Forum dedicato agli amanti del Fai da te, Offgrid ed Energie Rinnovabili. Professionisti, Esperti ed Appassionati si ritrovano per condividere le loro esperienze, allargando gli orizzonti con spirito di sana collaborazione. Buona permanenza. http://www.faidateoffgrid.org/
Oggi che non si lavora, che si fa? Tutti in campagna........ A fare cosa direte!!!! Il pane, rispondo io... Come? Vi presento Geltrude la mia impastatrice che circa 8 anni fa ho partorito in officina. 2 bei motoriduttori, una pentola in acciaio inox per cestello e uno stelo di un pistone idraulico piegato elicoidalmente.
La mia ricetta
Dopo che ha lievitato, subbito in forno... (woot) (woot)
Eccolo bello che pronto
E per i prossimi 15 giorni sono apposto.
Ma la mattinata non finisce qua, Pippo, ci sono i piselli da raccogliere Che mal di schiena Questi verranno sbucciati e congelati e all'occorrenza presi per essere messi nel ragù.
Vi lascio ad uno scorcio di paesaggio visto dalla mia campagna
Etna all'orizzonte
Lago Pozzillo
Prossimo appuntamento dopo Feragosto per la preparazione del passata di pomodoro.
Re: Mezza giornata in campagna.
Inviato: 11 mag 2013, 13:00
da Ferrobattuto
Complimenti per il pane e per l'orto!!! Bel posto dove stai tu.....
Re: Mezza giornata in campagna.
Inviato: 11 mag 2013, 13:15
da maxlinux2000
complimenti anche da parte mia. Certo che te, con lo spessore del ferro non scherzi mica
Re: Mezza giornata in campagna.
Inviato: 11 mag 2013, 13:31
da pippowind
Grazie a tutti e due per i complimenti, peccato che non si può far sentire l'odore del pane appena sfornato. 25mm di spessore son tanti lo so, ma ho provato con 10kg di farina e ti dico che di forza ce ne vuole. Mio nonno mi diceva sempre "Meglio avanzare che mancare" Fra ventanni vedrai che Geltrude sarà ancora li a far il suo lavoro.
Re: Mezza giornata in campagna.
Inviato: 11 mag 2013, 13:47
da mastrovetraio
Se non ho capito male, ruota sia la "frusta" che il pentolone d'acciaio. Mi sai dire a quanti giri/minuto? E che potenza assorbe il motore della frusta? Bel lavoro, grazie delle foto
Re: Mezza giornata in campagna.
Inviato: 11 mag 2013, 14:02
da pippowind
Si, ruotano sia la "frusta" che il pentolone d'acciaio in maniera contrapposta. Per il cestello stiamo 1 giro ogni 3 secondi Invece la frusta 1 giro ogni 2 secondi.(Sarebbe stato meglio se ne avrebbe fatto il doppio) I motoriduttori sono dei motori trifase dove io ho aggiundo un condensatore per adattarli alla monofase, Per l'assorbimento dovremmo stare intorno 400w ma non ne sono sicuro, La prossima volta che vado guarderò la targhetta o meglio quando rifarò il pane misurerò con una pinza.
Re: Mezza giornata in campagna.
Inviato: 11 mag 2013, 14:39
da maxlinux2000
approposito di ferro... recentemente ho visto una macchinetta che assomiglia ad una saldatrice, ma sul cartello c'`e scritto: Cortatrice al plasma da 40A - 375€"
per un uso casalingo, dici che sono soldi buttati?
Re: Mezza giornata in campagna.
Inviato: 11 mag 2013, 14:48
da pippowind
offgrid2 ha scritto:Cortatrice al plasma da 40A - 375€"
Puoi mettere il link?
Re: Mezza giornata in campagna.
Inviato: 12 mag 2013, 13:38
da maxlinux2000
non mi ricordo dove l' ho vista, ma era qualche cosa di simile a questa da 300€:
era quello che volevo sapere fare una cnc è una buona idea, ma tagliare il ferro con una fresa mi sembrava troppo complicato. Inoltre per muovere una specie di laser non serve chissà quale rigidità della struttura... al contrario che muovere una fresa.
Dici che questo Cutter può tagiare anche il legno?
Re: Mezza giornata in campagna.
Inviato: 12 mag 2013, 17:59
da pippowind
No per il legno ci vuole il laser, per il semplice motivo che il legno è isolante quindi con il plasma non riesci a creare l'arco. A meno che non vernici il legno con una vernice conduttiva e bla bla bla, oppure acqua ad alta pressione, ma non sono cose nostre. Invece questa è fattibilissima