La ricerca ha trovato 102 risultati

da dm195
7 ott 2014, 6:27
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30004

Re: Motori a vapore fai da te per uso domestico

Come scritto in aktra duscussione ho costruto un bicilindrico oscillante con alesaggio di 100 mm e corsa 120 alimentato dal calire del camino di una stufa,il cosi era in inox e ottone con pompa di recupero e 2 condensatiri separati,collegato ad un generatore recuperato da uno a benzina mi dava un pi...
da dm195
5 ott 2014, 20:34
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30004

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Per i materiali pensavo all inox tanto x vedere se l accrocchio funziona e alk ottone,senza pretese di durata ma solo per vedere se la cosa é fattibile. il cassetto va separato e collegato al cilindro con tubo in silicone per alte temperature come quelli che si usano in aeromodellismo. non é detto c...
da dm195
5 ott 2014, 8:52
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30004

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Ovviamente il cilindro dovrà essere scaldata ad almeno 200-300 gradi ma piu é meglio é perché la vaporizzazione sarebbe piú rapida.
da dm195
5 ott 2014, 8:50
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30004

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

rispondo qui finché non sarà deciso il futuro della discussione. Riguardo al motore ad acqua un semplicissimo accrohio per verificarne la fattibilità potrebbe esser un monocilindrico monoeffetto con valvola a cilindro scorrevole. Comandata con apertura a 170° in modo da avere un tempo di ammissione ...
da dm195
3 ott 2014, 18:15
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30004

Motori a vapori fai da te per uso domestico

Intanto basterebbe fare un modello anche con materiali scadenti per verificare se il concetto può funzionare,andrebbero benissimo materiali di recupero.
Verificato che il coso gira si puo iniziare a ragionare in termini di materiali e rendimenti secondo me.
da dm195
2 ott 2014, 21:35
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30004

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

ps: nel fine settimana vedo di fare un video completo,tempo permettendo,con pressione al manometro,prove di fermata dell'albero ecc ecc..... sto già buttando giù delle idee per una caldaia rapida a tubi d'acqua ma allo stesso tempo mi attizza il motore di fantasia senza caldaia di giulio e mastrovet...
da dm195
2 ott 2014, 21:30
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30004

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

nel commento al video ci sono tutte le specifiche. nessun segreto,solo un gran casino se si puo scrivere l'immagine è stretta perchè fatta col cellulare comunque nel video andava ad aria con 2.5 bar,l'ho provato anche a 6 e sia a 2.5 che a 6 l'albero non lo fermi neanche con 2 mani,a 2.5 lo rallenti...
da dm195
2 ott 2014, 20:52
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30004

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Bhe senza dubbio il motore Hugon é un esempio lampante di questa tecnologia ed esempi pratici ci sono stati soprattutto nel campo aeronautico, si tratta peró sempre di motori endotermici ma come applicazione in motori esotermici non sono in grado di dire se la sola iniezione d'acqua possa funzionar...
da dm195
30 set 2014, 13:10
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

No mac,non é rendimento calcolato ma testato sul campo,con 3 bar di vapore avevo x kw di elettricità,per avere. Uguali risultati con l aria il manometro doveva salire a 5,il punto cruciale é il rendimento della caldaia e far sí che attinga al meglio dalla fonte di calire,nem mio caso il camino di un...
da dm195
30 set 2014, 12:58
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Risposte: 42
Visite : 30004

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Solo i.serendo acqua in un cilindro e scaldandolo hai u a corsa di spinta ma mancando una zona fredda non puoi ottenere lavoro utile. Altro fattore importante dell uso del vapore,e che ho testato personalmente,é la temperatura del cilindro,ora non so se per l aduabatico sia lo stesso ma per i motori...
da dm195
30 set 2014, 7:11
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Mac-giver,il rendimento, da quello che ho potuto testare io é diverso,numeri non te ne so dare perché non sono all altezza ma il vapore rende di piú fosse solo perché ha energia immagazzinata anche sotti forma di calore,il mio motore girava a 3 bar di vapore,per avere gli stessi risultati con l aria...
da dm195
24 set 2014, 19:56
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

m questo modello molto grezzo ha 15 anni,lo realizzai in 1 ora con utensili manuali,mi servì per testare il comportamento del vapore per poi realizzare il modello full size. qui la valvola a contrappeso che funge anche da valvola di sicurezza è tarataa 0.5 bar e il gas è al minimo,il pistone ha evie...
da dm195
24 set 2014, 13:14
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

come si fa a caricare video dal pc?
grazie!
da dm195
24 set 2014, 7:02
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Nessun problema,faccio un video e lo posto. i dati del modello sono:monocilindrico mono effetto,alesaggio 12 mm corsa 25 cilindro woobler. caldaia da 1 litro netto alimentata a gas pressione variabile a seconda dell intensità del fuoco. pressione a cui l ho testato:0.5 bar ,se tocchi l asse,con un p...
da dm195
23 set 2014, 21:31
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

@dm195 Le cifre che riporti farebbero gola a chiunque, ma sono incompatibili con le tue condizioni operative di sfruttamento del vapore. Probabilmente ignori l’esistenza di limiti termodinamici ben precisi oltre il quale non è possibile andare. Se non sei sicuro dei dati del tuo impianto, il mio co...
da dm195
23 set 2014, 20:44
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Yuz,sono passati 15 annima credimi che non mi sbaglio di molto,non ho piú il motore ma ho il modellino. E ancora funziona,il generatore era un bicilindrico dopio effetto il modellino é monocilindrico monoeffetto. credimi che se non erano 3 kg di legna erano 4 ma npn mi discosto di molto. ripeto non ...
da dm195
23 set 2014, 13:13
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Aggiungo che se dovessi rifare una macchina così (e la rifarò) punto fermo sarà una caldaia sovrafimensionata ,se l avessi fatra con uno scambio termico migliore e piú grande senz altroi 2 kw sarebbero stati costanti..
da dm195
23 set 2014, 12:55
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Si certo yuz! Bruciavo legna in una comune stufa a legna,circa 3 kg ora, il picco di 2.5 lo avevo poco dopo la carica e poi scendeva ad 1.8kw. La caldaia andava in pressione e vi rimaneva costantemente come in una locomotiva per intenderci! il problema era che essendo di piccole dimensioni faticava ...
da dm195
22 set 2014, 22:27
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

Grazie a te yuz per avermi segnalato questo forum,sicuramente, se a suo tempo avessi avuto le tue nozioni a disposizione, avrei fatto di piú. il colibrí ha grandi potenzialità e dai video si vede che aspettano solo di essere sfruttate, soprattutto per l alto regime di rotazione,cosa rara per una mac...
da dm195
22 set 2014, 22:08
Forum: Motori esotermici
Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
Risposte: 451
Visite : 194141

Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo

amenetti1 ha scritto:Scusa la domanda ma i 2,5kw sono termici o elettrici?

Si scusa,erano 2.5 kw elettrici ottenuti montando un alternatore di un generatore a benzina.

Vai alla ricerca avanzata