Grazie mille.
Aspetto comunque anche altri consigli da altri utenti del forum
La ricerca ha trovato 7 risultati
- 1 ago 2014, 9:17
- Forum: Legno e sue lavorazioni
- Argomento: Stabilizzare,; consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
- Risposte: 44
- Visite : 70121
- 31 lug 2014, 15:44
- Forum: Legno e sue lavorazioni
- Argomento: Stabilizzare,; consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
- Risposte: 44
- Visite : 70121
Re: Stabilizzare, consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
Bè...si certo.....era acqua salata. Però adesso la vedo complicata rilavare tutto con acqua dolce. Tra l'altro il problema è l'acqua che si è assorbita dalle fibbre del legno. Non so che utilità possa avere un risciacquo superficiale. E poi non vorrei che adesso che ho aperto rischierei di far penet...
- 31 lug 2014, 9:49
- Forum: Legno e sue lavorazioni
- Argomento: Stabilizzare,; consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
- Risposte: 44
- Visite : 70121
Re: Stabilizzare, consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
Ho scollato un'altro pezzetto del telo ed ho portato alla luce la "sezione" dello specchio di poppa. Come immaginavo è tutta umida e delaminata. Come vedete dalla foto ho infilato dei cacciaviti e gli strati di compensato si separano agevolmente. Ovviamente da questo punto è entrata molta ...
- 30 lug 2014, 14:28
- Forum: Legno e sue lavorazioni
- Argomento: Stabilizzare,; consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
- Risposte: 44
- Visite : 70121
Re: Stabilizzare, consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
il problema ad aprirlo come un libro è che indebolisci di brutto la struttura, inoltre poi ti servirà moltissima pressione per ricompattarlo, e non so se bastano dei sergenti o morsetti per farlo. sentiamo cosa ne pensano gli altri. Caspita...!! Addirittura!! Comunque ci posso provare senza forzare...
- 30 lug 2014, 12:34
- Forum: Legno e sue lavorazioni
- Argomento: Stabilizzare,; consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
- Risposte: 44
- Visite : 70121
Re: Stabilizzare, consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
Grazie, si pensavo anche io a qualcosa del genere. Certo l'idea di bucherellarlo non mi fa impazzire e non vorrei che indebolisse il legno. La mia idea era più quella di tentare di "aprire" i vari strati del compensato dove è penertata l'acqua e poi farlo asciugare al sole anche per parecc...
- 30 lug 2014, 8:24
- Forum: Legno e sue lavorazioni
- Argomento: Stabilizzare,; consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
- Risposte: 44
- Visite : 70121
Re: Stabilizzare, consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
Il problema è proprio che non vorrei staccarlo perchè poi per riattaccarlo dovrei rivolgermi ad un riparatore professionista che mi chiede cifre improponibili. Certo farne uno nuovo uguale sarebbe la soluzione migliore ma è proprio quello che, al momento, vorrei evitare. Vi metto alcune foto. Stavo ...
- 29 lug 2014, 14:50
- Forum: Legno e sue lavorazioni
- Argomento: Stabilizzare,; consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
- Risposte: 44
- Visite : 70121
Re: Stabilizzare, consolidare il legno sottovuoto "Paraloid"
Buongiorno a tutti, sono un amante del fai da te su molti fronti e volevo chiedervi un grosso aiuto. La mia richiestà potrà sembrare un pò "inconsueta" Mi trovo a dover, diciamo, restaurare uno specchio di poppa di un gommone. Per chi non lo sapesse si tratta del pannello di legno posto di...