Oggi ho fatto un esperimento col la saldatrice e un piccolo generatore:
Ho il generatore "grosso" in riparazione, ma dovevo per forza saldare alcuni pezzi di metallo (tubo quadro da 2mm)... come fare?
Mi è venuto in mente che al calare il diametro dell'elettrodo, bisogna calare anche l'amperaggio, al che mi è venuto una idea, o un sospetto: vuoi vedere che se uso gli elettrodi da 1.6mm posso usare il generatore piccolo per le emergenze?
Il generatore è un vecchissimo Lombaridini con motore da 5 cavalli stanchi, e rende si e no 2kW nelle migliori condizioni.
La mia saldatrice invece è un inverter da 79 euro comprata alla Lidl. Va bene, e ho fatto una marea di saldature senza il minimo problema. Certo non bisogna esagerare, ma sono riuscito a costruire la torre per il mulino saldando ferro da 5mm di spessore e ha retto venti a 80 kmh, quindi direi che salda bene.
Ho dovuto penare un po' per trovare elettrodi cosí piccoli, ma alla fine con 28 euro ne ho portato a casa un pacchetto da 1.5kg.
Sulla scatola c'è scritto 25-30Ampere, quindi ho messo quella potenza (1/3 abbondante) e ho cominciato a saldare.
Il generatore non faceva neppure una piega e le saldature dopo un po' di smarrimento sono venute bene.
Il problema iniziale che ho incontrato è stato che abituato a quelli da 2.5mm, correvo troppo velocemente lungo il percorso e la saldatura veniva male per mancanza di apporto. Ma basta prenderci un po' la mano e tutto funziona.
Al che mi sa che in giorno o l'altro mi comprerò un inverter da 2-2.5 kW per poter saldare con il sole

