La ricerca ha trovato 170 risultati

da OSMOTICO
11 giu 2016, 14:40
Forum: Chimica
Argomento: Ossidurizione su cella elettrochimica
Risposte: 175
Visite : 102838

Re: Ossidurizione su cella elettrochimica

... la prova con l'acido acetico l'ho fatta anch'io, ma come ho gia scritto la reazione dura poco perchè l'acido acetico tende ad evaporare, comumque non occorre l'elettrodo di grafite, puoi fare entrambi di piombo dal positivo si solubilizza il piombo e sul negativo hai la deposizione di piombo pur...
da OSMOTICO
11 giu 2016, 12:27
Forum: Chimica
Argomento: Ossidurizione su cella elettrochimica
Risposte: 175
Visite : 102838

Re: Ossidurizione su cella elettrochimica

Si, esattamente !! ... nell'ultima foto si vede il cilindro realizzato da un tubo in ferro di 60mm, adesso sto costruendo il pistone a partire da un tubo di 50mm, comumque per la verità intendo comprimere gli ossidi prima di immergerli nella cella elettrolitica e lascirli li a caricare per qualche g...
da OSMOTICO
10 giu 2016, 18:59
Forum: Chimica
Argomento: Ossidurizione su cella elettrochimica
Risposte: 175
Visite : 102838

Re: Ossidurizione su cella elettrochimica

pressa 2.jpg
pressa 2.jpg (287.88 KiB) Visto 9857 volte
pressa 1.jpg
pressa 1.jpg (307.15 KiB) Visto 9857 volte
crik.jpg
crik.jpg (138.44 KiB) Visto 9857 volte
da OSMOTICO
10 giu 2016, 18:46
Forum: Chimica
Argomento: Ossidurizione su cella elettrochimica
Risposte: 175
Visite : 102838

Re: Ossidurizione su cella elettrochimica

... gia appunto, infatti siamo tornati all'acido solforico, il solo problema dell'acido solforico è che non solubilizza il piombo, di conseguenza non possiamo effettuare l'elettrodeposizione, dobbiamo quindi mettere gli ossidi di piombo e il solfato di piombo direttamente a contatto con l'elettrodo ...
da OSMOTICO
9 giu 2016, 13:19
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Principali cause di morte per le batterie.
Risposte: 19
Visite : 9320

Re: Principali cause di morte per le batterie.

SI farò qualche prova, ma prima devo documentarmi il più possibile, anche perchè una cosa è immergere una certa sostastanza in acido solforico per una settimana o due, magari con una concentrazione doppia, una cosa è l'utilizzo continuato per 20'anni. In teoria se tutto cio funzionasse si potrebbero...
da OSMOTICO
9 giu 2016, 10:23
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Principali cause di morte per le batterie.
Risposte: 19
Visite : 9320

Re: Principali cause di morte per le batterie.

No non credo che farò soldi ... sarei contento solo se potessi dare il mio piccolo contributo, di sicuro non perderei tempo nel brevettare eventuali scoperte, ho gia avuto la mia esperienza in tal senso in passato, quindi le lascerei open source ... Dunque la grafite è molto promettente ma come dici...
da OSMOTICO
8 giu 2016, 23:26
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Principali cause di morte per le batterie.
Risposte: 19
Visite : 9320

Re: PRINCIPALI CAUSE DI MORTE PER LE BATTERIE

Riflessione : magari ci ha gia pensato qualcunaltro e io come al solito arrivo secondo, esiste un metallo o una lega o qualcosaltro di conduttivo ma resistente all'acido solforico ? ... naturalmente escludendo oro, platino, palladio ecc... perchè se il problema sono le griglie del positivo che si os...
da OSMOTICO
6 giu 2016, 19:25
Forum: Chimica
Argomento: Ossidurizione su cella elettrochimica
Risposte: 175
Visite : 102838

Re: Ossidurizione su cella elettrochimica

Grazie Luppy, e chi molla !! - la cella la alimento come una normale cella di batteria al piombo di 2V nominali, quindi fino ad un massimo di 2,5 V, siccome il mio impianto è costituito tutto da singole celle da 2 V, la collego semplicemente in parallelo ad una di queste celle, in alternativa ho sug...
da OSMOTICO
5 giu 2016, 19:00
Forum: Chimica
Argomento: Ossidurizione su cella elettrochimica
Risposte: 175
Visite : 102838

Re: Ossidurizione su cella elettrochimica

Guarda Ferro che anch'io ho detto che non è il caso di provare con altri acidi, infatti la mia testimonianza è intitolata "a nessuno piace parlare dei propri insuccessi", tutti noi sappiamo però quanto spesso gli insuccessi siano preziosi, per questo ho trovato la forza di parlare di quest...
da OSMOTICO
4 giu 2016, 13:59
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Impianto 10Kw ad isola
Risposte: 11
Visite : 7461

Re: Impianto 10Kw ad isola

... ma comumque mi chiedo io : come si fa a comprare un impianto così sofisticato senza conoscere il suo funzionamento e le sue reali caratteristiche e poi non volerlo installare secondo le specifiche per le quali è stato costruito ma volerlo installare ad isola e quindi in definitiva cercando di na...
da OSMOTICO
4 giu 2016, 13:46
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Impianto 10Kw ad isola
Risposte: 11
Visite : 7461

Re: Impianto 10Kw ad isola

in realtà il tuo inverter dovrebbe essere capace di funzionare anche ad isola .... ma mi viene un dubbio ....
da OSMOTICO
4 giu 2016, 12:48
Forum: Chimica
Argomento: Ossidurizione su cella elettrochimica
Risposte: 175
Visite : 102838

Re: Ossidurizione su cella elettrochimica

Salve a tutti, vorrei continuare questa discussione perchè credo che la via elettrochimica sia la migliore per almeno 2 motivi: 1- l'ossidoriduzione con altiforni piu o meno improvvisati porta a delle inevitabili e spiacevoli emissioni in atmosfera e la riduzione avviene comumque in misura molto par...
da OSMOTICO
1 mar 2016, 0:06
Forum: Chimica
Argomento: La Lisciva
Risposte: 14
Visite : 13410

Re: La Lisciva

Comumque fare il sapone fatto in casa è una bella esperienza , ed è anche semplice da farsi , in rete si trovano diverse ricette anche se poi tutte alla fine danno le stesse proporzioni un litro di olio vegetale , non importa quale (al limite anche olio di frittura usato e filtrato ) o di graso anim...
da OSMOTICO
16 feb 2016, 14:29
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batterie: "LE CILINDRICHE" a tubi concentrici
Risposte: 47
Visite : 19787

Re: Batterie:

Be daccordo, snocciolo alcuni dati ... Finalmente ho terminato i 12 elementi per un totale 24V per oltre 700 kg di batterie , ma come si vede dalla foto non posso fare a meno di lasciare in parallelo alcune batterie da trazione di recupero , questo perchè pur avendo una grande capacità la scarica è ...
da OSMOTICO
16 feb 2016, 0:46
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batterie: "LE CILINDRICHE" a tubi concentrici
Risposte: 47
Visite : 19787

Re: Batterie:

1455186032791.jpg
1455186032791.jpg (13.68 KiB) Visto 3699 volte

FINE
da OSMOTICO
9 feb 2016, 11:42
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batterie: "LE CILINDRICHE" a tubi concentrici
Risposte: 47
Visite : 19787

Re: Batterie:

ciao Giuseppe grazie per i complimenti , io ho fatto di piu della rete in plastica : ho costruito dei separatori in plastica forata e rivestiti con i fogli separatori, recuperati dalle vecchie batterie, da entrambe le parti fermati con la colla a caldo , in piu il pacco delle negative lo rivesto anc...
da OSMOTICO
6 feb 2016, 21:43
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batterie: "LE CILINDRICHE" a tubi concentrici
Risposte: 47
Visite : 19787

Re: Batterie:

Si direi di si , siamo certamente su quest'ordine di valori ... per quanto riguarda le Plante , ti confesso che all'inizio ero molto tentato , ma poi quando ho cominciato a smontare batterie mi sono reso conto che quasi tutte hanno le placche negative praticamente intatte , allora mi sono detto : se...
da OSMOTICO
6 feb 2016, 17:28
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batterie: "LE CILINDRICHE" a tubi concentrici
Risposte: 47
Visite : 19787

Re: Batterie:

Be direi che il ciclo intensivo lo faccio tutti i giorni : tutte le notti si scaricano completamente e tutti i giorni si ricaricano a palla fino a 30V e anche di piu, fino a che cioè sono capaci di erogare i pannelli solari. Ma è comumque l'uso normale che si fa degli impianti fotovoltaici ad isola ...
da OSMOTICO
6 feb 2016, 10:36
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batterie: "LE CILINDRICHE" a tubi concentrici
Risposte: 47
Visite : 19787

Re: Batterie:

... ma per la verità io credo che si arrivi anche oltre 500 A !! ... pesano circa 30 kg l'una !! ho relaizzato le prime 6 + altre 4 , me ne mancano 2 per arrivare a 24 V, poi per avere lo spunto sufficiente per alimentare tutta la casa ho paura che le dovrò raddoppiare , per adesso comumque in paral...
da OSMOTICO
6 feb 2016, 9:57
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batterie: "LE CILINDRICHE" a tubi concentrici
Risposte: 47
Visite : 19787

Re: Batterie:

Il problema della resistenza interna esiste, anche se le batterie stazionarie hanno un uso totalmente differente da quelle automobilistiche , infatti non devono sviluppare potenze di spunto tali da scaricarle completamente in pochi minuti ( è quello che succede se la macchina ha qualche problema e n...

Vai alla ricerca avanzata