Pagina 1 di 1
Frutta fresca a fine pasto
Inviato: 15 mag 2014, 23:16
da Sisom
Re: Frutta fresca a fine pasto
Inviato: 16 mag 2014, 9:06
da mastrovetraio
Ciao, Sisom. La frutta fresca andrebbe mangiata di mattina, appena svegli. Oppure a pranzo, ma come primo piatto. La sera mai. Te lo dice uno che a queste "cretinate" non ha mai fatto caso, le consideravo roba "new age". Ma 2 mesi fa mi hanno fatto (finalmente) le analisi dell' OMOCISTEINA ed è saltata fuori una carenza di vitamina D con effetti devastanti, che mai avrei immaginato, che se qualcuno me lo avesse detto gli avrei riso in faccia, che gli avrei tirato una scarpa considerandolo uno jettatore. Da 2 mesi prendo vitamina D4 ed acido folico e la vita mi è cambiata da così a COSÌ. Con la modica spesa di 4€ al mese. L'omocisteina la controllano solo alle donne incinte, agli altri no perchè l'esame costa pochissimo, e la cura ancora di meno. Ma di omocisteina altissima (come la mia) si può anche crepare. Quindi, verdura tanta e cruda, frutta possibilmente a colazione e certamente a pranzo, mai la sera. Complimenti per le foto, e per la fantasia.
Re: Frutta fresca a fine pasto
Inviato: 16 mag 2014, 16:04
da maxdef
...ma perchè no di sera?

...io sapevo che per la differenza di velocità con cui viene digerita ripetto agli altri alimenti era bene mangiarla fuori dai pasti oppure da sola come pasto vero e proprio...
Re: Frutta fresca a fine pasto
Inviato: 16 mag 2014, 16:12
da mastrovetraio
Sinceramente, non lo so. Ma dato che così ha detto mia moglie Odile che si intende di erbe, medicina naturale, fiori commestibili ed è riuscita a farmi calare una ventina di chili senza che io me ne accorgessi.....
Chiederò lumi, e ve lo dirò.
Re: Frutta fresca a fine pasto
Inviato: 16 mag 2014, 21:58
da veloce99
Ciao Sisom,simpatica la. Tua mela,a me la frutta non entusiasma,quella secca mi piace un botto,forse e' un po' invernale,e per fortuna che l,inverno e' terminato

Re: Frutta fresca a fine pasto
Inviato: 19 mag 2014, 14:36
da mastrovetraio
Risolto l'arcano. Odile mi dice che è una abitudine contadina Belga, quella di non mangiare frutta la sera. Io ho spulciato benbene il web, ed una cosa è certa, la frutta è un alimento che non ha niente a che vedere con pane, pasta, carne ecc. per il motivo che viene digerito (ed assimilato) in tutt'altro modo. Praticamente non sosta nello stomaco, a meno che non vi sia obbligata dai suddetti alimenti ingeriti in precedenza. Questo crea gonfiori, gas, fermentazione e sopratutto un pessimo assorbimento delle vitamine della frutta. Ecco spiegato perchè va mangiata a parte (colazione e/o merenda) e comunque prima e non dopo i pasti principali.
Re: Frutta fresca a fine pasto
Inviato: 23 mag 2014, 23:14
da CB900RED
ciao sosom a proposito di frutta.............. cosi tanto per dire....un consiglio della nutrizionista che mi ha fatto la dieta
dice che per esempio per assimilare meglio il ferro la frutta la devo mangiare circa un'ora e mezzo dalla fine dei pasti e come merenda .....sia a meta' mattina che a meta' pomeriggio
e un'a'ltra cosa .......il caffe'

uno al giorno
adesso per un mese sono sotto dieta
un saluto cb900red