Gnocchi e Tigelle e piadine - Dolce & Salato
Inviato: 4 feb 2013, 23:13
Salve volevo postare le ricette che uso e che ho letto su un libro di cucina per fare gnocchi tigelle e piadine da farcire con salumi e formaggi,ottime per una cena o un pranzo diverso oppure quando si ha poco tempo a disposizione.........GNOCCO FRITTOIngredienti per 4 persone...circaFarina 1 kgStrutto 70 gAcqua minerale gassata Q.B.Sale 2 cucchiainiolio da friggere q.blatte q.b.Preparazione :Impastare la farina con lo strutto, unite il latte, il sale e acqua minerale gasata quanto basta per avere un impasto liscio e omogEneo.Con il composto stendete una sfoglia dello spessore di ½ cm.Tagliate la pasta a rombi o a quadrati di circa 5-6 cm. di lato.Friggete i pezzi di gnocco in un tegame stretto e alto in molto olio o strutto, scolateli su carta assorbente.TigelleIngredienti per 6 personafarina 1 kglievito di birra 40 gpanna da cucina 1/4 lsale fino 2 cucchiainiolio di oliva 2 cucchiainipreparazione:Sciogliete il lievito di birra in un po' d'acqua tiepida, impastate la farina con la panna, l'olio d'oliva, il sale. Lavorate bene l'impasto, poi copritelo e lasciatelo riposare per alcune ore in frigorifero.Trascorso questo tempo tirate una sfoglia dello spessore di circa 1 cm, con un tagliapasta o con un bicchiere ricavatele tigelle che avranno un diametro di circa 10 cm.Cuocetele nella tigelliera (può essere sia elettrica che da porre sulla famma del gas), in mancanza potete cuocerle nel forno a 200 °C.Cuocetele da ambo le parti, poi sfornatele e servitele ben calde.Piadina romagnolaingredienti per 6 persone :farina bianca 500 glievito 1 bustinasale q.b.olio extravergine q.b.preparazione :Lavorate la farina con il lievito, un pizzico di sale, del burro e tanta acqua tiepida fino all'ottenimento di un'impasto consistente.Fate una palla con la pasta, copritela e lasciatela lievitare per 30 minuti circa in un luogo tiepido.Trascorso questo tempo, lavorate ancora la pasta e quindi stendetela allo spessore di 2 mm e tagliatela a dischi di 15 cm di diametro.Per cuocere le piadine sarebbe necessaria la teglia, ovvero un disco di materiale refrattario che viene scaldato su fuoco di legna. Cuocete una piadina per volta da entrambi i lati.ciao a tutti e buon appetito........