La ricerca ha trovato 24 risultati
- 14 set 2014, 10:53
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Collegamento relè con temporizzatore
- Risposte: 1
- Visite : 4111
Re: Collegamento relè con temporizzatore
Salve, ti devo fare prima una domanda per capire bene, hai dato al relè entrambi i fili presi da l' uscita lampeggiante o hai dato la fase fissa sul relè e preso il neutro da l' uscita lampeggiante? Ti spiego perchè questa domanda, probabilmente su l' uscita lampeggiante il neutro è costante mentre ...
- 5 ago 2014, 22:25
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: portalampada su controsoffitto...help!
- Risposte: 2
- Visite : 3373
Re: portalampada su controsoffitto...help!
ciao il buco viene fatto da 8cm perchè evidentemente avevano pensato di mettere delle luci per controsoffitto che vanno a nascondersi dentro per capirci scrivi su google "luce controsoffitto rotonda". Ora se devi mettere qualcosa che sia piu' piccolo di 8 cm devi restringere il buco come h...
- 31 lug 2014, 22:24
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Generatori tradizionali vs inverter
- Risposte: 32
- Visite : 33434
Re: Generatori tradizionali vs inverter
io credo che la scelta deve essere fatta in base al suo utilizzo finale, se fossi in te prenderei un generatore tradizionale nel caso lo debba usare diciamo raramente, mentre opterei per un inverter se mi dovesse servire tutti i giorni o quasi. Questo solo per un risparmio nel tempo, anche se poi sa...
- 29 lug 2014, 15:43
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Il filo di messa a terra del contatore ENEL...
- Risposte: 2
- Visite : 9573
Re: Il filo di messa a terra del contatore ENEL...
L' enel non fornisce la messa a terra.. forse quel filo giallo verde che vedi è stato lasciato come "sonda" per eventuali passaggi di cavi.. Il dispersore di terra lo devi fare per conto tuo
- 16 lug 2014, 16:13
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
certo tranquillo se sarà necessario risponderò
per il momento non bisogna aggiungere altro 


- 16 lug 2014, 15:12
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
no no chiedo scusa non me la sono presa forse non si capiva dal post XD dicevo solo che visto che gli altri avevano già iniziato ad aiutare alias era giusto che continuassero loro io rimango ad ascoltare e comunque mi ha fatto molto piacere potermi confrontare con altra gente che ha idee diverse dal...
- 16 lug 2014, 13:36
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
va bene non parlo più visto che nessuno mi ha capito in internet ne trovi a vagonate di discussioni su questo argomento e tutti si fermano sulla normativa , che è giustissimo, ma andava comunque specificata bene la situazione.. in cui fra l' altro ho fallito lascio rispondere ad altri su come deve o...
- 16 lug 2014, 8:52
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Quindi sono d'accordo sul fatto che si possa proteggere la linea da sovraccarichi con un MT a valle e da CC a monte, ma anche se in questo caso un D63 dovrebbe soddisfare i requisiti per la protezione da CC non possiamo comunque usare quello del misuratore in quanto il suo funzionamento non è garan...
- 16 lug 2014, 8:21
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
se intendiamo la stessa cosa per corto circuito (il collegamento tra fase e neutro, giusto per essere chiari) il contatore enel funziona benissimo, e te lo posso assicurare. Il contatore non ti offre protezione da termica e differenza. Il 6ka la normativa lo prevede per le correnti monofase ma non r...
- 15 lug 2014, 23:16
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
ahahah spero che alla fine si sia capito il discorso 

- 15 lug 2014, 16:36
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
si scusate ci siamo dilungati troppo dico l' ultima cosa è poi giuro che smetto, se ipotizziamo che il cavo che va dal contatore al quadro sia di 16mm e l' impianto sia ripartito di conseguenza, prima che surriscaldi il cavo montante dovrà farlo quello della linea interna e quindi il MT interno scat...
- 14 lug 2014, 18:07
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
ma anche se in questo caso un D63 dovrebbe soddisfare i requisiti per la protezione da CC non possiamo comunque usare quello del misuratore in quanto il suo funzionamento non è garantito. Aggiugo che un D63 non garantisce comunque una protezione efficace per qualsiasi linea bisogna comunque tener c...
- 13 lug 2014, 17:31
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
E se manca lo spazio? nella cassetta del contatore non è previsto lo spazio per un quadretto 

- 12 lug 2014, 20:17
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Certo l' enel ha fatto bene a dire così visto che il loro MT è da 63A quindi per surriscaldamento dei cavi non scatterebbe ma per corto netto si, il surriscaldamento dei cavi deve essere letto dal MT che metti nel tuo quadro a monte dell' impianto (può essere integrato nel differenziale o lo si deve...
- 8 lug 2014, 15:35
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
ma il MT c32A 6Ka dovresti montarlo subito dopo il contatore enel perchè il contatore non offre nessun tipo di protezione alla tua linea Devo contraddirti , il contatore enel (i modelli nuovi) offrono una protezione da magnetotermico quindi se il cavo che passa dal contatore fino al quadro generale...
- 5 lug 2014, 10:54
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
Ciao, ho letto il tuo post, allora per il passaggio dal contatore enel fin dentro casa va benissimo un cavo bipolare visto che la terra viaggia da sola, il salvavita lo puoi mettere direttamente in casa a protezione del tuo impianto. Per l' impianto fotovoltaico non devi prevedere niente per il mome...
- 25 giu 2014, 14:30
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Colelgamento interruttore
- Risposte: 5
- Visite : 5254
Re: Colelgamento interruttore
se la spia è incorporata non puoi toglierla, si spegnerà quando accendi il faretto e si accenderà quando spegni il faretto, se proprio non vuoi vedere la spia devi cambiare interruttore.
- 24 giu 2014, 13:29
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Doppia accensione
- Risposte: 4
- Visite : 4306
Re: Doppia accensione
Ciao, lui intendeva andare a fare modifiche proprio sul timer, credo che ti riferisci a un timer da presa quindi ti sconsiglio di farlo, potresti comunque far arrivare una seconda alimentazione al faretto per farlo accendere non comporta nessun problema visto che l' alimentazione è sempre della stes...
- 24 giu 2014, 13:19
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Colelgamento interruttore
- Risposte: 5
- Visite : 5254
Re: Colelgamento interruttore
Non è molto chiaro quello che dici, comunque da quello che ho capito devi collegare un faretto che viene comandato da un interruttore e una ciabatta che viene comandato da un altro interruttore. Prima di tutto hai bisogno di 2 interruttori e delle 2 spie luminose per interruttori, successivamente do...
- 15 mag 2014, 16:50
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 8
- Visite : 4864
Re: Ciao a tutti
Grazie mille 
