Pagina 1 di 1
Cucina solare
Inviato: 28 mar 2011, 18:30
da maxlinux2000
questo è un post di promemoria per trattare il tema delle cucine solari
http://www.solarcooking.org/plans/

Re: Cucina solare
Inviato: 28 mar 2011, 21:05
da Ferrobattuto
Re: Cucina solare
Inviato: 28 mar 2011, 21:22
da maxlinux2000
he... ci devo provare. CMQ tieni conto che con queste cucine, quelle a box che non hanno bisogno di orientamento, si arriva tranquillamente a 100 gradi in estate e a 60 in inverno.
Cuocere a bassissima temperatura la carne e le verdure per molte ore rende tenerissimi e succulenti gli alimenti. Ho provato a fare degli esperimenti con la cucina a gas e quocere con una grossa pentola della carne sul fuoco per la caffettiera messo al minimo...6 ore, ma sentissi che carne!
per cui immagino che mettendo un arrosto verso le 10 del mattino e ritirandolo verso le 4 o le 5 del pomeriggio si ottengano buoni risultati.
In ogni caso può servire per pastorizzare i vasei di alimenti conservati, tipo la marmellata, la salsa di pomodoro, la carne in scatola, i ragù, ecc.
Re: Cucina solare
Inviato: 29 mar 2011, 17:43
da Ferrobattuto
Buona idea..... Per noi campagnoli o per le mogli che non lavorano e hanno la pazienza di andare a guardare ogni tanto

Però è un'idea da approfondire comunque.
Una volta dimenticammo sul fuoco una grossa pentola di terracotta smaltata, in cui cucinavamo la roba a fuoco lento. Quella volta c'era dentro del baccalà in sugo. Messa a cuocere col fuoco al minimo dopo cena per il giorno dopo, ce ne dimenticammo tutti. Verso le 3,30 di notte, alzandomi per andare al lavoro sentivo un odore di baccalà da leccarsi i baffi (a me piace molto!), arrivato in cucina vidi la pentola col fuoco ancora acceso che bolliva piano. Di corsa spensi la fiamma, convinto che fosse tutto bruciato da buttare, invece con mia grandissima sorpresa il baccalà era cotto a puntino, con il sugo denso e saporito al punto giusto. A pranzo ci accorgemmo che erano cotte anche le spine! Si potevano mangiare come quelle del maccarello in scatola! Ti dirò...... Un baccalà così non l'ho più mangiato.....
Ricordo che mia madre il brodo lo faceva col muscolo dello stinco di vaccina, e doveva bollire tre o quattro ore, ma era favoloso..... Sia il brodo che la carne....

Re: Cucina solare
Inviato: 29 mar 2011, 18:17
da maxlinux2000
chiedi a tua moglie di fare una prova con un pezzo di carne o con un coniglio.
per esempio: taglia a pezzi il coniglio e mettilo con un goccio di olio di oliva e alcuni aromi (niente sale e neppure il dado) in una casseruola con il coperchio a fuoco bassissimo per 4-5-6 ore. L'importante è che la casseruola abbia il fondo spesso.
quando ti stufi di vedere sul fuoco la pentola tirala giù, sala a piacere la carne e vedrai se non sarà comparabile con quel baccalà
in realtà lo puoi fare con qualsiasi carne o verdura. Tieni conto che la carne in scatola tipo manzotin, vengono cotte direttamente dentro la scatola per 2 giorni a 65 gradi.... beh... una volta, ora non ci giurerei
