x ferro:
enel e telecom sono private? non lo sapevo...
Ma il problema non è che siano private o pubbliche, quanto che in italia con le leggi attuali non ci sono responsabilità, con la storia del bilanciamento dei poteri, in realtà non comanda nessuno e tutti allo stesso tempo.
Se le cose sono andate come mi immagino, sicuramente gli azionisti di enel e telecom, sono gli amici e parenti dei soliti nomi politici noti. Forse una piccola parte è in mano a dei privati, ma ininfluenti in ogni caso.
x arex:
Vi propongo di prendere la costituzione americana (che è la più recente) tradurla in italiano, cambiare i nomi propri, e abrogare la vecchia costituzione per la nuova.
Quella americana diciamo che per il momento è la migliore, poi che abbia anche lei le sue pecche, non lo metto in dubbio, ma sicuramente è la migliore comparata con quelle europee o orientali.
Forse quella inglese non sarebbe male, ma allora bisognerebbe fare tornare i savoia, e mi sa che è meglio di no.

Direi anche di non fare adattare quella americana alla realtà italiana, per il semplice motivo che la farebbero ad immagine e somiglianza di quella attuale.... no, si prende cosí come è, e si traduce, ma l' originale rimane in inglese, perchée conoscendo gli italiani... non mi fido neppure dei traduttori.
nessun partito politico vuole proporre questa modifica radicale? A mio parere avrebbe un grande successo in italia visto che già conoscete la vita americana attraverso gli innumerevoli film di hollywood visti fin da banbini.
Riguardo a che in america non c' è la sanità pubblica...
Primo: non è vero che non c' è, ma sicuramente non è all'atezza di quella italiana
Secondo: ti fai una assicurazione e hai tutta la sanità che vuoi
Terzo: anche in italia paghi l'assicurazione, solo che si chiamano "contributi"
Quarto: naturalmente hai anche la pensione, ma sempre tramite assicurazione privata... e anche in italia si paga questo, sempre tramite contributi/trattenute/tasse.
... ultimamente poi la sanità italiana mi sembra che lasci a desiderare parecchio a parte alcune luci luminose ma molto sparute, quindi non è il discorso tra pubblico e privato, ma solo una volontà politica.
Attualemnte in italia nessun politico vuole perdere i privilegi accumulati in 70 anni.... e sono disposti a tutto pur di mantenerli, a vostro discapito ovviamente.
Ho conosciuto buona gente sia al nord che al sud, e gente orribile sia al nord che al sud.... proprio perché in fondo non c' è nulla che distingue un italiano da un altro.
Quello che va male in italia è tutto ciò che è basato sul diritto romano.... è ora di cambiarlo e farlo finire al museo.
Abbiamo di meglio, e la costituzione americana è ottima anche se non perfetta... ma di perfetto non possiamo avere niente e quindi meglio questa che l' attuale costituzione italiana.
Spero che qualcuno legga queste righe e voglia fondare un partito o un movimento che voglia sistemare questo, ma non dividendo l' italia.
ciao,
MaX