Accendino a compressione
Moderatore: maxlinux2000
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Accendino a compressione
Ieri sera mentre guardavo in Tv come funzionava una nave che portava torri petrolifere in giro per il mondo,hanno spiegato come funzionava il motore diesel a 2 tempi,e nel farlo hanno fatto vedere come si poteva accendere un fuoco con un "pistone a compressione"
vi metto un video su come si fa in casa a farsene uno:
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=20x5URSKmXc[/youtube]
vi metto un video su come si fa in casa a farsene uno:
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=20x5URSKmXc[/youtube]
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Accendino a compressione
...questo è un bell' esempio che spiega come fa a prendere fuoco il combustibile dentro ad un motore diesel
Grazie per averlo condiviso
Grazie per averlo condiviso
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Accendino a compressione
Notevole!!! Non sapevo che potesse funzionare anche in quel modo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Accendino a compressione
Interessante .... grazie Dolomitico!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Accendino a compressione
Bene, dove lavoro c'è una pressa idraulica da 5000 tonnellate. Sotto la pressa c'è lo stampo, dove viene depositato il lingotto cilindrico prelevato dal forno, circa 1400°. La pressa viene fatta scendere, operando una prima formatura. Poi risale, viene depositato del CARBONE sul pezzo da formare, quindi la pressa scende di nuovo ma con più facilità, come se affondasse nel burro. Nell'istante in cui viene fatta nuovamente (e definitivamente) risalire, il carbone viene a contatto con l'aria e c'è una vera e propria esplosione. Ovviamente pressione+carbone = aumento di temperatura
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Accendino a compressione
mastrovetraio ha scritto:....Ovviamente pressione+carbone = aumento di temperatura
Hé, ma siamo già a 1400°.....


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Accendino a compressione
No, perchè il lingotto esce dal forno bello rosso, preso con le ganasce di un muletto speciale (un mostro alto 3 piani) poi va dentro una macchina che toglie la scoria di superfice con getti d'acqua ad alta pressione. Poi il muletto lo riprende e lo deposita sotto la pressa, che ovviamente è "fredda". Infatti alla prima pressatura si scende di 10~20 cm, mentre nella seconda scende giù anche per più di un metro, grazie al carbone.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti