La ricerca ha trovato 102 risultati

da dm195
2 nov 2014, 18:26
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194195

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

bravo mac dai che lo vogliamo vedere a vapore !!!!!

peramenetti:sei sicuro 34watt?
oggi ho acceso un motore da 100 w e l'asse con le mani a fatica ma lo fermo,nel mio non ci riesco!!!!
mi sfuggequalcosa mi sà...... :unsure: :unsure:
riguardo alla forza del vapore guardate che riescono a fare questi giocattoli
https://www.youtube.com/watch?v=TUlVnXaWwAo
da dm195
2 nov 2014, 18:23
Forum: Altri Motori
Argomento: che motore è
Risposte: 16
Visite : 14328

Re: che motore è

grandi ragazzi!!!!ma il parallelepipedo allora a cosa serve?non va a tempo col pistone,che sia un entrata dell'aria??
da dm195
2 nov 2014, 18:11
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 179527

Re: Un motore a vapore

http://tractors.wikia.com/wiki/Corliss_steam_engine
interessante anche sto link ^_^

si è vero mastro,anche la standardizzazione ha i suoi vantaggi sui costi :D :D
da dm195
2 nov 2014, 13:36
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194195

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Siccome non sono ferrato in materia chiariscimi un dubbio amenetti:se cambia il diametro di avvolgimento dici che csmbia la coppia non la potenza però ti faccio un esempio:se premo sull albero e tento con tutta la forza di fermarlo non ci riesco ( parlo a 6 bar)mentre sr premo leggermente sul volano...
da dm195
2 nov 2014, 12:54
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194195

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

:B): Personalmente mi ritengo patecchio soddisfatto,prossimo passo........la caldaia ma dovro cambiare motore,questo lo avevo assemblato solo per fare prove ,dovrò riprendere in mano una costruzione seria come quella che feci 15 anni fa.
É solo questione di tempo che manca.............
da dm195
1 nov 2014, 20:04
Forum: Altri Motori
Argomento: che motore è
Risposte: 16
Visite : 14328

che motore è

secondo voi che motore è quello che va dal minuto 4 al 7?
per me un motore a gas però non saprei......

https://www.youtube.com/watch?v=gTCkwO9qX38
da dm195
1 nov 2014, 19:55
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 179527

Re: Un motore a vapore

una cosa che colpisce del tuo link mastro,è che i motori costicchiano ma,se paragonati ai motori a scoppio che costano un quarto sono di una semplicità immane! cos'è oltre ad un mercato ristretto che può giustificare questi prezzi? secondo me il fatto che a qualcuno puzzi la cosa che siano policarbu...
da dm195
1 nov 2014, 16:06
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 179527

Re: Un motore a vapore

e qui ci sono un po di cosucce carine http://wiki.vintagemachinery.org/The-Hi ... -1890.ashx
da dm195
1 nov 2014, 11:58
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 179527

Re: Un motore a vapore

Hai guardato come hanno fatto la valvola di ammissione ?? Un sistema semplice ma (immagino) rumoroso, e sopratutto difficile da regolare, mentre il sistema di Macgiver è certamente silenzioso, elegantissimo. Adesso ti farò passare un'altra notte insonne, fai un giro qui m vendono anche i piani di c...
da dm195
1 nov 2014, 11:55
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194195

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

ho fatto una piccola prova per valutare la potenza del mio accrocchio. il secchio di impregnante pesa 5.8 kg come si può vedere e si trova a 108 cm dall'albero motore. il diametro di avvolgimento iniziale del cavo è di 8 mm(barra filettata),la pressione al manometro è di 4 bar che è quella che vorre...
da dm195
30 ott 2014, 21:09
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194195

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

dm195 non puoi calcolare la potenza dalla velocità in una prova vuoto... In pratica se in assenza di carico il motore si stabilizza a una certa velocità è perchè si sta mangiando tutto in attriti e contropressioni .. 1050 rpm é il limite entro il quale il motore non mi va in fuori giri e in cui le ...
da dm195
29 ott 2014, 18:56
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194195

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

@ dm195 Potresti postare i calcoli che ai fatto per ottenere 1,5 hp? Perché se non fatti con tutti i criteri possono dare risultati ingannevoli. Ho misurato con un contatore di giri a pistola gli rpm ed erano 1050,per i calcoli ho seguito il pdf postato da mastrovetraio nella sezione altri motori m...
da dm195
24 ott 2014, 21:16
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 179527

Re: Un motore a vapore

come trasformare un motore diesel in motore a vapore. nel link trovate dati interessanti, ma anche poco incoraggianti, dato che l'autore ha dovuto costruire un bel sistema di filtraggio/separazione per recuperare l'olio dal vapore. siamo sempre lì, ci vuole un condensatore, che potrebbe essere un i...
da dm195
24 ott 2014, 21:03
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30017

Re: Motori a vapore fai da te per uso domestico

Sostanzialmente cambiando il volano nel mio caso ho ottenuto una minore accelerazione anche se quasi impercettibile però un maggiore acvumulo di energia cinetica che da un movimento piú fluido ma soprattutto rende piú difficile fermare il motore. prima ,forzand o l albero ai punti morti il motore te...
da dm195
23 ott 2014, 20:06
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30017

Re: Motori a vapore fai da te per uso domestico

Ieri ho sostituito il volano con uno da 5 kg,ancora pochi se i calcoli fatti sono esatti) però é già tutga un altra musica rispetto a prima. In piú facendo girare l albero motore con l avvitatore per stringere piu rapidamente i dadi ho scoperto che l oscillante é una macchina reversibile e funziona ...
da dm195
23 ott 2014, 12:58
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194195

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

per la caldaia non ho proprio il tempo materiale per farla.. ma per come sono fatto io, un gg che mi ci metto, la farei molto contenuta tipo max 3 lt di acqua ma a 20bar.. solo così puoi ottenere rendimenti un poco oltre il 10% 3litri per prova puo andare ma é piccolina. Recentemente ho contattato l...
da dm195
20 ott 2014, 22:23
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194195

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Ottimo direi!!!! Credo che per realizzare la tenuta della valvola scorrevol e ti sia dovuto dannare non poco mac o sbaglio? ottimo lavoro comunque! Ora tocca alla caldaia,la si é importante avere scambiatori con la s maiuscola sennò il rendimento te lo giochi tutto! riesci a tirar fuori una caldaia ...
da dm195
20 ott 2014, 22:13
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 179527

Re: Un motore a vapore

Mentre quello a vapore qualunque artigiano che abbia un tornio e una fresa lo puó realizzare........ Noi andiamo a petrolio per iteressi superiori,controlli il petrolio?controlli il mondo! Nell 800 un tizio inglese faceva funzionare le macchine da stanno a con una parabola solare,stava facendo dei p...
da dm195
15 ott 2014, 20:20
Forum: Motori e Carburanti
Argomento: Un motore a vapore
Risposte: 277
Visite : 179527

Re: Un motore a vapore

Sono dei signori motori!!!peccato il loro sviluppo sia stato interrotto. All epoca in cio furono sostituiti con i motori a combustione interna,erano infinitamente superiori a quest ultimi sia in termini di afgidabilità che di potenza. Erano state prodotte caldaie che in pochi minuti erano in pressio...
da dm195
13 ott 2014, 11:08
Forum: Altri Motori
Argomento: Calcolo di motori a vapore
Risposte: 8
Visite : 8653

Re: Calcolo di motori a vapore

sono veneto quindi per me lo spagnolo non ha segreti,somiglia parecchio al veneto ^_^ ^_^ ^_^
ho fatto i calcoli per il volano ma spero di essermi sbagliato,mi da un volano da 81 kg :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:

Vai alla ricerca avanzata