La ricerca ha trovato 13 risultati
- 14 mar 2015, 18:25
- Forum: Eventi dentro e fuori il forum
- Argomento: Incontro con alias mimmo ed esuviana di BIOsCAMBIO
- Risposte: 0
- Visite : 5303
Incontro con alias mimmo ed esuviana di BIOsCAMBIO
Ciao a tutti, col permesso degli amministratori mi permetto di pubblicizzare il seguente incontro gratuito sul tema autoproduzione/costruzione. Grazie. http://www.mediafire.com/convkey/2c83/ciqb8t7b951rplp6g.jpg Links per scaricare la locandina: Formato JPG Formato PDF Formato DOCX Formato DOC
- 15 nov 2014, 0:04
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: collegamento tre prese in un'unica scatola
- Risposte: 10
- Visite : 20332
Re: collegamento tre prese in un'unica scatola
Grazie allora farò secondo il primo schema e seguirò le tue raccomandazioni.
A presto
A presto

- 14 nov 2014, 22:29
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: collegamento tre prese in un'unica scatola
- Risposte: 10
- Visite : 20332
Re: collegamento tre prese in un'unica scatola
Ciao Max: lo schema l'ho fatto in fretta a mano ma penso che ora si capisca meglio quello che intendevo dire... (lo spero)
- 14 nov 2014, 20:50
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: collegamento tre prese in un'unica scatola
- Risposte: 10
- Visite : 20332
collegamento tre prese in un'unica scatola
Ciao a tutti, sono alle prese con tre prese elettriche (scusate il gioco di parole) del mio impianto elettrico e siccome la linea elettrica in quel punto deve continuare dato che è un impianto esterno in canalina, vorrei sapere, dopo aver collegato le prese tra loro con i ponticelli, come avviene il...
- 29 lug 2014, 10:48
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Il filo di messa a terra del contatore ENEL...
- Risposte: 2
- Visite : 9563
Il filo di messa a terra del contatore ENEL...
Ciao a tutti, ho notato che dal contatore ENEL (elettronico) escono sia i due fili di fase e neutro che il filo giallo verde di messa a terra, lasciato isolato: secondo voi devo collegarlo alla messa a terra della centralina di casa (che dista 35 m) con un apposito cavo oppure potrei collegare separ...
- 23 lug 2014, 19:22
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30561
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Ringrazio veramente tutti quanti hanno partecipato a questa discussione mettendo in luce gli aspetti tecnici e normativi che ci sono dietro la mia "apparentemente semplice" richiesta di suggerimento. A dire il vero, anche se non c'è stata una risposta unanime sul da farsi, ho però potuto c...
- 6 lug 2014, 19:44
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30561
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Io i differenziali li ho sempre visti montati dentro casa, e per quel che ne so nessuno ha il quadro di distribuzione casalingo a meno di 1 metro dal contatore...... Specialmente in città dove di solito i contatori sono giù nell'ingresso e i differenziali in casa. Anche quì in paese è la stessa cos...
- 4 lug 2014, 10:54
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30561
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
ciao, senti cosa ti dicono gli elettricisti che sono più ferrati di me in impianti civili... peró io metterei per il forno, lavatrice, pompa di calore e pompa ad immersione un cavo da 4mm². Il salvavita lo metterei dentro casa nel quadro elettrico, e per fare i 35 mt che ti separano dal contatore g...
- 3 lug 2014, 19:06
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30561
Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
Sono in fase di realizzazione dell'impianto elettrico in canaline esterne della mia casa da 40 mq autocostruita (fino ad oggi mi sono arrangiato con fili volanti prese multiple) che farò da me non potendo permettermi la spesa di un elettricista... Sto facendo lo schema d'impianto il più semplice pos...
- 4 apr 2014, 15:18
- Forum: Giardinaggio
- Argomento: Le nuove bottiglie semenzaio 2014
- Risposte: 5
- Visite : 6249
Re: Le nuove bottiglie semenzaio 2014
A me infatti l'anno scorso di 6 bicchierini solo in uno germogliarono 3 semi..... Anche se sospetto che forse era dovuto al posto inadatto dove l'avevo posti. Curiosità: A cosa servono quelle "piramidine" di carta? E se non è carta cos'è? Coprendole con l'apposito sistema a serra la botti...
- 4 apr 2014, 12:37
- Forum: Giardinaggio
- Argomento: Le nuove bottiglie semenzaio 2014
- Risposte: 5
- Visite : 6249
Re: Le nuove bottiglie semenzaio 2014
Si Max, diciamo che il seme, in fase di germinazione, soffre molto più di stress da mancanza d'acqua che da eccesso... Cmq nel caso delle nuove bottiglie semenzaio basta mantenere il livello costante dell'acqua all'altezza del tappo per garantirsi una costante umidità del terriccio per semplice capi...
- 4 apr 2014, 10:39
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Sono tornato...
- Risposte: 1
- Visite : 1902
Sono tornato...
tutto come prima e meglio di prima e ringrazio Max per l'invito 

- 4 apr 2014, 10:34
- Forum: Giardinaggio
- Argomento: Le nuove bottiglie semenzaio 2014
- Risposte: 5
- Visite : 6249
Le nuove bottiglie semenzaio 2014
http://www.bioscambio.it/wp-content/uploads/2014/03/DSCN07082-1024x979.jpg Dopo la prima versione delle bottiglie semenzaio, io e Rosella abbiamo cercato di semplificare il metodo anche per renderlo più ecologico con l'eliminazione dei bicchierini monouso e la riduzione dei volumi di acqua per irri...