Ciao Mastrovetraio, ti dico il mio punto di vista in modo da confrontarci.
Secondo me il gasogeno ed il motore di auto (o il gruppo elettrogeno) hanno 2 pecche: 1)il gasogeno, per quanto semplice sia, deve essere tale che per avviare la gassificazione del legno debba poter arrivare a 900 o 1000°C in base al tipo di legno usato.
Poi il motore d'auto (o il gruppo elettrogeno) intanto bisogna averne uno dismesso e la cosa non è semplice, ma poi bisogna anche farci su le modifiche, con il risultato che si è modificato un motore che non si conosce nei suoi pezzi costitutivi, ed una volta che si danneggia qualcosa navigherà nel buio per la ricerca del guasto, a meno che non si è meccanici e si ha esperienza, ma non è da tutti (ma è sempre una rogna cercare un guasto in un motore complicato).
Alternativa: sono stato critico, ma adesso ti faccio la mia proposta concreta: comprare una semplice stufa a legna, coibentarla con lana di roccia ed infilargli dentro la testa di uno stirling semplicissimo di questo tipo (semplicissimo come costruzione, ma i calcoli vogliono un po' di matematica e fisica, ma per questo non ci facciamo prendere dal panico, giusto?

)
Per l'assorbitore di calore, tempo fa ci stavo lavorando, quindi si tratta di provare diversi stratagemmi, ma questo viene in un secondo momento, lo scoglio è creare il cilindro ed il pistone.
Ecco il link del semplice motore che ti propongo di realizzare.
SOLAR STIRLING ENGINE ALPHA STIRLING idea High Torque DIY R
https://www.youtube.com/watch?v=5pdqDQwehlkNaturalmente non funzionerà a primo colpo, magari bisognerà ragionarci su dopo il primo fallimento, magari non si otterranno le prestazioni sperate, ma per questo ci sono altre modifiche di piccolo conto che si possono fare per ottenere la rigenerazione. Ma a questo ci si penserà dopo.
In tutto ciò io non ho il tornio, che costa un pozzo di soldi (uno buono, e Dolomitico e non solo mi hanno consigliato di non comprarne uno cinese, perché alla fine diventa una perdita pittosto che un guadagno), e per ora le vacche magre imperversano...

Comunque stavo pensando ad un metodo alternativo di realizzazione, senza tornio, ma richiede più tempo una cosa fatta con meno strumenti.
Che ne dici?
Che ne dite?