Premetto che il pollaio è mobile, nel senso che è stato costruito su un carrello, volendo però è possibile costruirlo fisso, direttamente poggiato sul terreno.
E' costituito da:
una casetta in legno per il ricovero invernale delle galline, dimensioni 2 X 1,2m
una gabbia antistante la casetta in legno, dim 2 X 2m
un recinto esterno per permettere alle galline di razzolare nell'erba dim 5 X 9m
La casetta in legno è dotata di tetto apribile (su cerniere) e di pavimento estraibile il tutto per facilitare le operazioni di pulizia. La gabbia ha invece il pavimento di rete. Dalle foto non è visibile, ma dentro la casetta vi è un posatoio rialzato.
Sul retro della casetta è presente una cassa che svolge la funzione di nido con annesso cassetto raccogli uova.
In futuro penso di rendere la porta d'accesso alla gabbia scorrevole in modo da automattizzarne l'apertura mattutina e la chiusura serale, il meccanismo lo realizzerò con il motorino di un tergicristalli da auto, alimentato da una batteria 12V ricaricata da un pannello solare e regolatore di carica Il meccanismo di apertura sarà comandato mediante un crepuscolare che realizzerò con fotoresistenza e arduino pro-mini.
Il recinto è piuttosto alto 2,80m in quanto le st***ze tendono a salire sul tetto della gabbia e poi da li spiccano il volo verso fuori. Sul tetto della gabbia penso che monterò qualcosa per non farle salire.











