La ricerca ha trovato 19 risultati
- 2 nov 2014, 12:35
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Infatti mi sono ricollegato perché ho visto l errore,colpa mia ,ho letto troppo frettolosamente. E mi scuso.
- 2 nov 2014, 8:42
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
ho fatto una piccola prova per valutare la potenza del mio accrocchio. il secchio di impregnante pesa 5.8 kg come si può vedere e si trova a 108 cm dall'albero motore. il diametro di avvolgimento iniziale del cavo è di 8 mm(barra filettata),la pressione al manometro è di 4 bar che è quella che vorr...
- 1 nov 2014, 3:49
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Bhe,una caldaia tipo cornovaglia non raggiunge le 2cifre in temini di rendimento,il mio era un paradosso per far capire si che il motore può essere il migliore che ci sia ma se poi è associato ad un gdv scadente tutto precipita. Non so dove trovi un rendimento del 90%nei motori a vspore dei tempi an...
- 30 ott 2014, 15:42
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Personalmente ritengo ottimo l oscillante ed ottimo anche l unaflow,uno ha la potenza essendo un piena pressione l altro il rendimento essendo un tutta espansione ma entrambi hanno un limite intrinseco che é rappresentato dalla caldaia. Prendiamo il colibrí e prendiamo per buono un rendimento del 69...
- 7 ott 2014, 20:55
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
- Risposte: 42
- Visite : 35263
Re: Motori a vapore fai da te per uso domestico
Mastrovetraio mi ha preceduto! Uno scambiatore con olio diatermico o anche un heat pipe,eviterei invece quella che potrebbe essere la soluzione piú semplice e cioé una camicia intorno al cilindro in cui far circolare i fumi o l aria calda a causa dei depositi carboniosi che si potrebbero formare con...
- 4 ott 2014, 21:25
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
- Risposte: 42
- Visite : 35263
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Secondo me il modo migliore per sfruttare il vapore,avendo alte temperature e alti flussi é e rimane la turbina,per gli usi che vi proponete qui,se si vuole potenza,in barba al rendimento, per semplicità il motore oscillante,se lo si dota di distribuzione a cilindro si guadagna in rendimento ma si p...
- 30 set 2014, 20:50
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
- Risposte: 42
- Visite : 35263
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Grazie, Giulio dal Pian. Ho scrollato l'albero, almeno una mela è caduta Io volevo solo far notare che con i materiali odierni si potrebbe riscrivere da zero la storia dei motori a vapore, ricominciando da capo. Che il mio sogno possa funzionare non ho dubbi, già esiste l'iniezione d'acqua nei moto...
- 30 set 2014, 18:54
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
- Risposte: 42
- Visite : 35263
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Oramai mi conoscete, sono uno che sogna.... Il mio è chiaramente OT, ma spero serva a squotere l'albero. Con i materiali odierni, ben differenti rispetto a 2 secoli fa, non si potrebbe pensare un motore a vapore il cui cilindro sia mantenuto a (poniamo) 200~300 gradi, e l'acqua sia iniettata dirett...
- 30 set 2014, 18:53
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motori a vapore fai da te per uso domestico
- Risposte: 42
- Visite : 35263
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Oramai mi conoscete, sono uno che sogna.... Il mio è chiaramente OT, ma spero serva a squotere l'albero. Con i materiali odierni, ben differenti rispetto a 2 secoli fa, non si potrebbe pensare un motore a vapore il cui cilindro sia mantenuto a (poniamo) 200~300 gradi, e l'acqua sia iniettata dirett...
- 30 set 2014, 13:19
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Non ho elencato materiali basandomi sulle alte temperature ma sulla resistenza alle fortissime sollecitazioni che un uso continuato produce ai regimi da voi indicati e sui rischi dovuti alla cortosione da vapore. i tecnopolimeri non mi sono mai piaciuti soprattutto per usi prolungati e a livello hob...
- 30 set 2014, 7:41
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Mi sono stati chiesti i materiali che consiglierei per il colibrí eccoli: cilindro inox pistone in ottone con fasce(3) in titanio(costose da realizzare ma eterne, valvola in cilindro di ceramica su sede in acciaio inox,collettore in ottone. Resterei per la modifica a corsa lunga ma,se quanto detto d...
- 28 set 2014, 14:01
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Vero si usavano i m/s,nell epoca d oro del vapore ma da almeno 40 si applicano gli rpm anche alle motrici a vapore.
Se nelle mie esposizioni di lavoro avessi parlato di m/s credimi che i miei colleghi starebbero ancora ridendo e considera che sono in pensione da 3 anni.
Se nelle mie esposizioni di lavoro avessi parlato di m/s credimi che i miei colleghi starebbero ancora ridendo e considera che sono in pensione da 3 anni.
- 28 set 2014, 13:48
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Caro yuz,la mia affermazione sulla gratuità dell aria compressa era in risposta ad un commento precedente che diceva che il vapore non é gratis. a tal. Propodito invece,proprio il vapore sarebbe gratis se, tramite scambiatore,di recuperasse calore dai fumuli di scarico. alla mercedes si lavora in ta...
- 28 set 2014, 8:47
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
yuz: è possibile quantificare la differenza tra rendimento ad aria compressa VS vapore? del tipo: se il motore con aria compressa a 4 bar mi rende il 10% quanto mi renderà con il vapore a parità di pressione? a spanne, per le poche conoscenze acquisite posso dire che più sale la pressione e più la ...
- 28 set 2014, 8:36
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Fino ad ora ho letto che si sono valutati i motori a vapore dal punto di vista termodinamico,volevo prenderli in considerazione da un punto di vista prettamente meccanico. il colibrì per sfruttare al meglio la forza del vapore dovrebbe,come tutte le motrici a vapore avere una configurazione sottoqua...
- 25 set 2014, 12:52
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
Un tale valore é ipotizzabile ma non realizzabile,troppe variabili in gioco. per di piú ritengo basso un rendimento del 15% per il compressore,se si scartano i compressori centrifughi che hanno rendimenti altissimi ma. Sono d uso industriale,un compressore a pistone medio raggiunge efficienze del 50...
- 24 set 2014, 20:26
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
scusi signor rampado,le ho risposto credendo fosse yuz ,l'età oramai mi fa scerzi! ho guardato il primo dei due link da lei indicati,molto interessante però si tratta di sperimentare perchè finchè si lavora sulla teoria tutto è ok,ma la pratica è un mondo a se! complimenti davvero però per i risulta...
- 24 set 2014, 20:10
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
scusami ma tutto il discorso fatico a leggerlo ... sì,con le varianti che mi hai descritto indubbiamente le prestazioni migliorano ma ,così ad occhio,direi anche i costi e la difficoltà di realizzazione! di certo se introduci queste migliorie raggiungi e superi l'oscillante come prestazioni ma come ...
- 24 set 2014, 18:37
- Forum: Motori esotermici
- Argomento: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Motori
- Risposte: 451
- Visite : 231195
Re: Motore adiabatico per cogenerazione domestica - Altri Mo
buona sera atutti,è da qualche giorno che seguo con interesse questa discussione. mi chiamo giulio e sono di udine. prima di tutto volevo dire a tutti voi che ammiro come voi giovani vi mettete in gioco e se posso vi do un consiglio:rompete gli schemi,provate e riprovate ,percorrete strade che ad al...