La ricerca ha trovato 63 risultati
- 28 giu 2024, 14:27
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Il più piccolo impianto fotovoltaico
- Risposte: 4
- Visite : 3973
Re: Il più piccolo impianto fotovoltaico
Ho verificato, dopo parecchi mesi la batteria è perfettamente carica, problema risolto.
- 27 nov 2023, 19:03
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Il più piccolo impianto fotovoltaico
- Risposte: 4
- Visite : 3973
Il più piccolo impianto fotovoltaico
Stavo per scrivere "del mondo" ma mi pareva troppo presuntuoso. Comunque è costituito da un pannello fotovoltaico da 4 soldi comperato in rete, dal costo di 5-6 euro, resa scarsa, ma sufficiente alla bisogna. Voltaggio intorno ai 13-14 volt, corrente (con illuminazione non forte) di 50 mA, cavo, un ...
- 16 mag 2023, 11:39
- Forum: Chimica
- Argomento: Quale solvente riesce a sciogliere/dissolvere Il polipropilene -PP-?
- Risposte: 3
- Visite : 9930
Re: Quale solvente riesce a sciogliere/dissolvere Il polipropilene -PP-?
Il polipropilene, proprio per la sua struttura polimerica caratteristica, è molto resistente ad acidi, basi e solventi organici. Nulla lo lo scioglie. Inoltre se lo riscaldi perde la sua struttura caratteristica e non torna come prima, perlomeno a temperature prossime alla sua fusione. Insomma per f...
- 19 mag 2022, 13:30
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Mini impianto fotovoltatico.
- Risposte: 7
- Visite : 3734
Re: Mini impianto fotovoltatico.
Dunque la tensione per cella di 3,7 volt è quella di alcune tipologie di accumulatori al litio. Tipicamente con 3 celle arrivi a 11,5. Ma per le moto si usano celle al litio ferro fosfato ( LiFePo4 ) che sviluppano 3,2 volt per elemento; hanno 4 celle per un totale di 12,8 Volt che sono compatibili ...
- 17 mag 2022, 17:03
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Mini impianto fotovoltatico.
- Risposte: 7
- Visite : 3734
Re: Mini impianto fotovoltatico.
Grazie dei consigli, ma quel regolatore per accumulatori al litio da 12,6 volt (non esistono, sono quelli al piombo) da in uscita 11,1 volt e 5 ampere. Troppa corrente e troppa poca tensione.
- 13 mag 2022, 16:42
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Mini impianto fotovoltatico.
- Risposte: 7
- Visite : 3734
Re: Mini impianto fotovoltatico.
Capisco, ma vorrei evitare soluzioni complicate e dispendiose. Alimentare un caricabatterie dedicato per accumulatori al litio, a 220 volt, per ricavare quei pochi milliampere che mi servono mi pare davvero uno spreco. Credo che se mando alla batteria 4-5 milliampere, solo di giorno non dovrei fare ...
- 12 mag 2022, 19:07
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Mini impianto fotovoltatico.
- Risposte: 7
- Visite : 3734
Mini impianto fotovoltatico.
Ritorno, dopo lunghissima assenza e mi scuso. Mi rivolgo a voi che siete i maestri indiscussi del fotovoltaico per dei consigli. Piccola prolusione, al mare possiedo un scooterino che mi serve per piccole gite in Francia o anche solo per fare le commissioni, a Bordighera i parcheggi sono impossibili...
- 12 feb 2021, 1:32
- Forum: Zona bar
- Argomento: Fantascienza, Fantasy...... E dintorni
- Risposte: 131
- Visite : 156408
Re: Fantascienza, Fantasy...... E dintorni
Bella, bella la fantascienza! Ho una mezza libreria di Urania, a Torino li vendono a 5 euro ogni tre volumi. Ho persino un racconto inedito di un certo Ferrobattuto, grande personaggio di un antico forum.
- 5 apr 2020, 18:01
- Forum: Chimica
- Argomento: Gel disinfettante fatto in casa.
- Risposte: 4
- Visite : 8987
Re: Gel disinfettante fatto in casa.
Dimenticavo, è un gel specifico per il corona virus, l’alcool non è un forte disinfettante, letale per la famiglia ,appunto, dei corona virus, per la questione del corpo lipidico (per questo consigliano di lavarsi le mani con il sapone) ma per gli altri virus fapochino.
- 5 apr 2020, 17:47
- Forum: Chimica
- Argomento: Gel disinfettante fatto in casa.
- Risposte: 4
- Visite : 8987
Gel disinfettante fatto in casa.
Allora , dopo l'amuchina ora tocca al gel disinfettante. Qualche sciacallo, e parlo di ditte commerciali, lo vende a oltre 100 euro al litro 🦠🤮. E se glielo fai notare si risentono pure. Ribadisco che è un semplice esperimento di chimica, oltretutto utile, ma non voglio dare la via a commenti, indig...
- 20 mar 2020, 18:46
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Accumulatori al potassio
- Risposte: 2
- Visite : 3493
Re: Accumulatori al potassio
Purtroppo non ho più trovato notizie. Invece lavorano su accumulatori litio-aria. Insomma la tecnologia avanza.
Re: Amuchina
Veramente il mio messaggio era puramente tecnico, di chimica spicciola per ovviare ad un inconveniente e divertirsi con un esperimento chimico, siamo un po’ fuori tema. Ma vista l’importanza credo che ci possa stare.Epidemie e pandemie ci sono sempre state nella storia del genere umano, la peste ner...
- 10 mar 2020, 8:25
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Accumulatori al potassio
- Risposte: 2
- Visite : 3493
Accumulatori al potassio
Ho letto di recenti esperimenti per sostituire il litio, relativamente raro e costoso, con il potassio, economico e diffuso. Dal punto di vista chimico nulla osta, il potassio è poco meno reattivo del litio e ha una elettropositiva’ poco inferiore. Vedremo gli sviluppi, se c’è ne saranno.
Amuchina
In questi tempi di isteria collettiva per il corona virus ho letto che l’amuchina si vende a peso d’oro a prezzi assurdi. L’amuchina è della varechina o candeggina diluita. Vediamo di farcela in casa. Prima la pratica, poi la teoria. Prendete un recipiente di vetro, grande quanto volete, dipende qua...
- 23 mag 2019, 15:00
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Batterie Nichel Ferro Cinesi
- Risposte: 56
- Visite : 71435
Re: Batterie Nichel Ferro Cinesi
Ho letto, ad inizio messaggio, qualcosa sull'elettrolita delle batterie NiFe idrossido di sodio, di potassio e DI LITIO !!!! Davvero avete usato questo elettrolita? Ne vorrei sapere di più.
- 2 mag 2019, 14:39
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Test su alcuni desolfatatori
- Risposte: 104
- Visite : 83275
Re: Test su alcuni desolfatatori
Ho comperato per la casa al mare uno scooter. Girare con l'auto è praticamente impossibile, chi conosce l'Aurelia in Liguria conosce il problema. Ovviamente usandolo solo d'estate e autunno la batteria si scarica, vai di cavi e riparte, ma dopo un paio di anni la batteria è defunta. Parliamo di capa...
- 5 apr 2019, 15:54
- Forum: Circuiti elettronici
- Argomento: Generatori a stella
- Risposte: 3
- Visite : 8239
Re: Generatori a stella
Grazie a tutti per le spiegazioni. Sì ferro, è proprio a magnete permanente, calettato sull'albero motore. Nei motori da competizione, dove anche quei pochi cavalli servono non c'è e la batteria, tipicamente al litio, si scarica poco alla volta. E' vero mi faccio vedere poco, mea culpa. Un abbraccio...
- 4 apr 2019, 15:37
- Forum: Circuiti elettronici
- Argomento: Generatori a stella
- Risposte: 3
- Visite : 8239
Generatori a stella
Spero di non andare troppo fuori tema, ho una domanda per gli esperti di elettricità. E' riferita la mondo delle moto e per me ha sapore di curiosità e non di pratica comune. Dunque la nostra motocicletta ha un alternatore con tanti poli, circa una ventina collegati a triangolo (credo) per cui si ot...
- 8 gen 2019, 18:21
- Forum: Chimica
- Argomento: Sostanze chimiche in rete.
- Risposte: 1
- Visite : 10041
Sostanze chimiche in rete.
Scusate,leggo poco, scrivo ancor meno. Un caro saluto ai vecchi amici. :D Una cosami mi ha Stupito,magari scrivo delle banalità e lo sapete benissimo, ma in rete, su banggood ad esempio, trovi sostanze chimiche a prezzi veramente bassi, del bismuto puro (99,99) a pochi euro, qualsiasi sale a poche d...
- 13 set 2017, 16:22
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Batteria Manganese-Carbone in solfato di sodio
- Risposte: 4
- Visite : 10934
Re: Batteria Manganese-Carbone in solfato di sodio
Interessante.
Usano il biossido di manganese che tipicamente veniva usato come depolarizzante, come anodo e come catodo carbone e fosfato di titanio.
Il solfato di sodio, essendo un sale di acido e base entrambi forti, è neutro.
Bisogna vedere che tensione sviluppa, quale la sua resistenza interna...
Usano il biossido di manganese che tipicamente veniva usato come depolarizzante, come anodo e come catodo carbone e fosfato di titanio.
Il solfato di sodio, essendo un sale di acido e base entrambi forti, è neutro.
Bisogna vedere che tensione sviluppa, quale la sua resistenza interna...