Il pane non si butta ... l'avete mai sentita questa frase?I nostri vecchi lo ripetevano spesso e di questi tempi non è male rivedere certi nostri atteggiamenti:prima di buttare proviamo a riciclare,anche in cucina..
Il pane può rivivere in molti modi.Tagliato a fette e passato al forno,ne escono dei crostini ottimi con la marmellata per colazione o da utilizzare in versione salata,oppure tritato nel frullatore e lo si usa per impanare,o lo utilizziamo per farci dei canederli,oppure ci facciamo questi gnocchi davvero squisiti,il tutto riciclando quello che c'è in frigo e in giro per la cucina..
Le dosi sono puramente indicative,questa è una di quelle ricette che mia mamma definirebbe da fare "ad occhio",anche perchè dipende molto dal tipo di pane usato e da quanto è secco.Si bagna il pane per renderlo morbido, si aggiungono uova parmigiano e farina q.b. e il gioco è fatto.
Si accompagnano con un sugo saporito(ottimo anche burro e salvia) che deve sposarsi bene con il gusto del pane...
Ingredienti per il sugo:
Passata di pomodoro
olio
sale
pepe
1 noce di burro
porro o cipolla o aglio
speck a fette
Ingredienti indicativi per gli gnocchi:
400 gr di pane raffermo
2/3 bicchieri di latte caldo (più il pane è secco,più latte serve)
2 uova
2 manciate generose di parmigiano grattugiato
200 gr farina (più o meno)
Per il sugo,mettere in una pentola l'olio e il burro,farvi rosolare il porro
tagliare a strisce sottili lo speck
e farlo soffriggere in padella
aggiungere la passata,salare e pepare e portare a cottura
Per gli gnocchi invece procedere così.
Tagliare il pane a pezzetti eliminando la crosta
utilizzare il latte caldo per ammollarlo,aggiungendolo piano piano per non eccedere e renderlo troppo bagnato.Lasciarlo riposare per un pochino
aggiungere le uova e il parmigiano
e la farina piano piano fino a dare consistenza agli gnocchi
In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata,con un cucchiaio prendere dei pezzetti di impasto,tuffarli nell'acqua e ritirarli mano a mano non appena vengono a galla.
Io li ho conditi con del semplice sugo di pomodoro,ma sono ottimi anche semplicemente con burro e salvia...
Amalgamare con il sugo e spolverare con parmigiano
Gnocchi "rustici" forse più buoni che belli .....
Gnocchi di pane
Gnocchi di pane
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Gnocchi di pane
li soprannominiamo "brutti ma buoni"! 
complimenti per l'idea!
ciao
MaX

complimenti per l'idea!
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Gnocchi di pane
....... sisom ....mi hai dato un'idea altermativa alla solita pasta....provero'
e ti faro' sapere ciao e buona serata
e ti faro' sapere ciao e buona serata
Re: Gnocchi di pane
Ok li battezziamo come i biscotti brutti ma buoni...
prova prova e poi mi dici Miri.
Stasera altro esperimento di riciclo.....di noi "polentoni"......

Stasera altro esperimento di riciclo.....di noi "polentoni"......

Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
Re: Gnocchi di pane
L?ho fatto vedere a mia moglie ma non me li fa', si e' messa a dieta e per non farsi tentare non li ha nemmeno guardati....ahahahaha Ho mandato il link a mia cognata che ha un ristorante e ho buone speranze......Grande Sisom
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Gnocchi di pane
Cosi hai aggirato l'ostacolo bravo Eneo!Vabbe' ma se tua cognata ha un ristorante li sapra' già fare di sicuro....fammi sapere che sono curiosa..... 

Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti