Pagina 1 di 1

Ricetta carne in scatola

Inviato: 12 feb 2013, 11:33
da calcola
@ offgrid

Ho visto delle foto di carne in scatola fatte da te, e la ricetta?

Se vuoi io ricambio con quella del tonno in scatola.

Re: Ricetta carne in scatola

Inviato: 12 feb 2013, 12:03
da maxlinux2000
non l'ho messa? come mai? me ne sono dimenticato allora.


CMQ è facile:

1. Prenmdere un cosciotto di agnello (o una parte di vitello se preferite), No Pollo/tacchino, No Maiale
2. Se la carne di vitello è troppo magra, aggiungete olio o strutto o lardo di maiale.
3 Mettere in una pentola da bagnomaria con le spezie preferite...aglio, rosmarino, alloro, timo...
4. Cuocere per 5-6 ore a bagnomaria con fuoco bassissimo (quello piu`piccolo che avete e al minimo) naturalmente con il coperchio in modo che non evapori l'acqua e la carne rimanga morbidissima.
5, Finita la cottura, aggiungete sale q.b. e dategli una scottata su fuoco vivo, facendo ruotare la pentola in modo che il "pocio" :mrgreen: il sughetto in italiano, copra e sali la carne... Ovviamente non mischiate la carne, perché si frantumerebbe.
6. Invasare in vetro usando una pinza per prendere i pezzi di carne. Comprimerli leggermente e copriteli del suo sughetto.
7. Sterilizzare i vasi in acqua bollente per almeno 30 minuti.

Per maggiore sicurezza di fronte al botulino e altre schifezze varie, si può aggiungere 1/2 cucchiaino di acido citrico prima di chiudere. CMQ Se il barattolo è buono e sterilizzte per almeno 30 minuti, i rischi si approssimano a zero.

Re: Ricetta carne in scatola

Inviato: 12 feb 2013, 16:21
da calcola
Se si usa la tindalizzazione la preparazione è più sicura. Doppia ebollizione per 30' con un intervallo di 24 ore. Il principio si basa sul fatto che dopo la prima ebollizione tutti i batteri muoiono, tranne le loro spore. Lasciando i barattoli in acqua le spore, se presenti germinano, la seconda ebollizione elimina le eventuali spore.

Re: Ricetta carne in scatola

Inviato: 12 feb 2013, 16:58
da maxlinux2000
ok, per la doppia bollitura :) mi piace l'idea.... prima gli facciamo credere che scherziamo, e poi gli diamo il colpo di grazia appena hanno aperto il guscio delle spore :devil:

Re: Ricetta carne in scatola

Inviato: 12 feb 2013, 23:46
da calcola
Il principio è quello. Disponendo di una autoclave basta bollire a 120°C per 20' ed il gioco è fatto. In casa dove la prendiamo l'autoclave? Quindi Tindall ci viene incontro. La tindalizzazione è utilissima nei cibi a pH neutro o poco acido. Per intenderci con i pomodori non serve.

Re: Ricetta carne in scatola

Inviato: 13 feb 2013, 11:28
da maxlinux2000
mmm... e sterilizzare dentro ad una pentola a pressione? La pentola a pressione credo che superi i 100 gradi no?

Re: Ricetta carne in scatola

Inviato: 13 feb 2013, 15:43
da calcola
Non raggiunge i 120°C quindi è inutile per le spore. La tindalizzazione a livello domestico da più garanzie.

Re: Ricetta carne in scatola

Inviato: 13 feb 2013, 16:42
da maxlinux2000
el il forno a 150 gradi per 1 ora?

Re: Ricetta carne in scatola

Inviato: 13 feb 2013, 19:12
da Ferrobattuto
Attento a non squagliare la guarnizione del tappo.... :mrgreen:

Re: Ricetta carne in scatola

Inviato: 14 feb 2013, 22:47
da calcola
el il forno a 150 gradi per 1 ora?


Calore secco, che io sappia si usa per sterilizzare contenitori di vetro vuoti e vetreria di laboratorio che non entra in autoclave. La si fa a 200°C ed il vetro deve essere resistente alla fiamma. Per gli alimenti non mi risultano applicazioni. Probabilmente vi è il problema evidenziato da Ferro.