Torta mimosa
Torta mimosa
Festa della donna ... torta mimosa.
Non l'avevo mai preparata nè assaggiata fino ad oggi.. è un pochino laboriosa ma ne vale la pena..
L'effetto mimosa è dato dalle briciole di pandispagna che decorano la torta.Ne esistono molte varianti anche con la frutta,io ho scelto la classica..
Ingredienti per il pandispagna
6 uova
250 gr zucchero
6 cucchiai di acqua bollente
300 gr farina
1 bs lievito per dolci
per la farcia:
4 tuorli
40 gr farina
100 gr zucchero a velo
scorza di limone
500 ml di latte
1 bs vanillina
per la bagna:
6 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di limoncello
2 cucchiaini di zucchero
Preparare il pandispagna separando i tuorli dagli albumi montando quest'ultimi a neve
aggiungere l'acqua bollente ai tuorli che assumeranno questo colore
amalgamare bene con una frusta elettrica e aggiungere lo zucchero e poi pian piano la farina con il lievito
le chiare montate a neve
versare il composto ottenuto in una teglia da 24 cm foderata di carta forno
in forno a 180° per 40 minuti.Togliere dal forno e lasciare raffreddare
Preparare la crema pasticcera.Mettere il latte in una pentola sul gas con le scorzette di limone.A parte mescolare i tuorli con lo zucchero a velo la vanillina e la farina,mescolare bene per evitare grumi aggiungendo un paio di cucchiai di latte tolto dalla pentola.Una volta ottenuta una pastella liscia aggiungerla mescolando velocemente al latte e portare ad ebollizione,serviranno pochi minuti.Lasciare raffreddare la crema.
Togliere la calotta al pandispagna e svuotarlo delicatamente tenendo da parte il contenuto..
Montare la panna e mescolarla alla crema mescolando delicatamente
Bagnare il fondo con l'acqua lo zucchero e il limoncello
riempire la torta con il composto ottenuto
richiudere con la calotta messa al contrario
e ricoprire interamente la torta con la crema avanzata
...riprendere l'interno della torta messo da parte e sbriciolarlo sopra e attorno alla torta...
ed ecco finalmente apparire la torta mimosa...
AUGURI A TUTTE LE DONNE....
Non l'avevo mai preparata nè assaggiata fino ad oggi.. è un pochino laboriosa ma ne vale la pena..
L'effetto mimosa è dato dalle briciole di pandispagna che decorano la torta.Ne esistono molte varianti anche con la frutta,io ho scelto la classica..
Ingredienti per il pandispagna
6 uova
250 gr zucchero
6 cucchiai di acqua bollente
300 gr farina
1 bs lievito per dolci
per la farcia:
4 tuorli
40 gr farina
100 gr zucchero a velo
scorza di limone
500 ml di latte
1 bs vanillina
per la bagna:
6 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di limoncello
2 cucchiaini di zucchero
Preparare il pandispagna separando i tuorli dagli albumi montando quest'ultimi a neve
aggiungere l'acqua bollente ai tuorli che assumeranno questo colore
amalgamare bene con una frusta elettrica e aggiungere lo zucchero e poi pian piano la farina con il lievito
le chiare montate a neve
versare il composto ottenuto in una teglia da 24 cm foderata di carta forno
in forno a 180° per 40 minuti.Togliere dal forno e lasciare raffreddare
Preparare la crema pasticcera.Mettere il latte in una pentola sul gas con le scorzette di limone.A parte mescolare i tuorli con lo zucchero a velo la vanillina e la farina,mescolare bene per evitare grumi aggiungendo un paio di cucchiai di latte tolto dalla pentola.Una volta ottenuta una pastella liscia aggiungerla mescolando velocemente al latte e portare ad ebollizione,serviranno pochi minuti.Lasciare raffreddare la crema.
Togliere la calotta al pandispagna e svuotarlo delicatamente tenendo da parte il contenuto..
Montare la panna e mescolarla alla crema mescolando delicatamente
Bagnare il fondo con l'acqua lo zucchero e il limoncello
riempire la torta con il composto ottenuto
richiudere con la calotta messa al contrario
e ricoprire interamente la torta con la crema avanzata
...riprendere l'interno della torta messo da parte e sbriciolarlo sopra e attorno alla torta...
ed ecco finalmente apparire la torta mimosa...
AUGURI A TUTTE LE DONNE....
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
Re: Torta mimosa
Molto buona!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Torta mimosa
ciao Sisom,vorrei chiederti se va bene la cottura della torta anche con il forno ventilato?Ciao e grazie
Re: Torta mimosa
Ciao Big Luna... benvenuto/a! Si,io uso quasi sempre il forno ventilato con le torte,per i lievitati invece é consigliata la cottura con il forno statico,perché hanno bisogno di una cottura più dolce per crescere...
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
Re: Torta mimosa
Ciao Sisom.grazie per la risposta veloce!!!!Prossimamente ti manderò una mia ricetta
Re: Torta mimosa
Ok Big Luna,aspetto news allora...
...se ti va,passa nella sezione presentazioni,così possiamo conoscerti meglio,bastano anche due righe!! 


Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti