per chi ha un ruscello
Moderatore: jpquattro
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: per chi ha un ruscello
Come ho già scritto altrove, per me avere un ruscelletto qualsiasi sulla mia proprietà sarebbe un "Sogno di una notte di mezza estate"!
Mi accontenterei di ricavarci 200 - 250W per 24 ore al giorno....
Potrebbe essere anche un rigagnolo che scorre tranquillo, tanto un sistema per sfruttarlo si trova sempre e comunque.
Di tipi di "turbine" ce ne sono per tutte le portate e per tutte le prevalenze, al limite anche una ruota a pale come quella dei vecchi mulini, o una ruota a cassette, andrebbero bene comunque. Però ci vuole il ruscello..... :cries:
Quella del link è una mini turbina Pelton, per farla girare ci vuole una discreta pressione, diverse atmosfere, anche con relativamente poca quantità d'acqua.

Mi accontenterei di ricavarci 200 - 250W per 24 ore al giorno....
Potrebbe essere anche un rigagnolo che scorre tranquillo, tanto un sistema per sfruttarlo si trova sempre e comunque.

Quella del link è una mini turbina Pelton, per farla girare ci vuole una discreta pressione, diverse atmosfere, anche con relativamente poca quantità d'acqua.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: per chi ha un ruscello
È talmente piccola che (dicono loro) può essere connessa al rubinetto domestico. Potrebbe essere usata come riduttore di pressione?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: per chi ha un ruscello
Immagino di si, ma non puoi regolare la pressione in uscita come ti pare, dipende da troppi fattori.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti