Funghi sottolio

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Funghi sottolio

Messaggio da calcola » 12 feb 2013, 15:52

Tagliare le parti sporche del fungo, lasciarli in acqua fredda per qualche minuto. Tagliarli in pezzi grossi, metterli a bollire in acqua ed aceto bianco al 50%. Al bollore aggiungere i funghi e fare bollire per circa 7', contare dall'ebollizione. Scolare e metterli ad asciugare su un canovaccio. Appena asciutti, invasare con qualche chiodo di cannella e ricoprire con olio. Il barattolo ed il suo tappo devono essere ben puliti ed asciutti. Meglio se prima di riempirli vengono fatti bollire.

Variante: Funghi sott'aceto
Uguale a sopra far bollire però vino bianco ed aceto bianco al 50%. Ricoprire con aceto bianco.

Carciofi sottolio, come la prima ricetta solo far bollire 3 minuti.

All'acqua di cottura si può aggiungere un cucchiaino di acido citrico.

Massima pulizia, degli attrezzi e dei contenitori.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Funghi sottolio

Messaggio da maxlinux2000 » 12 feb 2013, 17:52

prenderó nota! sabato compro un po'di funghi e vediamo cosa succede.

la stagione dei carfiofi quando viene li da voi?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Funghi sottolio

Messaggio da ilbadranuovo » 12 feb 2013, 21:46

Quando ero piccolo mio babbo mi portava a far funghi e sott olio se ne metteva tanti. Io ho fatto diverse volte i carciofi ma ho riscontrato alcuni problemi che poi quando vado a mangiarli storgo la bocca:
1) li metto a bollire, li metto nel canovaccio li asciugo sembrano a posto poi dopo un paio di mesi quando riapro i barattoli sono ...sfatti...
2) li cuocio meno....è mi vengono duri.
3) apro il barattolo li assaggio ma hanno uno strano.. Frizzante non saprei descriverlo meglio. Pensavo che fossero asciugati poco e che l acqua col tempo provocasse questo inconveniente.
Sicuro che provo con le tue indicazioni.
Luc

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Funghi sottolio

Messaggio da calcola » 12 feb 2013, 23:39

ma hanno uno strano.. Frizzante non saprei descriverlo meglio

fermentazione batterica, sono tutti segni di cattiva preparazione. L'aceto è nella giusta quantità? I chiodi di garofano li metti? Prova a sterilizzare i barattoli come per la marmellata, capovolti sopra la fiamma del fornello più piccolo e tienili sino a quando la condensa sparisce, qualcuno si rompe, pazienza. Attento che quando li prendi sono molto caldi. Riempili subito, chiudi e capovolgi il barattolo.

la stagione dei carciofi quando viene li da voi?


Ma da quanto manchi dall'Italia? E poi la latitudine è la stessa. Io abito a Torino l'ondata più abbondante è in autunno e si trovano ancora in questo periodo. Poi nella tarda primavera vi sono nuovamente. Quelli autunnali penso che arrivano dal centro-sud. I primaverili sono locali. Però potrebbero arrivare da ogni dove come i fagiolini che arrivano dall'Egitto ed al mercato costano meno di quelli estivi.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Funghi sottolio

Messaggio da maxlinux2000 » 13 feb 2013, 11:31

qui in spagnoa tutto diverso.... i carciofi in primavera, e principio estate.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Funghi sottolio

Messaggio da maxlinux2000 » 7 mar 2013, 15:09

ok, il mese scorso ho fatto un esperimento per vedere se funziona la storia della doppia sterilizzazione.... e il risultato è stato... magnifico!! :)

allora.... Ho comprato un po'di funghi trifolati congelati di quelli che sanno di porcino, un poco di aglio, olio extravergine di oliva, un dado vegetale, e sale q.b.

trito di aglio:
Immagine
Immagine

qui si possono leggere i nomi in latino delle varietà. Credo che sia il Lentinula edodes che sa di porcino.
Immagine

Friggiamo a fuoco lentissimo per un paio di ore, con il coperchio.
Immagine

Poi invasiamo e sterilizzimo 2 volte a distanza di 24 ore una dall' altra
Immagine

dopo un mese i funghi erano ancora perfetti, profumati, e ottimi al palato.... mi ci sono fatto una pastasciutta con panna e funghi, e pizza con prosciutto e funghi.
Il sapore molto molto simile ai porcini freschi, e sicuramente migliore di qualsiasi porcino secco.
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti