Ragù di carne e fegatini
Ragù di carne e fegatini
Per la cena di questa sera avevo voglia di qualcosa di sostanzioso e buono.Ho pensato di preparare un piatto di pasta con il ragù,ma leggermente diverso da quello classico che faccio di solito,con l'aggiunta dei fegatini di pollo.
Questi possono non incontrare i gusti di tutti,ma se vengono mescolati con macinato misto e la quantità di questi non è esagerata,non coprono il gusto,e danno quel gusto in più al ragù.
Ingredienti:
300 gr di carne mista macinata
3 fegatini di pollo tagliuzzati
trito di sedano/carote/cipolla
1 bicchiere di vino bianco
mezzo tubetto di concentrato di pomodoro
olio
sale
pepe
In un'ampia pentola,con poco olio,soffriggere il trito di verdure allungando con acqua per una decina di minuti
preparate la carne macinata con i fegatini tritati al coltello
quando il soffritto è pronto,aggiungete la carne e rosolate per qualche minuto.Sfumate con un bicchiere di vino bianco
continuate a cuocere aggiungendo acqua poco per volta fino a quando la carne non cambia decisamente colore
ovviamante più tempo avrete a disposizione e meglio sarà..aggiungere il concentrato di pomodoro
e proseguite la cottura per almeno 20 minuti
Cuocete il formato di pasta che più vi piace,scolate e condite....
Il sapore dei fegatini era appena percettibile,e nell'insieme il piatto era davvero saporito....
Questi possono non incontrare i gusti di tutti,ma se vengono mescolati con macinato misto e la quantità di questi non è esagerata,non coprono il gusto,e danno quel gusto in più al ragù.
Ingredienti:
300 gr di carne mista macinata
3 fegatini di pollo tagliuzzati
trito di sedano/carote/cipolla
1 bicchiere di vino bianco
mezzo tubetto di concentrato di pomodoro
olio
sale
pepe
In un'ampia pentola,con poco olio,soffriggere il trito di verdure allungando con acqua per una decina di minuti
preparate la carne macinata con i fegatini tritati al coltello
quando il soffritto è pronto,aggiungete la carne e rosolate per qualche minuto.Sfumate con un bicchiere di vino bianco
continuate a cuocere aggiungendo acqua poco per volta fino a quando la carne non cambia decisamente colore
ovviamante più tempo avrete a disposizione e meglio sarà..aggiungere il concentrato di pomodoro
e proseguite la cottura per almeno 20 minuti
Cuocete il formato di pasta che più vi piace,scolate e condite....
Il sapore dei fegatini era appena percettibile,e nell'insieme il piatto era davvero saporito....
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Ragù di carne e fegatini

Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Ragù di carne e fegatini
ricordo che una volta a Vinci nel ristorante di fianco al museo, ho mangiato una specie di "bagna cauda" con un ragú di fegatini tenuto caldo con il fornello a candela da tavola... buonissimo e ricchissimo!!
Magari ti do una idea.
altra.... come lo fai tu il "Fegato alla Barcarola"?
Non so se è una ricetta tipica del mio paese, oppure se è tipica di tutto il triveneto.
Magari ti do una idea.

altra.... come lo fai tu il "Fegato alla Barcarola"?
Non so se è una ricetta tipica del mio paese, oppure se è tipica di tutto il triveneto.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Ragù di carne e fegatini
Ho cercato in internet la ricetta del fegato alla barcarola perché non avevo proprio idea di cosa fosse.Mi sembra comunque che sia quasi uguale a quello alla veneziana,che per altro io ho fatto una volta sola visto che ho la fortuna di avere chi me lo prepara.....
tu lo tagli in piccole listarelle o lo fai a fettine?

Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Ragù di carne e fegatini
immagino che sia la stessa ricetta con qualche piccola variazione, del resto a venezia non mancano certo le barche
Si vede che mia nonna usava una forma dialettale anche il nome.
Lo taglio a listarelle, perché cuoce meglio a mio parere

Lo taglio a listarelle, perché cuoce meglio a mio parere

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Ragù di carne e fegatini
ciao a tutti.......e anche ottimo il risotto con i fegatini di pollo 

Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: Ragù di carne e fegatini
Mai fatto Titone,si,in effetti dovrebbe essere proprio buono..però mi sa che è necessario trovare la dose giusta,che gli dia sapore senza essere eccessivo...buona idea comunque,da provare... 

Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
Re: Ragù di carne e fegatini
la ricetta bisogna che la chiedo a mia madre.......io di solito con i fegatini faccio i crostini toscani....... 

Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: Ragù di carne e fegatini
Ecco bravo,chiedi che così poi provo.....boni anche i crostini.....gnammmm.... 

Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti