Come bucare vetro senza attrezzi professionali
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Come bucare vetro senza attrezzi professionali
Cercando nel tubo, con un pó di fortuna si trovano dei piccoli tesori. Con le bucatrici che mi ero costruito si faceva molto più in fretta, (3 secondi/foro) ma ammetto che il sistema che vedrete ha il pregio di essere abbastanza sicuro per l'operatore ed economico all'osso. Dico "abbastanza sicuro" perché con frese di grosso diametro la fresa si può bloccare nella lastra o bottiglia, facendo ruotare magari un grosso frammento taglientissimo e quindi il PERICOLO è grosso. MAI tentare di primo acchito qualcosa di pericoloso con il vetro, SEMPRE fare esperimenti in massima sicurezza per prendere la mano (e non tritarla) . Quindi proteggere le mani con guanti E stracci, occhiali di protezione obbligatori. Buona visione https://youtu.be/U_NtTBTGp20
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Come bucare vetro senza attrezzi professionali
Ottimo tutorial!
Ma pensi che si possa fare anche sui vetri temperati?
Ma pensi che si possa fare anche sui vetri temperati?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Come bucare vetro senza attrezzi professionali
NO, assolutamente. Il vetro temperato è un oggetto che ha ricevuto un trattamento irreversibile, qualunque impatto al di sopra di un certo grado e qualunque tentativo di tagliarlo/bucarlo sortirà come unico effetto l'esplosione del vetro ridotto in una miriade di frammenti grandi +o- come un pisello, ma taglienti. Anzi, chiunque mi legga faccia attenzione, se non si conosce a scienza CERTA lo stato e possibilmente la "storia" del vetro che volete lavorare, è buona norma avere il massimo rispetto e TIMORE. Potrete risparmiare parecchio sangue, ed almeno due occhi. Quindi guanti pesanti antitaglio e maschera in policarbonato sono un approccio più che corretto.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Come bucare vetro senza attrezzi professionali
He he he, l'ho chiesto proprio perché in passato i tentativi di forare o tagliare vetri riciclati dai finestrini delle auto ha sortito l'effetto che dici tu: è esploso in tantissimi pezzettini tipo "sale grosso".
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Come bucare vetro senza attrezzi professionali
interessante soluzione.
Riposa in pace Bob Harte .
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Come bucare vetro senza attrezzi professionali
Interessante davvero, piena di praticità e buon senso. Ma attenzione, quasi lo dimenticavo, a nessuno venga in mente di usare la PERCUSSIONE. Disastro certo !! Quindi, dato che (ovviamente) va usato OBBLIGATORIAMENTE un trapano a batteria, assicuratevi che il selettore sia sul simbolo giusto (trapano ) e non su percussione o avvitatore. E non date mai nulla per ovvio/scontato/lapalissiano quando c'è la pelle di mezzo. Scusatemi se insisto sulla sicurezza, ma ho troppi tagli sulle mani.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti