Stavolta non ho seguito la solita ricetta, volevo provare a mettere nell'impasto la ricotta,da aggiungere come al solito a mele e uvetta.
Si preparano in tutto il nord italia è il dolce nazionale della repubblica serenissima e qui da noi in questo periodo non si mangia altro,insieme a crostoli,un pò più laboriosi da preparare (mi ricordo che la mamma ne faceva montagne....) e castagnole.
Sono venute buonissime davvero...d'ora in poi questa diverrà la mia ricetta ufficiale ...

Ingredienti:
2 uova intere
60 gr zucchero
200 gr farina
mezza bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
un bicchierino di grappa
uvetta
rapatura di limone
succo di 1 arancio(mezza se grande)
250 gr ricotta
olio di semi per friggere
zucchero a velo per decorare
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere la ricotta
poi il limone gratuggiato la grappa il sale la farina e il lievito
l'impasto verrà abbastanza compatto,quindi aggiungere il succo di arancia
amalgamare il tutto e aggiungere le mele tagliate a pezzetti
e l'uvetta,che potete omettere se non di vostro gusto
in una pentola scaldare abbondante olio di semi.Attenzione alla temperatura,non dovrà essere troppo caldo perchè altrimenti le frittelle cuoceranno solo all'esterno rimanendo crude all'interno..
aiutarsi con 2 cucchiai formare delle palline e calarle nell'olio caldo
le frittelle cuocendosi si gireranno da sole..poi scolatele su dei fogli di carta assorbente
una spolverata di zucchero a velo .... e buon appetito!!!
