La ricerca ha trovato 171 risultati
- 27 ago 2016, 20:44
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: impianti a isola sma +batterie fiamm
- Risposte: 114
- Visite : 65503
Re: impianti a isola sma +batterie fiamm
Claudio mi sai dire che differenza ce tra le batterie fiam fitt 19 le fit 23 ele agm quelle che o montati io. Solo il formato, sono progettate per essere inserite nei Rack delle centrali telefoniche. Personalmente ho avuto esperienza non buona con le 23", è sicuramente un caso perché sulla car...
- 27 ago 2016, 12:21
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Discesa cavi FV in presenza di cappotto: fusione
- Risposte: 22
- Visite : 19754
Re: Discesa cavi FV in presenza di cappotto: fusione
Vai così!!!! vale più un fare che mille dire.


- 26 ago 2016, 22:28
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Discesa cavi FV in presenza di cappotto: fusione
- Risposte: 22
- Visite : 19754
Re: Discesa cavi FV in presenza di cappotto: fusione
Link 5 post indietro
- 26 ago 2016, 1:14
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Discesa cavi FV in presenza di cappotto: fusione
- Risposte: 22
- Visite : 19754
Re: Discesa cavi FV in presenza di cappotto: fusione
Oltre a Lucibus ho messo questi, 12€ cad. uno in ingresso 220V e l'altro in uscita inverter la differenza sono i Kw prodotti e consumati dal 12 di Aprile 2016
Quello sopra IN quello sotto OUT
Quello sopra IN quello sotto OUT
- 26 ago 2016, 1:01
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Accumulo acqua calda
- Risposte: 23
- Visite : 16928
Re: Accumulo acqua calda
Anche io non ho chiesto nessun incentivo ne sgravio fiscale, non voglio legami mi faccio le cosine mie, e con 30 tubi non di rado vedo in inverno la lucina della valvola 3 vie che commuta l'accumulo verso il pavimento radiante al quale bastano 35/38° per scaldare casa, magari anche solo per un'ora m...
- 25 ago 2016, 17:31
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Discesa cavi FV in presenza di cappotto: fusione
- Risposte: 22
- Visite : 19754
Re: Discesa cavi FV in presenza di cappotto: fusione
Ci sarebbero questo in DC ma non va oltre i 100V purtroppo
http://www.ebay.it/itm/100A-DC-Digital- ... SwdqRXiISR
e questo
http://www.ebay.it/itm/AC-100A-Digitale ... Sw3YNXX-Ba
per la AC
http://www.ebay.it/itm/100A-DC-Digital- ... SwdqRXiISR
e questo
http://www.ebay.it/itm/AC-100A-Digitale ... Sw3YNXX-Ba
per la AC
- 24 ago 2016, 16:20
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Accumulo acqua calda
- Risposte: 23
- Visite : 16928
Re: Accumulo acqua calda
Secondo me scaldare acqua con energia elettrica non è assolutamente conveniente, parere personale. Per le PDC tradizionali il discorso può essere accettabile, a parte i tempi biblici per scaldare 300 litri e se aria/aria a -3° perdono efficienza o non funzionano più. Per quanto riguarda il solare te...
- 24 ago 2016, 10:57
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Accumulo acqua calda
- Risposte: 23
- Visite : 16928
Re: Accumulo acqua calda
Andrea, io ho un sistema solare termico con accumulo da 300 litri con pannello da 30 tubi sotto vuoto, è dotato di resistenza elettrica da 1500w, ho provato a usarla durante giornate invernali nuvolose ma ti garantisco che se non è aiutata dal pannello a tubi fa veramente fatica a scaldare 300 litri...
- 19 ago 2016, 15:58
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: pcm60x + pip-ms/msx/mse/hs 4048
- Risposte: 3
- Visite : 3743
Re: pcm60x + pip-ms/msx/mse/hs 4048
Acquisto effettuato: 4048MSE+Pcm60x+spedizione=850 Euro. Ma sei sicuro che il PCM60 possa superare i 60V, ora sei in situazione contraria, perdonami ma non capisco la mossa!! PS. Si pare di si il manuale dice Bulk MAX 15V Float MAX 15V ma equalizzazione settabile a passi di un decimo di Volt da 12V...
- 18 ago 2016, 20:46
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: consiglio tecnico impianto ad isola
- Risposte: 197
- Visite : 99092
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Con due regolatori non ho esperienza, l'importante che leggano bene la tensione, perché ho trovato apparecchiature che fra loro sballavano anche di mezzo Volt.
- 18 ago 2016, 19:56
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: consiglio tecnico impianto ad isola
- Risposte: 197
- Visite : 99092
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Certo, hai risolto se alle batterie che metti bastano 58.8V, ma ci sono delle piombo a qui servono 63V, tutto sta nell'incastrare bene i tasselli per non avere problemi dopo. Si può decidere anche per un sistema con regolatore e inverter separati, quasi tutti i regolatori superano i 60V, il problema...
- 18 ago 2016, 10:48
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: consiglio tecnico impianto ad isola
- Risposte: 197
- Visite : 99092
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
per il kWp di pannelli che ti avanza puoi regalarli a noi oppure metti un secondo regolatore esterno sempre mppt, e lo colleghi direttamente alle batterie. ciao MaX Scusate la mia ignoranza ma elettricamente come si fa a collegare un secondo regolatore collegato direttamente alle batterie contempor...
- 17 ago 2016, 13:57
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Nuova esperienza off grid
- Risposte: 18
- Visite : 11650
Re: Nuova esperienza off grid
Dovere, c'è anche questo fra gli ibridi MppSolar, http://www.mppsolar.com/v3/catalogs/PIP-HSE_MSE.pdf ha le medesime caratteristiche ma arriva a 63V, unica pecca non può essere parallelato ma se ti bastano 4000W a 220V è perfetto, 3000W FV a 145V di VOC come tutti i 4048xxx
- 17 ago 2016, 9:47
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Nuova esperienza off grid
- Risposte: 18
- Visite : 11650
Re: Nuova esperienza off grid
Ciao motta.salvatore, la particolarità del PIP4048MS e company è ormai nota, massimo 58.4V, non è possibile superare tale tensione neppure con l'ausilio di un regolatore esterno perché a 60V il 4048 va in Fault e non lavora più. Non tutte le batterie ad acido libero richiedono tensioni superiori a 1...
- 16 ago 2016, 16:51
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
- Risposte: 26
- Visite : 28995
Re: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
Albachiara, il PIP può essere usato anche con poca batteria, l'unico obbligo è che ci siano batterie collegate non è obbligatorio avere 300, 400 o 800 Ampere, anche con 80A si può usare benissimo rinunciando all'uso notturno o a spunti eccessivi, lo setti ricarica Solo Solare e in utilizzo SOL, lui ...
- 15 ago 2016, 3:27
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
- Risposte: 26
- Visite : 28995
Re: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
Disabilita Overload Bypass e non passerà più a ENEL quando c'è un repentino aumento di richiesta ma preleverà dalle batterie per il tempo, 15/20 secondi, che ci impiega il regolatore a far salire la corrente pannelli.
Purtroppo il regolatore non è un fulmine di guerra.
Purtroppo il regolatore non è un fulmine di guerra.
- 15 ago 2016, 3:10
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
- Risposte: 26
- Visite : 28995
Re: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
Albachiara, hai scritto di avere un PIP4048MS che è un MPPT, i dati pannelli del manuale che hai postato non si riferiscono a quell'inverter, gli Advance KS4K e KS5K sono PWM e hanno la VOC pannelli più bassa, se il tuo è un 4048MS quindi un 5KVA è MPPT con VOC massima FV 145V. Se fai una foto all'e...
- 14 ago 2016, 0:57
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
- Risposte: 26
- Visite : 28995
Re: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
Noto anche che hai i pannelli della SolarGreenEnergy come i miei in stringhe da 2, come poi notare con difficoltà superi i 60V, purtroppo sono pochi, con il settaggio SOL difficilmente vai a isola, servono stringhe da 3 pannelli.
- 14 ago 2016, 0:41
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
- Risposte: 26
- Visite : 28995
Re: Inverter ibrido PIP-4048 e similari: fase absorb assente
Ciao Albachiara, se posso dai settaggi vedo 58.4 di Bulk e 58,4 di Float e può anche andare bene per batterie da auto che accettano, vogliono, 60V. Per il fatto che non vai a isola i 55V back to discharge voltage sono troppo, dovresti provate 52V, ricorda che il PIP va a isola dopo 10 minuti dal sup...
- 12 ago 2016, 0:26
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
- Risposte: 221
- Visite : 138328
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
UUUUU 70° per un mese!!!!! arrosto di condensatori.