La ricerca ha trovato 153 risultati

da PierGSi
23 nov 2024, 10:33
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batterie REPT Lifepo4
Risposte: 0
Visite : 4417

Batterie REPT Lifepo4

Ciao, qualcuno conosce le batterie in oggetto? Mi incuriosiscono le REPT CB56, da ricerca in rete sembra essere un marchio che produce celle utilizzate in dispositivi di accumulo fotovoltaico. Pensavo a 16 elementi (100Ah), che collegherei inizialmente 4S4P ed in futuro in serie per passare a 48V. N...
da PierGSi
24 set 2024, 14:48
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: da 96 cc a 24 cc
Risposte: 7
Visite : 4900

Re: da 96 cc a 24 cc

250W sono effettivamente tanti in idle..Carica laptop, carica cellulare, Tv recenti, monitor probabilmente funzionano se collegati direttamente a 96Vcc...le lampade forse, il frigo no Non credo che quello step down riesca a fornire corrente per far partire il compressore del frigo, a meno che non si...
da PierGSi
23 set 2024, 21:03
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: da 96 cc a 24 cc
Risposte: 7
Visite : 4900

Re: da 96 cc a 24 cc

@Barabba
Quanto assorbe senza carico il tuo inverter?
Mettere un inverter a 24V implica la presenza di uno step down, di che potenza necessiti per queste utenze "minori"?


@Ferrobattuto

Hai linkato un inverter grid
da PierGSi
18 set 2024, 12:48
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Moduli su tetto
Risposte: 3
Visite : 1986

Re: Moduli su tetto

Bel lavoro, nel mio caso le tegole sono incollate con, mi pare, schiuma poliuretanica. Per questo la domanda sul forare tegola+tetto. Indicativamente, quanti tasselli si utilizzano? Le barre hanno lunghezze standard? Su una falda avrei circa 25x6 mt a disposizione.
da PierGSi
11 set 2024, 23:23
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Moduli su tetto
Risposte: 3
Visite : 1986

Moduli su tetto

Ciao, in che modo verrebbero fissati dei moduli sul tetto della foto che inserisco di seguito ? IMG_20240910_180749.png Ricordo, in occasione del rifacimento, una gettata di cemento prima di posare guaina e tegole però nn sono proprio pratico e mi piacerebbe capire se un eventuale montaggio si reali...
da PierGSi
11 set 2024, 23:09
Forum: Vari modelli e loro caratteristiche
Argomento: differenza fra saldatrice inverter e tradizionale
Risposte: 6
Visite : 12175

Re: differenza fra saldatrice inverter e tradizionale

Possiedo una elettrodo elettronica (MMA), credo sia molto più semplice da utilizzare delle tradizionali altrimenti non mi spiego come sia riuscito a realizzare delle saldature accettabili dopo un periodo di apprendistato brevissimo. Le inverter raddrizzano la rete e generano internamente l'alternata...
da PierGSi
19 apr 2024, 12:54
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Eneo 2 Revolution
Risposte: 9
Visite : 8328

Re: Eneo 2 Revolution

:wub:

@eneo

Come si stanno comporando le LiFePo4 ? Con i prezzi in discesa, mi tenta l'acquisto di qualche cella, anche se in verità le Pb attuali sono ancora in buono stato.
I singoli elementi rimangono bilanciati agevolmente ?

Ambirei ad una configurazione 32S , con capacità 100Ah ^_^ :wub:
da PierGSi
24 feb 2024, 19:09
Forum: Vari modelli e loro caratteristiche
Argomento: Consigli per l'acquisto di un generatore
Risposte: 8
Visite : 10393

Re: Consigli per l'acquisto di un generatore

Se il frigo è inverter richiede correnti di spunto modeste..personalmente, visto l'utilizzo come emergenza, sarei più orientato ad un gruppo elettrogeno inverter da 1.5 - 2 kw che non presenta le problematiche di un sistema a batteria, ed ha autonomia pressochè infinita avendo una tanica di carburan...
da PierGSi
22 gen 2024, 18:50
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: misteri dell'ignoto
Risposte: 6
Visite : 5667

Re: misteri dell'ignoto

Succcede in carica? Provato a misurare la caduta di tensione sul ponticello della coppia incriminata, tanto per scrupolo?
da PierGSi
20 gen 2024, 13:48
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Consiglio su inverter
Risposte: 14
Visite : 6857

Re: Consiglio su inverter

Naturalmente è alimentata dal banco a 48V. Ha un sensore di hall per controllare la corrente in entrata e in uscita, per cui controlla il SOC in base alla capacità impostata, e misura anche la tensione. I valori su cui il relais effettua lo scambio possono essere impostati sia sul SOC che sulla ten...
da PierGSi
18 gen 2024, 19:24
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Consiglio su inverter
Risposte: 14
Visite : 6857

Re: Consiglio su inverter

Ferrobattuto ha scritto:
18 gen 2024, 13:41
@ PierGSi: è qualcosa di più complesso, gestita da microprocessore, con diverse funzioni regolabili a piacere. Non è un prodotto commerciale, l'ha realizzata un mio amico elettronico e programmatore.
:wub:
Se ti andasse di descriverne, anche a grandi linee, funzioni e logica... ^_^
da PierGSi
17 gen 2024, 18:21
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Consiglio su inverter
Risposte: 14
Visite : 6857

Re: Consiglio su inverter

Ferrobattuto ha scritto:
17 gen 2024, 16:02
Io qui ho una centralina di commutazione separata, le apparecchiature neanche se ne accorgono, solo le lampadine a led ne danno segno con una leggera brevissima fluttuazione.
La centralina di commutazione consiste in un contattore/doppio deviatore, oppure è qualcosa più complesso?
da PierGSi
16 gen 2024, 13:08
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: Consiglio su inverter
Risposte: 14
Visite : 6857

Re: Consiglio su inverter

Con orientamento nord, nei mesi autunnali-invernali, temo avrai una produzione a malapena sufficiente per coprire l'autoconsumo dell'inverter. Notevole il campo di lavoro dell'MPPT, 36Voc possono significare, in estate, 25Vmpp. Ma se l'inverter parte da 30 (!), non dovresti avere problemi. Utile sar...
da PierGSi
27 dic 2023, 14:19
Forum: Impianti casa
Argomento: Pompa di calore acqua sanitario fai da te
Risposte: 4
Visite : 7016

Re: Pompa di calore acqua sanitario fai da te

Grazie! Come detto, e visto che si tratta di componenti riciclati e non selezionati appositamente, posso ritenermi soddisfatto del risultato. Ho solo un dubbio in merito alla realizzazione, temo la corrosione del tubo posto all'interno del bollitore per correnti galvaniche, circostanza che avrebbe c...
da PierGSi
25 dic 2023, 12:26
Forum: Solare fotovoltaico
Argomento: PV-il periodo più buio dell' anno
Risposte: 51
Visite : 45465

Re: PV-il periodo più buio dell' anno

CMQ fino a che i pannelli solari costano cosí poco meglio aporfittare.... ho visto al faidate locale (leroy merlin) offerti di pannelli monocristallini tipo PERC da 120Celle a 89€.... e poi sono arrivati la settimana dopo altri da 140celle a 99€ sempre iva compresa Si...anche qui in Italia si trova...
da PierGSi
21 dic 2023, 18:55
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batteria al piombo, materiale piastre
Risposte: 6
Visite : 11951

Re: Batteria al piombo, materiale piastre

Dopo circa 40h di carica a 1/1.5A cad. le densità sono salite... Indicativamente tra 1.25 ed 1.29, meglio di prima e non mi sento di insistere, sebbene 1.5A su 157Ah di capacità grossi danni non penso possa farne anche se protratti per giorni.
Grazie per le info.
da PierGSi
19 dic 2023, 22:00
Forum: Impianti casa
Argomento: Pompa di calore acqua sanitario fai da te
Risposte: 4
Visite : 7016

Re: Pompa di calore acqua sanitario fai da te

Si, funziona in modo soddisfacente. Allora, partiamo dal presupposto che è presente una caldaia istantanea e, gli 80 litri, fungono da preriscaldamento nella stagione invernale ed alimentano direttamente l'impianto diciamo da febbraio a novembre. Una valvola a 3 vie permette di selezionare le due op...
da PierGSi
18 dic 2023, 21:18
Forum: Impianti casa
Argomento: Pompa di calore acqua sanitario fai da te
Risposte: 4
Visite : 7016

Pompa di calore acqua sanitario fai da te

Ciao,

da circa un anno e mezzo sto utilizzando una pompa autocostruita per riscaldare 80 litri di accumulo...qualcuno ha mai realizzato niente del genere ? Se interessa, nei ritagli di tempo, posso pubblicare qualche foto corredata da due righe di descrizione ^_^
da PierGSi
18 dic 2023, 21:06
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batteria al piombo, materiale piastre
Risposte: 6
Visite : 11951

Re: Batteria al piombo, materiale piastre [dubbio equalizzazione]

Ciao, sto vedendo che gli elementi delle batterie (sono due 157 Ah ABC tubolari in parallelo) sono un po' sbilanciati...su una ieri avevo una cella ad 1.20, le altre ad 1.26...1.28 , il secondo accumulatore è più omogeneo ma con differenze comunque superiori a 0.03 :ph34r: Ora le sto caricando entra...
da PierGSi
19 nov 2023, 17:55
Forum: Batterie & elettricità
Argomento: Batteria al piombo, materiale piastre
Risposte: 6
Visite : 11951

Re: Batteria al piombo, materiale piastre

Ok...poi provo a tirarne fuori un pezzo. La batteria è da 157 Ah, con già qualche anno di vita sulle spalle, e la sto utilizzando da circa un anno e mezzo nella mia piccola isola a 12V. Da marzo a settembre 2h ogni giorno (pioggia permettendo) in assorbimento tra 14.3 e 14.5V, in funzione della temp...

Vai alla ricerca avanzata