Complimenti per le realizzazioni!
Per quanto riguarda la saldatura vanno benissimo gli elettrodi da 2,5 (io che ho una saldatrice simile alla tua solo che 160A uso solo quelli sia su lamiera da 2mm che su barre da 1cm e più di spessore, perché? Perché è inutile avere tanto metallo da fondere che poi la corrente non basta per avere una buona fusione).
Poi per saldare Fe in realizzazioni standard tipo le nostre ti consiglio di usare normalissimi elettrodi rutilici (tutti dicono che la saldatura al basico tiene di più, ebbene, se saldo Fe ritengo una sciocchezza fondere metallo più tenace).
Non c'è un segreto vero e proprio per saldare, ci si fa la mano un po' alla volta, comunque Max ha ragione, con l'elettrodo è bene tirare l'elettrodo verso di sé lentamente (a seconda della dimensione del cianfrino) e sfiorando (a momenti alternati si può sfiorare e affondare leggermente) la superficie del metallo. In altre occasioni si deve sempre arretrare ma anche spostare l'elettrodo dx e sx.
Praticamente attraverso la maschera puoi vedere più o meno chiaramente la fusione e il riempimento del cianfrino.
Per capirci, cos'è il cianfrino:
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q= ... 8453922800In figura vedrai i fari modi in cui si deve saldare il ferro.