grazie della risposta, ho ritrovato i valori di fabbrica che avevo trovato l anno scorso per la mia stufa e ho notato che rispetto a quelli che hai postato tu i valori per l aspirazione fumi sono più altri mentre il resto è uguale, questi sono quelli che avevo io: pr16 velocità aspirazione f...
- 18 dic 2013, 19:58
- Forum: Adler
- Argomento: stufa a pellet adler 7,5 kw temperatura fumi
- Risposte: 5
- Visite : 18588
stufa a pellet adler 7,5 kw temperatura fumi
Salve a tutti mi sono appena iscritto e vorrei già approfittare di qualche consiglio. L'anno scorso mi è stata regalata questa stufa a pellet, il precedente proprietario stanco di questa stufa che funzionava molto male nonostante i continui interventi del centro assistenza ha deciso di disfarsene e ...
- 18 dic 2013, 19:19
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 8
- Visite : 5792
Ciao a tutti
Un saluto a tutti gli utenti del forum, mi chiamo Andrea e scrivo dalla provincia di Belluno. Faccio l elettricista ma mi piace smanettare con un pò di tutto! Complimenti per il forum si trattano un sacco di argomenti e in maniera molto approfondita. Spero di poter essere utile al forum e sono sicur...