La ricerca ha trovato 109 risultati
- 17 ott 2015, 11:11
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: progettazione impiantino per barca
- Risposte: 143
- Visite : 75550
Re: progettazione impiantino per barca
Gli "isolatori galvanici" altro non sono se non i trasformatori di isolamento. No. Hanno solo due collegamenti e vengono messi in serie sul conduttore di terra. http://img.nauticexpo.it/images_ne/photo-g/isolatore-galvanico-barche-49072-3256027.jpg A me sembra ovvio che il motore della po...
- 17 ott 2015, 0:47
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: progettazione impiantino per barca
- Risposte: 143
- Visite : 75550
Re: progettazione impiantino per barca
Non sono un esperto, lascio giusto il mio contributo... Se colleghi la tua barca alla rete elettrica e per qualche motivo il potenziale al quale si trova l'acqua sotto la barca è diverso da quello del neutro del molo si potrebbero instaurare correnti di dispersione dallo scafo verso l'acqua con l'ef...
- 16 ago 2015, 22:02
- Forum: Generale
- Argomento: Attrezzatura anti piccioni
- Risposte: 77
- Visite : 44127
Re: Attrezzatura anti piccioni
Sul drone ci sarà (immagino) un microcontrollore che gestisce l'assetto e un modulo radio, che saranno interfacciati con una seriale, una I2C o qualche altro sistema. Quei segnali potrebbero essere spediti sul cavo (meglio se schermato). Il problema grosso (se non enorme) è che ci si dovrà inventare...
- 4 lug 2015, 21:36
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Usare i fornelli elettrici o induzione con fotovoltaico
- Risposte: 103
- Visite : 100526
Re: Usare i fornelli elettrici o induzione con fotovoltaico
arrivando a installare ancora qualche pannello presumo che riesco a far funzionare anche lavatrice e perchè no,un pò di acqua calda,stavo valutando un boiler elettrico da 30lt per la doccia... Ora esistono anche i boiler a pompa di calore che consumano meno dei tradizionali, anche se solo da 30L sa...
- 19 ott 2014, 9:40
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: outback.... ma è un clone?
- Risposte: 37
- Visite : 18744
Re: outback.... ma è un clone?
...da quello che vedo i Cinesi sono molto più flessibili,ti permettono regolazioni più fini,connessioni dirette con pc con software dedicati,non capisco perchè i prodotti occidentali sono cosi "ermetici" poche regolazioni e si arrangia tutto lui. E' abbastanza noto che i cinesi se ne &quo...
- 28 set 2014, 9:51
- Forum: Open HardWare
- Argomento: mini auto elettrica - Red Bug 1920
- Risposte: 194
- Visite : 180343
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
...qualche idea migliore su come gestire l'eccitazione dei motori in modo semplice ed efficace? Alla fine si tratta di mettere un controllo PWM anche sull'eccitazione, non vedo soluzioni più semplici. In commercio penso ci siano dei controller già fatti che effettuano anche la frenata rigenerativa,...
- 25 set 2014, 22:38
- Forum: Open HardWare
- Argomento: mini auto elettrica - Red Bug 1920
- Risposte: 194
- Visite : 180343
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
a me interessa solo avere tanta coppia e bassa velocità...come un trattore Con un motore ad eccitazione indipendente puoi regolare la velocità, ma la coppia massima alla fine è la stessa di un motore classico (con stessa potenza). Il problema è che un motore DC che gira piano con un carico molto al...
- 24 set 2014, 21:59
- Forum: Open HardWare
- Argomento: mini auto elettrica - Red Bug 1920
- Risposte: 194
- Visite : 180343
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
...ho visto dei motori 24V 1HP a 5000 giri ad eccitazione separata che potrebbero fare al caso,ma... come funzionano in parole povere? L'eccitazione è l'avvolgimento allo statore, quello che nei piccoli motori è una calamita (o più) e serve anche qui per generare il campo magnetico nel quale ruota ...
- 8 set 2014, 20:14
- Forum: Linux, altri sistemi operativi, e programmi.
- Argomento: Raspberry Pi
- Risposte: 50
- Visite : 67858
Re: Raspberry Pi
Hai quasi indovinato le mie intenzioni! L'ho scelto perché ha una porta SATA, quindi ci posso attaccare un HD senza bisogno di un convertitore SATA->USB. Quindi farci un NAS è molto facile e sono già riuscito a condividere alcune directory, il tutto con un consumo che sarà di 7-8W considerando anche...
- 7 set 2014, 14:02
- Forum: Linux, altri sistemi operativi, e programmi.
- Argomento: Raspberry Pi
- Risposte: 50
- Visite : 67858
Re: Raspberry Pi
Alcune novità, sto sperimentando questo Olinuxino A10 Lime nel suo piccolo scatolino: http://effelog.altervista.org/foto/ext/1409_Lime_Box.jpg Ovviamente il computerino è quello sopra, quello sotto è il mio alimentatore duale da +/-5V. Ecco una schermata: http://effelog.altervista.org/foto/ext/1409_...
- 18 ago 2014, 22:32
- Forum: Batterie & elettricità
- Argomento: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
- Risposte: 432
- Visite : 1035983
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Ma segnala proprio un blocco per tensione troppo bassa? Potrebbe anche esserci una protezione da sovraccorrente in ingresso che vedendo il picco di assorbimento manda in protezione l'inverter. Per curiosità i diodi come sono? Ce ne sono alcuni che sotto carico aumentano di parecchio la caduta di ten...
- 12 ago 2014, 16:21
- Forum: Linux, altri sistemi operativi, e programmi.
- Argomento: Raspberry Pi
- Risposte: 50
- Visite : 67858
Re: Raspberry Pi
Grazie maxlinux2000 per aver inserito i link delle altre schede. Vedo che c' è anche uno schermo lcd da 65€ ... e le microSD con android o debian a 10€.... sarebbe interessante sapere se è possibile montare un portatile ARM.... o un tablet! In Udoo ho visto che ci sono disponibili display da 7"...
- 10 ago 2014, 21:21
- Forum: Linux, altri sistemi operativi, e programmi.
- Argomento: Raspberry Pi
- Risposte: 50
- Visite : 67858
Re: Raspberry Pi
Scusate se ripesco dagli abissi del forum questo thread, ma ci sono un paio di novità sull'argomento mini-computer ARM. E' uscita la nuova versione del Raspberry che si chiama B+, il processore rimane lo stesso del modello originale, ma sono stati corretti molti dei bug hardware che affliggevano il ...
- 26 lug 2014, 9:29
- Forum: Comunicazioni al forum
- Argomento: Lutto per un amico - Comunicazioni al forum
- Risposte: 40
- Visite : 64935
Re: Lutto per un amico - Comunicazioni al forum
Mi dispiace tantissimo.
Secondo me, uno dei più grandi progettisti italiani di diffusori acustici.
Secondo me, uno dei più grandi progettisti italiani di diffusori acustici.
- 13 lug 2014, 17:41
- Forum: Generale
- Argomento: Cosa comporterà la fine del petrolio a basso costo?
- Risposte: 150
- Visite : 93250
Re: Cosa comporterà la fine del petrolio a basso costo?
Mi rendo conto che con questo mio post diventerò antipatico a molti di voi, però mi sento in dovere di far presente un altro punto di vista. Cmq a me sembra semplicemente ridicolo,poi la caduta delle 2 torri,ricordo che erano costruite apposta per resistere ad un'impatto aereo,e mai è successo che u...
- 13 lug 2014, 11:36
- Forum: Impianti elettrici civili e industriali
- Argomento: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerimenti)
- Risposte: 32
- Visite : 30602
Re: Impianto elettrico autocostruito (richiesta di suggerime
- MT C32 6kA protezione montante (immagino vada installato nel centralino di casa) In questo caso il "montante" è dal contatore fino al centralino quindi, come già scritto da altri, deve essere messo subito dopo il contatore enel. Questa cosa è a norma solo se il collegamento tra contator...
- 28 mag 2014, 21:10
- Forum: Circuiti elettronici
- Argomento: n 6240
- Risposte: 14
- Visite : 16082
Re: n 6240
le resistenze si possono provare connesse con il circuito oppure il risultato è falsato? Sarebbe meglio scollegarlo, altrimenti puoi fare come ha scritto ferrobattuto segui la tensione a ritroso lungo il circuito. Comunque, guardando le foto, quello che tocchi ed è connesso al pin centrale dell'SCR...
- 27 mag 2014, 21:18
- Forum: Circuiti elettronici
- Argomento: n 6240
- Risposte: 14
- Visite : 16082
Re: n 6240
Io proverei con il tester su tensione e metterei il puntale nero alla massa della scheda (o della batteria) e il puntale rosso sul gate di questo componente e proverei ad azionare il circuito come faresti normalmente. Hai un bottone da premere no? Lo premi e vedi se la tensione cambia, ad esempio pa...
- 17 mar 2014, 23:01
- Forum: Solare fotovoltaico
- Argomento: offgrid senza batterie
- Risposte: 1
- Visite : 4380
Re: offgrid senza batterie
Se non ho capito male, l'inverter funziona come un normale grid-tie, ma ha una presa ausiliaria indipendente dall'impianto elettrico di casa alla quale può essere collegato un carico fino a 1500W che (in mancanza della tensione di rete) viene alimentato in presenza di sole. Ovviamente su questa pres...
- 19 feb 2014, 20:34
- Forum: Hardware
- Argomento: Cambio d'abito per un vecchissimo 386.
- Risposte: 17
- Visite : 28527
Re: Cambio d'abito per un vecchissimo 386.
Stasera ho avuto cinque minuti per fare un po' di prove con il floppy. Il drive floppy ed i dischi sono sani, quindi non è un problema hardware, in realtà mi sarei stupito del contrario quella è la "bella elettronica" robusta che andava di moda qualche anno fa . Quindi, l'unica possibilità...