Burro fatto in casa
Inviato: 27 mar 2012, 23:15
Si tratta di una ricetta, talmente semplice che non merita di essere chiamata ricetta, ma il risultato è un burro talmente buono che non ha nulla a che vedere con quelli commerciali, che passano mesi se non anni, in frigorifero in attesa di essere venduti "freschi".... freschi nel senso di temperatura, perché di freschezza ne hanno tanta quanta una mummia egizia.
Qui invece parliamo di come ottenere questo prodotto con una semplicità disarmante.

Probabilmente i più vecchi si ricorderanno che c'era una volta una specie di bottiglia con uno stantuffo usato per fare il burro, fino agli anni 50, poi si è perso l'uso a favore delle ditte casearie prima e supermercati poi. Eppure si tratta di un prodotto che l'uomo ha prodotto probablmente dal giorno dopo che ha imparato a mungere la prima mucca da latte.
Credo sia stata la prima forma usata per conservare il latte più a lungo, di un paio di giorni, infatti il grasso combinato con il sale permette al burro di durare mesi e mesi a temperatura ambiente.... figuriamoci poi se lo mettiamo in frigo.
Penso che chiunque sia in grado di montare a neve la panna con un frullatore o un robot, giusto?
Bene, allora mettere la panna fresca o anche uht da montare a temperatura ambiente (non quella da cucina, mi raccomando!!) nel frullatore/robot con un pizzico di sale o sale dietetico per ipertesi, o addirittura senza sale... e montate a neve.
Quando è montata a neve... continuate senza pietà a montarla fino a quando non sentite uno sciacquo di latte che impiastriccia tutto il bicchiere, ma voi continuate ancora un minuto, fino a che non vedete che la panna diventa giallina... come il burro.

Nel mio robot ci impiego 4 minuti
a questo punto con un cucchiaio schiacciate per bene la brodaglia ottenuta contro la parete del biccchiere per fare uscire tutto il latte, poi mettere il burro in un contenitore a vostra scelta, e gustate.
Oppure più semplicemente fate colare il latte avanzato con un passino per un paio di ore.

Se il burro è salato al 5% si tratta di un burro a lunga conservazione che può stare a temperatura ambiente.
Il burro normale è salato dal 2 al 3% ed è meglio tenerlo in frigo a meno di non consumarlo in meno di una settimana.
Il burro senza sale ovviamente dura poco e va tenuto in frigo.
Il bello si questo procedimento è che si ottiene un ottimo burro casereccio, al prezzo del peggiore e schifoso burro sul mercato.
il latte avanzato di solito è molto salato, ma può essere usato in cucina per insaporire altre pietanze, al posto della panna.
Qui invece parliamo di come ottenere questo prodotto con una semplicità disarmante.

Probabilmente i più vecchi si ricorderanno che c'era una volta una specie di bottiglia con uno stantuffo usato per fare il burro, fino agli anni 50, poi si è perso l'uso a favore delle ditte casearie prima e supermercati poi. Eppure si tratta di un prodotto che l'uomo ha prodotto probablmente dal giorno dopo che ha imparato a mungere la prima mucca da latte.
Credo sia stata la prima forma usata per conservare il latte più a lungo, di un paio di giorni, infatti il grasso combinato con il sale permette al burro di durare mesi e mesi a temperatura ambiente.... figuriamoci poi se lo mettiamo in frigo.
Penso che chiunque sia in grado di montare a neve la panna con un frullatore o un robot, giusto?
Bene, allora mettere la panna fresca o anche uht da montare a temperatura ambiente (non quella da cucina, mi raccomando!!) nel frullatore/robot con un pizzico di sale o sale dietetico per ipertesi, o addirittura senza sale... e montate a neve.
Quando è montata a neve... continuate senza pietà a montarla fino a quando non sentite uno sciacquo di latte che impiastriccia tutto il bicchiere, ma voi continuate ancora un minuto, fino a che non vedete che la panna diventa giallina... come il burro.

Nel mio robot ci impiego 4 minuti
a questo punto con un cucchiaio schiacciate per bene la brodaglia ottenuta contro la parete del biccchiere per fare uscire tutto il latte, poi mettere il burro in un contenitore a vostra scelta, e gustate.
Oppure più semplicemente fate colare il latte avanzato con un passino per un paio di ore.

Se il burro è salato al 5% si tratta di un burro a lunga conservazione che può stare a temperatura ambiente.
Il burro normale è salato dal 2 al 3% ed è meglio tenerlo in frigo a meno di non consumarlo in meno di una settimana.
Il burro senza sale ovviamente dura poco e va tenuto in frigo.
Il bello si questo procedimento è che si ottiene un ottimo burro casereccio, al prezzo del peggiore e schifoso burro sul mercato.
il latte avanzato di solito è molto salato, ma può essere usato in cucina per insaporire altre pietanze, al posto della panna.