Ricaricare le piccole batterie
Inviato: 31 mar 2012, 14:26
Non so voi, ma a me spesso capita di dover usare un avvitatore, radio walkye talkye, macchina fotografica, ecc.... e avere le batterie scariche!!
Ha fatto fuori una batteria di un avvitatore dimenticandomela collegata una settinama al caricabatterie, ma se non la collego poi nel momento del bisogno è scarica..... come fare quindi?
La soluzione forse l'ho trovata abbinando un temporizzatore meccanico con una ciabatta, creando cosí la mia "stazione di ricarica automatica"
Qui collego le mie radio, la batteria del trapano e il cellulare di emergenza. Ho programmato la ricarica alle 15.00 per 30 minuti e poi alle 17.00 altri 30 eminuti, per un totale di 1 ora giornaliera.
Visto lo scarso uso di questi apparati, vedo che è più che sufficente per mantenere sempre attive le batterie.
ẽ un paio di mesi che ho trovato questa soluzione, quindi non so se è valida a lungo termine, ma non vedo controindicazioni per il momento. Forse potrebbe essere utile anche a voi.

[img]http://www.housedomestic.com/282-thickbox/temporizzatore-meccanico-24-ore-frazionato-a-15min.jpg[/img]
Questo temporizzatore consuma la bellezza di 2W l'ora, quindi 48Wh al giorno, probabilmente uno elettronico consumerebbe meno, ma non ne ho ancora trovato uno su cui mettere le zampe.
Se qualcuno di voi potesse provarlo...

Ha fatto fuori una batteria di un avvitatore dimenticandomela collegata una settinama al caricabatterie, ma se non la collego poi nel momento del bisogno è scarica..... come fare quindi?
La soluzione forse l'ho trovata abbinando un temporizzatore meccanico con una ciabatta, creando cosí la mia "stazione di ricarica automatica"

Qui collego le mie radio, la batteria del trapano e il cellulare di emergenza. Ho programmato la ricarica alle 15.00 per 30 minuti e poi alle 17.00 altri 30 eminuti, per un totale di 1 ora giornaliera.
Visto lo scarso uso di questi apparati, vedo che è più che sufficente per mantenere sempre attive le batterie.
ẽ un paio di mesi che ho trovato questa soluzione, quindi non so se è valida a lungo termine, ma non vedo controindicazioni per il momento. Forse potrebbe essere utile anche a voi.

[img]http://www.housedomestic.com/282-thickbox/temporizzatore-meccanico-24-ore-frazionato-a-15min.jpg[/img]
Questo temporizzatore consuma la bellezza di 2W l'ora, quindi 48Wh al giorno, probabilmente uno elettronico consumerebbe meno, ma non ne ho ancora trovato uno su cui mettere le zampe.
