Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
Moderatore: Dolomitico
- Franchetto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 13 set 2013, 13:52
- Località: Serravalle Pistoiese
Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
Ero indeciso se scrivere in questa sezione od in un'altra... ci provo
da un anno ho acquistato un appartamento al primo piano (più mansarda abitabile) con 18 anni di vita e questo è il primo inverno che ci vivo e ho riscontrato alcuni piccoli problemi.
L'impianto di riscaldamento è tradizionale con radiatori in alluminio (alcuni hanno una valvola termostatica) la caldaia non a condensazione è nuova appena installata ed il tutto è pilotato da un cronotermostato wireless da poterlo posizionare secondo necessità.
In questi giorni ho notato che in alcuni punti, tre o quettro, è uscita un po' di muffa.
Premetto che sono stati cambiati anche i serramenti con nuovi in PVC nel lato a sud (erano in legno palesemente rovinati dal sole mentre quelli a nord sono ancora in buone condizioni).
Arrivo al punto:
le cause possono essere a mio avviso un eccessiva umidità ambientale oppure una eccessiva temperatura unite a un qualche ponte termico nei punti ammuffiti.
Per l'umidità specie in una piccola lavanderia in mansarda (lavatrice, asciugatrice e stenditoio) ho posizionato un piccolo deumidificatore e forse risolvo ma in altri ambienti non vorrei installarne altri.
Pensavo di agire sulla temperatura complessiva andando a modificare le modalita di accensione giornaliere (ora a fasce orarie), la temperatura (ora regolata su 21 gradi nelle ore di presenza e 19 in quelle di assenza da casa), la temperatura di mandata (ora a 55 gradi) e la regolazione fine delle valvole detentrici.
Esiste qualche legame di base tra tutti queste variabili?
Qualcuno ha gia avuto problemi di questo tipo e come li ha risolti?
Parliamone...
Grazie
da un anno ho acquistato un appartamento al primo piano (più mansarda abitabile) con 18 anni di vita e questo è il primo inverno che ci vivo e ho riscontrato alcuni piccoli problemi.
L'impianto di riscaldamento è tradizionale con radiatori in alluminio (alcuni hanno una valvola termostatica) la caldaia non a condensazione è nuova appena installata ed il tutto è pilotato da un cronotermostato wireless da poterlo posizionare secondo necessità.
In questi giorni ho notato che in alcuni punti, tre o quettro, è uscita un po' di muffa.
Premetto che sono stati cambiati anche i serramenti con nuovi in PVC nel lato a sud (erano in legno palesemente rovinati dal sole mentre quelli a nord sono ancora in buone condizioni).
Arrivo al punto:
le cause possono essere a mio avviso un eccessiva umidità ambientale oppure una eccessiva temperatura unite a un qualche ponte termico nei punti ammuffiti.
Per l'umidità specie in una piccola lavanderia in mansarda (lavatrice, asciugatrice e stenditoio) ho posizionato un piccolo deumidificatore e forse risolvo ma in altri ambienti non vorrei installarne altri.
Pensavo di agire sulla temperatura complessiva andando a modificare le modalita di accensione giornaliere (ora a fasce orarie), la temperatura (ora regolata su 21 gradi nelle ore di presenza e 19 in quelle di assenza da casa), la temperatura di mandata (ora a 55 gradi) e la regolazione fine delle valvole detentrici.
Esiste qualche legame di base tra tutti queste variabili?
Qualcuno ha gia avuto problemi di questo tipo e come li ha risolti?
Parliamone...
Grazie
"Mai molar, gran calma e no gaver pel cul"
cit. Anonimo Triestino
cit. Anonimo Triestino
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
a te serve un ventialtore con scambiatore di calore.
http://www.forclima.it/it/Home/Principi ... mento.aspx
è abbastanza facile da autocostruire
sono stati inventati per le Passive House e qui c' è lo schema della casa:
http://passiv.de/former_conferences/Pas ... on_06.html

lo scambiatore di calore a ventilazione forzata è relativamente facile da costruire.... mi sembra che ne avessimo parlato in questo forum.... non ricordo... cmq cerca in rete "sitema ventilazione forzata con recupero di calore"
http://www.forclima.it/it/Home/Principi ... mento.aspx
è abbastanza facile da autocostruire
sono stati inventati per le Passive House e qui c' è lo schema della casa:
http://passiv.de/former_conferences/Pas ... on_06.html

lo scambiatore di calore a ventilazione forzata è relativamente facile da costruire.... mi sembra che ne avessimo parlato in questo forum.... non ricordo... cmq cerca in rete "sitema ventilazione forzata con recupero di calore"
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
trovato!!!
http://cercaenergia.forumcommunity.net/?t=52867443
e qui le sue foto
https://plus.google.com/photos/10778401 ... veqh9_ScYw
http://cercaenergia.forumcommunity.net/?t=52867443
e qui le sue foto
https://plus.google.com/photos/10778401 ... veqh9_ScYw
Cogito, ergo NO SUV !!
- Franchetto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 13 set 2013, 13:52
- Località: Serravalle Pistoiese
Re: Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
Un lavoro assolutamente fantastico ma portroppo irrealizzabile in quanto ho appena finito con i lavori in casa.
Vorrei "tentare" di risolvere agendo solo su una ottimizzazione delle variabili che avevo indicato o comunque cercarne di capire le dinamiche per attuare delle contromisure
Ho trovato questo bell'articolo, che ne pensate ?
http://espertocasaclima.com/2011/05/ris ... -la-muffa/
Vorrei "tentare" di risolvere agendo solo su una ottimizzazione delle variabili che avevo indicato o comunque cercarne di capire le dinamiche per attuare delle contromisure

Ho trovato questo bell'articolo, che ne pensate ?
http://espertocasaclima.com/2011/05/ris ... -la-muffa/
"Mai molar, gran calma e no gaver pel cul"
cit. Anonimo Triestino
cit. Anonimo Triestino
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
in realtà non è necessario riempire di tubi la casa.... metti l'aspiratore/scambiatore nella zona più umida della casa, e tutto si sistema da solo poco a poco.
L'aria umida la butti fuori e tiri dentro aria nuova più secca.... magari quando fuori c' è nebbia o piove lo spegni
Tieni conto che un ambiente umido, non è affatto salutare.... e la realizzazione di questo apparato è veramente alla portata di un hobbista.
ciao
MaX
L'aria umida la butti fuori e tiri dentro aria nuova più secca.... magari quando fuori c' è nebbia o piove lo spegni

Tieni conto che un ambiente umido, non è affatto salutare.... e la realizzazione di questo apparato è veramente alla portata di un hobbista.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
Ciao a tutti, non avevo mai sentito parlare di questo sistema, ma farebbe al caso mio visto che in bagno mi si forma della muffa causa l'alta umidità. Nessuno del forum ne ha costruito uno o ha qualche info a riguardo? Ringrazio anticipatamente
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
Che sappia io nessuno lo ha fatto ancora, e io meno degli altri visto che la mia casa è in legno. Cmq la realizzazione non mi sembra difficile. Più che altro serve precisione e pazienza.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
......... non sembra difficile ma ci sono dei punti che non sono chiari e speravo di trovare delle risposte qui. Cmq ci provo e posterò il mio risultato, promesso!
[glow=red]Modificato
Arex[/glow]
[glow=red]Modificato
Arex[/glow]
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
Se volete uno scambiatore di calore aria/aria bell'e pronto a quattro soldi, andate allo sfascio e cercate un intercooler, quell'aggegio che raffredda l'aria compressa dal turbo. Meglio se di camion, è più grosso e con meno perdite di carico, quindi la ventola può essere meno potente.
Re: Regolazione temperatura impianto acqua riscaldamento
siete tutti veramente mitici...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti