Esperimento riuscito nel gusto,ma non mi ha molto soddisfatto nella forma,si perchè il risultato avrebbe dovuto essere un pochino diverso,ma visto che l'importante è la sostanza ... la prossima volta andrà meglio.
La riuscita di questi impasti è determinata da diversi passaggi,e da tempi di attesa per la lievitazione da rispettare.
Non sempre,almeno per la mia esperienza,i risultati sono assicurati,ma accumulando esperienza sono sicura che prima o poi riuscirò nell'intento..


Bando alle ciance questo è il pan brioche,che bene o male,ho preparato qualche settimana fa.
Ingredienti:
500 gr di farina
4 cucchiai di zucchero
2 uova
60 gr burro
160 ml di latte
1 cubetto di lievito di birra
rapatura di limone
sale
marmellata e gocce di cioccolato per il ripieno
zucchero a velo per decorare
Sciogliere il burro e intiepidire il latte
in un'ampia terrina mettere la farina,lo zucchero,il lievito sbriciolato,il burro,il limone,le uova,il latte e un pizzico di sale.
amalgamare con una forchetta prima
e a mano poi fino a ottenere un panetto
far lievitare l'impasto almeno fino al raddoppio in un ambiente caldo al riparo da correnti d'aria.
Stendere con il mattarello la pasta e formare un rettangolo grande poco meno della piastra del forno.(Ho quindi avanzato una piccola parte di pasta che ho tenuto da parte.)
stendere sul piano la marmellata,una dose generosa,e delle gocce di cioccolato
arrotolare dalla parte più lunga
e formare un rotolo stretto
chiudere a cerchio e mettere l'impasto in una tortiera.
Con una forbice fare dei tagli profonti e lasciar lievitare almeno un'ora
In forno,a 180° per mezz'ora circa.
Una volta raffreddata spolverare con abbondante zucchero a velo
La presentazione è migliorabile ma Il gusto e il profumo erano ottimi