Pagina 1 di 1
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 21 mag 2013, 21:41
da Sisom
Rieccomi qui

.. l'altro giorno Eneo in lavagna ha scritto di aver raccolto e congelato le fave e siccome non le avevo mai mangiate ho pensato di colmare questa lacuna e ho scoperto che sono, tra i legumi, le meno caloriche in assoluto!Mi sono informata, ne esistono numerose varietà, non solo da orto, ma anche per alimentazione animale, ma qui chiederei l'aiuto da casa interpellando Eneo per meglio illuminarmi in merito

... non so bene che tipo di qualità ho comprato boh

Ho visto che si possono consumare crude o cotte, ci si può fare un purè, o possono essere mangiate accompagnate da formaggi e salumi, io le ho usate per fare una pasta e l'ho preparata così:Ho sbucciato le fave,
http://tinypic.com?ref=30dl7gx
In una pentola le ho lessate per 5 minuti in acqua salata, le ho scolate e poi raffreddate sotto l'acqua fredda. Ho tolto la pellicina che le ricopre.
http://tinypic.com?ref=1z1d9u9
Ho tagliato la pancetta a listarelle sottili
http://tinypic.com?ref=30msmls
In una pentola antiaderente ho soffritto cipolla e pancetta, poi ho aggiunto le fave già cotte e ho fatto insaporire per alcuni minuti. Ho tagliato i pomodorini in quattro e li ho aggiunti al sughetto e li ho cotti per pochi attimi
http://tinypic.com?ref=5egyva
ho condito la pasta .. L'ideale sarebbe stato avere il pecorino, ma vabbè ho messo scaglie di grana .. e questo è il risultato ...
http://tinypic.com?ref=30m7q7t
Per quanto mi riguarda, esperimento riuscito, ottime davvero, però critiche e consigli sono bene accetti!!!!Eneo...se ci sei batti un colpo!!!!!!
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 21 mag 2013, 22:14
da eneo
ah che bonta'....mi hai stupito...davvero..

le fave se sono fresche e non troppo mature si possono anche non sbucciare e lessare..io li mangio cosi in padella...complimenti davvero...brava.
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 21 mag 2013, 22:26
da Sisom
Uff...non prendermi in giro

chissà quanti modi migliori ci sono per gustarle al meglio..ma leggevo che consigliano di sbucciarle perché altrimenti rimarebbe un sapore un po' amarognolo,ma forse se sono freschissime appena raccolte dici tu, il problema non si pone..Modificato da Sisom - 21/5/2013, 22:45
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 21 mag 2013, 22:28
da CB900RED
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 21 mag 2013, 22:44
da Sisom
Ciao Cb, ma ha detto NO perchè non ci sta l'abbinamento o perchè non le piace la pancetta?Io come hai letto, non le avevo proprio mai mangiate, e non ho neanche pensato di assaggiarle crude, la prox volta......ciao a te e[img]faccine/console.gif[/img] alla tua cuoca....
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 21 mag 2013, 23:12
da eneo
ciao sisom non ti prendo in giro, domani mi faccio dare la ricetta da mia moglie...
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 21 mag 2013, 23:25
da CB900RED
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 21 mag 2013, 23:33
da eneo
tranquillo cb mangio io la parte tua...
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 21 mag 2013, 23:41
da CB900RED
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 22 mag 2013, 17:05
da eneo
ecco la ricetta che fa' mia moglie semplice semplice...preparare la pentola con acqua per cuocere la pasta, in un tegamino far sofriggere olio cipolla fave e origano e sale poi aggiungere un bicchiere di acqua e far cuocere con coperchio fino a che l'acqua non si asciuga poi mischiare il tutto con la pasta e servire.sisom cmq sei brava con i legumi dovresti farli spesso....mai provato pasta e fagioli con le cotiche?
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 22 mag 2013, 20:52
da Sisom
Ciao Eneo,

pasta e fagioli si, ma con la cotica mai, immagino che così sia molto piu' gustosa hai voglia!!!Ma a casa sei uno di quelli fortunati che hanno la cuoca o piace anche a te metterti ai fornelli?
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 23 mag 2013, 8:41
da eneo
ciao sisom....avendo due bambini e lavorando tutte e due il tempo per preparare e' poco...si fa' quel che si puo'....mia nonna faceva pasta e fagioli all'antica, la pasta in casa le taccozze, poi metteva a cuocere i fagioli in una specie di brocca di teracotta nel camino a legna.....e che ti dico...una bonta'speriamo che molte ricette di una volta (semplici e naturali) non si vengano a perdere con il tempo, purtroppo con la vita che facciamo c'e' uno scotto da pagare....ma vedo che ultimamente queste cose stanno cambiando un po' alla volta....
PASTA CON FAVE E POMODORINI - Dolce & Salato
Inviato: 23 mag 2013, 13:49
da Sisom
Intendi dire che si torna ad apprezzare sapori e usanze quasi dimenticati?

mah, sarebbe giusto infatti ricordare e riprenderli, anche perchè forse, dando uno sguardo indietro, penso che si stava meglio quando si pensava di stare peggio ....