La ricerca ha trovato 26 risultati
- 31 dic 2021, 10:28
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
- Risposte: 19
- Visite : 7095
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Confermo Ferrobattuto mi sono confuso, la misura dell'amperaggio a zero si riferisce ad un pannello difettoso nel quale facendo delle misure di prova, si scopre che: il voltaggio di VOC risulta regolare ma la misura in ampere durante la prova di corto circuito va prossima allo zero.
- 29 dic 2021, 1:59
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
Aggionamento dello schema del mio impianto aggiornato al 2022
- 28 dic 2021, 23:46
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: impianto ad isola scatta salvavita
- Risposte: 5
- Visite : 3196
Re: impianto ad isola scatta salvavita
Salve, vedo che c'e' un altro caso simile al mio. Il post e' vecchio, forse calida82 ha gia' risolto. Nel frattempo voglio comunque mettere la mia esperienza nel caso dovesse servire a qualcun'altro. Ebbene si il problema del salvavita di quel post l'ho risolto con 10 euro di componenti sostituiti s...
- 28 dic 2021, 22:47
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
- Risposte: 19
- Visite : 7095
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Se colleghi solo il multimetro come amperometro metti in corto il pannello e non hai nessun risultato visibile. Quello che fa un MPPT e' di trovare puntualmente l'equilibrio tra volt ed ampere per il massimo rendimento. Se cortocircuiti il pannello il voltaggio va a 0 e le ampere uguale. Ti consigli...
- 28 dic 2021, 22:32
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Suggerimento per impianto fotovoltaico
- Risposte: 76
- Visite : 26970
Re: Suggerimento per impianto fotovoltaico
Non si legge bene ma mi sembra un VOC di 36,6V e 37,6V quindi non superi i valori massimi 500V di entrata sull'MPPT.
- 28 dic 2021, 13:43
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: L inverter accetta il generatore avr come utility ma...
- Risposte: 3
- Visite : 1933
Re: L inverter accetta il generatore avr come utility ma...
Ti dico anch'io la mia esperienza: Generatore barbone 2 tempi 750w avviamento a trappo. Se lo connetto all'entrata utility dell'inverter MPPSolar PIP5048 si connette e si sconnette continuamente, neanche variando l'amperaggio di carica. Alla fine ho accoppiato il tutto mettendo all'uscita del genera...
- 28 dic 2021, 13:16
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: PIP 4048 fa scattare differenziale utility (enel) in entrata
- Risposte: 7
- Visite : 8200
Re: PIP 4048 fa scattare differenziale utility (enel) in entrata
Risolto: Sostituiti 4 componenti sulla 'PAR Bard' uno di questi era in corto e scaricava a terra.
- 5 giu 2018, 0:34
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: PIP 4048 fa scattare differenziale utility (enel) in entrata
- Risposte: 7
- Visite : 8200
Re: PIP 4048 fa scattare differenziale utility (enel) in entrata
Nella foto che ho trovato, le due frecce rosse centrali indicano quelli che sembrano varistori di colore verde. Si intravedono sotto i fili blu/marrone. Il rele' di scambio sembra funzionare a dovere, in questo momento ho staccato la terra che entra ed esce dall'inverter, l'impianto riesce a commuta...
- 31 mag 2018, 0:15
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: PIP 4048 fa scattare differenziale utility (enel) in entrata
- Risposte: 7
- Visite : 8200
Re: PIP 4048 fa scattare differenziale utility (enel) in entrata
Sono quasi certo che il problema sia lì, purtroppo ancora non lo posso aprire o almeno devo aspettare il cinese che mi dia il via. Ho solo questa foto presa dal Service manual, ad occhio quelli blu sembrerebbero dei varistori, forse quello giallo è un condensatore. Ho guardato in rete ma foto di que...
- 30 mag 2018, 0:58
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: PIP 4048 fa scattare differenziale utility (enel) in entrata
- Risposte: 7
- Visite : 8200
PIP 4048 fa scattare differenziale utility (enel) in entrata
Dopo un anno di utilizzo ho un problema all'inverter: Se connetto la rete elettrica in entrata mi scatta il differenziale. Qui di seguito vi allego lo schema elettrico fino ad adesso in funzione, il problema si verifica sul differenziale che ho indicato con la freccia ROSSA Progetto_schema_problema_...
- 5 ago 2017, 0:03
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
Esatto! Se guardi il primo progetto di impianto rappresentato nello schema elettrico, noterai che i diodi separano l'energia in entrata da quella in uscita, ma la partenza e l'arrivo e' sempre lo stesso. A differenza dello schema di Maxlinux dove i pannelli entrano da un diodo ed escono da un altro ...
- 24 lug 2017, 23:52
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
Nel frattempo lavoro gia' al progetto per il controllo delle batterie. Non piu' i diodi che nel mio caso ritengo siano inutili, ma l'uso degli asc712 per il controllo della direzione e intensita' della corrente da e verso le stringhe di batterie. Questa e' l'idea della quale parlavamo con Hall9000. ...
- 24 lug 2017, 23:18
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
Adesso inizia la seconda fase, ristrutturare il tetto, togliere l'amianto e sostituire con sandwich di poliuretano per poter riempire il tetto di pannelli.
Sara' una lunga estate calda- 24 lug 2017, 23:11
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
Finalmente le prime prove per vedere il funzionamento d'insieme
FUNZIONA!!!- 24 lug 2017, 23:09
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
Il dettaglio del cavo da 70 mmq per il collegamento delle batterie
La connessione alle due barre in rame poste in basso al quadro DC
- 24 lug 2017, 23:03
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
La fase di installazione dell'inverter ed il posizionamento dei quadri elettrici.
Il quadro elettrico per le stringhe delle batterie
- 3 lug 2017, 0:36
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: il mio quasi traguardo off grid
- Risposte: 37
- Visite : 22614
Re: il mio quasi traguardo off grid
La pompa di calore modificata la trovi qui, una vera chicca:
viewtopic.php?f=26&t=3118d
viewtopic.php?f=26&t=3118d
- 18 mag 2017, 9:53
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
Nel frattempo ho gia' preparato la parte che si interfaccia con l'impianto di casa dove ho messo il deviatore per scambiare dall'utility a sole. In questo modo se c'e' un problema sull'isola posso sempre tornare indietro.
- 18 mag 2017, 9:49
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
L'inverter e' arrivato! il modello e' lo stesso che mi indica Alain, dalle impostazioni non puoi inserire una carica superiore a 58,4. il Valore di 66 e' il voltaggio massimo che puoi applicare alle batterie, magari con una sorgente esterna, ma il PIP piu' di 58.4 non carica. Per il trifase non e' u...
- 16 mag 2017, 13:33
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: E adesso si parte
- Risposte: 19
- Visite : 14948
Re: E adesso si parte
Ciao Hal9000, e una po' che non ti leggevo, le batterie sono tutte recuperate, ho un meccaniche con cui ho uno scambio diretto, prima di metterle nel cassone per il riciclo le passa a me per le prove. Sono sei mesi che le "accumulo" per occupare tutto lo spazio a disposizione in totale sar...