Utilizzo dell'olio da frittura
Inviato: 14 gen 2012, 19:01
Forse come post è un po strano,ma anche l'olio da frittura che tutti gettano è una potenziale risorsa,io lo mettevo via da 3 anni e in seguito a problematiche mie ho dovuto trovare in fretta un'utilizzo sul suo impiego.
Ovviamente la prima idea era per il riscaldamento,ma fare il biodiesel o altro era troppo macchinoso,e poi per 30 litri non valeva la pena,immergerci la legna e aspettare che si impregnasse per quanto ho provato in passato e funzioni era un processo lento e non ho posto per farlo,oltretutto adesso causa le basse temperature l'olio è più solido che liquido e quindi non era pratico.
Allora rovistando fra i miei cimeli ho trovato un coperchio di un compressore che avevo tagliato per il filo,l'ho usato come padella,tiene mezzo litro di olio.
Metto il tutto nella stufa con la legna disposta su un lato e attendo che la temperatura arrivi al punto di innesco,ci vuole un po perchè l'olio deve arrivare a bollitura,poi quando è caldissimo si accende e comincia a emanare un caldo stratosferico.Il tutto dura per una 15ina di minuti,tutti di intenso calore.
Io ho una stufa in maiolica ventilata e per evitare surriscaldamenti faccio correre la ventilazione a manetta.
Questa era la prima fase,funzionale,ma l'olio fa un po fatica a innescarsi,serve una bella temperatura in camera di combustione,anche perchè non è sprizzato,ma semplicemente giace in un contenitore.
Ora siccome qualche anima santa per farmi un dispetto mi ha inquinato una tanica di zibro kamin da 20 lt con non si sa che cosa
(gli augoro un'accidente)mi sono trovato ad avere 20 lt di carburante innutilizzabile per la stufetta zibro,ma visto che mi serviva un'accellerante per l'olio ne ha fatto una miscela,prima verso l'olio da frittura,poi un 5/10% di liquido infiammabile che si mescola bene da quello che vedo e la combustione è molto più facile,appena accendo il fuoco,dopo un po si accende la pentolotta con l'intruglio che la scalda bruciando il liquido zibro inquinato e dopo un po parte l'olio,una vera combustione a 3 stadi (woot)
Morale....l'olio da frittura diventa un'ottimo carburante per scaldare casa.
PS:l'unico neo è che tende a sporcare i tubi del camino,ma se pulire i tubi una volta in più non è un problema può essere preso in considerazione.Va detto che un litro di oilo ha quasi 10KW di potenza termica.
Ovviamente la prima idea era per il riscaldamento,ma fare il biodiesel o altro era troppo macchinoso,e poi per 30 litri non valeva la pena,immergerci la legna e aspettare che si impregnasse per quanto ho provato in passato e funzioni era un processo lento e non ho posto per farlo,oltretutto adesso causa le basse temperature l'olio è più solido che liquido e quindi non era pratico.
Allora rovistando fra i miei cimeli ho trovato un coperchio di un compressore che avevo tagliato per il filo,l'ho usato come padella,tiene mezzo litro di olio.
Metto il tutto nella stufa con la legna disposta su un lato e attendo che la temperatura arrivi al punto di innesco,ci vuole un po perchè l'olio deve arrivare a bollitura,poi quando è caldissimo si accende e comincia a emanare un caldo stratosferico.Il tutto dura per una 15ina di minuti,tutti di intenso calore.
Io ho una stufa in maiolica ventilata e per evitare surriscaldamenti faccio correre la ventilazione a manetta.
Questa era la prima fase,funzionale,ma l'olio fa un po fatica a innescarsi,serve una bella temperatura in camera di combustione,anche perchè non è sprizzato,ma semplicemente giace in un contenitore.
Ora siccome qualche anima santa per farmi un dispetto mi ha inquinato una tanica di zibro kamin da 20 lt con non si sa che cosa

Morale....l'olio da frittura diventa un'ottimo carburante per scaldare casa.
PS:l'unico neo è che tende a sporcare i tubi del camino,ma se pulire i tubi una volta in più non è un problema può essere preso in considerazione.Va detto che un litro di oilo ha quasi 10KW di potenza termica.