
Mi sono documentata e ho scoperto che si preparano anche in altre zone d'Italia,Liguria Emilia Romagna Marche Lazio Umbria e Veneto.
E' possibile una cottura al forno oppure fritte in olio bollente.
La preparazione è veloce,servono solo uova zucchero burro e pochi altri ingredienti,bisogna solo avere un pochino di buona volontà....e non pensare al "profumo"(che non è PUZZA!) di fritto che inonderà la vostra casa...

Io ho seguito la ricetta che avevo,che si differenzia di poco da quelle che si trovano in rete....
Ingredienti:
3 uova intere
400 gr di farina
80 gr burro sciolto
100 gr zucchero
rapatura di mezzo limone
un bicchierino di grappa
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bs vanillina
Alle uova aggiungere il limone,lo zucchero e amalgamare
poi il burro sciolto la vanillina la grappa e per ultimi la farina e il lievito
mescolare e non appena il composto prenderà consistenza trasferirlo in un piano infarinato.Se necessario aggiungerne ancora un pizzico...Non deve risultare appiccicoso ma comunque morbido.
Mettere sul gas una pentola con abbondante olio di semi e mentre arriva in temperatura...
Staccare dei rettangoli di pasta e formare degli gnocchi...
L'olio dev'essere caldo ma attenzione perchè una temperatura troppo alta può far diventare la castagnola colorata fuori ma cruda dentro.Saranno sufficienti pochi minuti,rigirandole spesso con una schiumarola..
appena tirate fuori dall'olio,passarle immediatamente nello zucchero altrimenti non rimarrà attaccato
e trasferitele poi su un piatto di portata...
Tolta l'ultima castagnola,mettere un pezzetto di pane nella pentola e spegnere il gas,così si eviterà di far 'fumare' l'olio...consiglio della mia mamma ..

P.s.nella quarta foto,dietro la pentola,ce n'è un'altra che contiene acqua e del limone,dicono che portarla a ebolizione con degli aromi tipo limone o aceto,possa aiutare ad assorbire l'odore..ehm...



