La ricerca ha trovato 1785 risultati
- 29 gen 2021, 23:06
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: dove aquistare pannelli e inverter
- Risposte: 5
- Visite : 1265
Re: dove aquistare pannelli e inverter
Su electronica surplus o original surplus ne ho acquistato uno ultimamente un pannello mono a 72 celle da 175w per 46 euro, provato sembra tutto ok, esternamente anche, imballaggio ok, unica pecca che ci vogliono almeno due settimane per riceverlo.
- 29 gen 2021, 23:01
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Se esiste, come si chiama?
- Risposte: 16
- Visite : 1341
Re: Se esiste, come si chiama?
Digita contattori elettrici....
- 25 dic 2020, 22:48
- Forum: Zona bar
- Argomento: Buon Natale
- Risposte: 7
- Visite : 463
Re: Buon Natale
Auguri a tutto il forum.
- 23 nov 2020, 23:04
- Forum: Edilizia
- Argomento: Copertura interna soffitta.
- Risposte: 4
- Visite : 482
Re: Copertura interna soffitta.
Alla fine ho optato per pannelli in polistirolo densita' 15 e rasante con retina, ci sara' piu' lavoro ma con 100 euro di materiale dovrei cavarmela per 50 mq.
- 22 nov 2020, 18:07
- Forum: Edilizia
- Argomento: Copertura interna soffitta.
- Risposte: 4
- Visite : 482
Re: Copertura interna soffitta.
Domani vado a chiedere un po' di prezzi, osb3 da 9 mm, cartongesso da 6 mm, multistrato da 4 mm e sughero. Il migliore che avra' rapporto peso/costo vincera'. Ovviamente sara' verniciato di bianco o colore chiaro visto la poca altezza del solaio.
- 22 nov 2020, 11:51
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Se esiste, come si chiama?
- Risposte: 16
- Visite : 1341
Re: Se esiste, come si chiama?
Qualcosa del genere? interruttore rotativo
- 22 nov 2020, 10:54
- Forum: Edilizia
- Argomento: Copertura interna soffitta.
- Risposte: 4
- Visite : 482
Copertura interna soffitta.
Buongiorno a tutti, in questi giorni sto ristrutturando una piccola mansarda con cartongesso, ora il mio dilemma e' il soffitto che e' composto da travi in ferro e tavelloni in laterizio. Avevo pensato di usare piastrelle in 3d in polistirolo ad alta densita', ma non sono sicuro perche' non e' trasp...
- 10 nov 2020, 23:35
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Regolatore di carica western
- Risposte: 3
- Visite : 318
Re: Regolatore di carica western
Non conosco il modello, ma scaricando il manule si legge che puoi cambiare l'impostazione da acido a ermetiche. Se ha la sonda puoi anche avvicinarlo al regolatore quando si scalda diminuira' la soglia in automatico, anche se non e' una buona soluzione.
- 27 apr 2020, 12:34
- Forum: Circuiti elettronici
- Argomento: Esperienze vari Inverter
- Risposte: 145
- Visite : 52636
Re: Esperienze vari Inverter
considerando che ci fare andare tutto tranne lavatrice asciugatrice forno e condizionatori) me lo consiglieresti ancora (non ho mai usato il caricabatterie interno, magari lo potrei usare in futuro) Perche' non compri uno Steca o Victron che stai apposto parecchi anni senza problemi. Da come dici t...
- 23 mar 2020, 20:37
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Impianti domestici di emergenza.
- Risposte: 134
- Visite : 15893
Re: Impianti domestici di emergenza.
Correggo il fusibile e' solo all'ingresso delle batterie lato regolatori, sull'inverter niente visto che lo steca ha un fusibile elettronico.
- 23 mar 2020, 20:34
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Impianti domestici di emergenza.
- Risposte: 134
- Visite : 15893
Re: Impianti domestici di emergenza.
Si hai capito bene, due triron mppt e un pwm tristar. Ogni pannello (collegati in parallelo) ha i sui cavi (sono a 72 celle) che entrano in un quadretto con i diodi posto sul tetto, dal quadretto partono a loro volta due coppie di cavi ognuno al proprio regolatore Triron, il Tristar ha altri due cav...
- 23 mar 2020, 16:52
- Forum: Presentazioni
- Argomento: E permesso?
- Risposte: 3
- Visite : 807
Re: E permesso?
Ciao e benvenuto sbullone. Sicilia una bellissima regione dove si mangia molto bene, spero di ritornarci a breve.
- 23 mar 2020, 12:08
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Impianti domestici di emergenza.
- Risposte: 134
- Visite : 15893
Re: Impianti domestici di emergenza.
Se puo' esserti utile ti spiego come e' concepito il mio impianto, attualmente riesco a sopperire a tutti i consumi essenziali o basilari della casa, massimo 1kw di assorbimento, che in media al giorno sono circa 5 kw, tutti i giorni, escluso o in parte nelle giornate di neve. Come lo chiami tu a Le...
Re: Amuchina
Questa epidemia portera' ad una rivoluzione a livello globale nel rivalutare parecchie cose, bisogna cambiare. Siamo una unica razza sulla terra. Per quanto mi riguarda credo che chiudero' l'attivita' fino al 3 Aprile per limitare in parte i danni economici, visto che non ha senso rimanere aperti e ...
- 6 mar 2020, 18:29
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Impianti domestici di emergenza.
- Risposte: 134
- Visite : 15893
Re: Impianti domestici di emergenza.
Prima di tutto serve sapere dove abiti, casa singola, appartamento in condominio, ecc ecc. Succede spesso o di rado? Conviene un piccolo gruppo elettrogeno o montare un piccolo impianto fotovoltaico atto a soddisfare le esigenze primarie di una famiglia di due persone? La pompa quanti kw assorbe? L'...
- 6 mar 2020, 11:46
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Informazione agli esperti.....
- Risposte: 16
- Visite : 2111
Re: Informazione agli esperti.....
A seconda del carico quando l'impianto si stacca ho dei valori compresi tra 25V a 24,4v, tensione a vuoto delle batterie. Lo stacco sotto carico e' impostato sui 23,7v, questo pero' dipende da caso a caso e va fatto in base alle proprie esigenze e valutato dopo un po' di esperienze.
- 6 mar 2020, 11:41
- Forum: Eolico
- Argomento: Come posso iniziare
- Risposte: 42
- Visite : 7917
Re: Come posso iniziare
Dice bene Ferrobattuto.
- 27 feb 2020, 20:17
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: Informazione agli esperti.....
- Risposte: 16
- Visite : 2111
Re: Informazione agli esperti.....
Guarda bene c'e' scritto che hanno una capacita' di tot Ah scaricate in 120 ore.
- 12 feb 2020, 17:15
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 1
- Visite : 625
Re: Ciao a tutti
Ciao e benvenuto nel forum
- 6 feb 2020, 12:05
- Forum: Eolico
- Argomento: Come posso iniziare
- Risposte: 42
- Visite : 7917