Dopo un po' di tempo ho fatto un aggiornamento e è comparso la prima volta il problema: il sistema si rifiutava di eseguire grub al boot, eseguiva sempre win 8 (indizio il disco usa EFI). All'epoca ho risolto, ma, qui viene fuori il problema dell'età, NON MI RICORDO COME!!!


Ora ho dovuto riorganizzare le partizioni per fare posto per un aggiornamento (necessario, altrimenti lasciavo tutto come stava...), la riorganizzazione è andata benissimo, funziona tutto... tranne grub. Grub è innocente intendiamoci, se qualcuno lo fa partire funziona perfettamente, il problema che al momento dell'avvio viene eseguito solo il boot loader di windows...
Se si raggiunge grub lui parte e funzione, ma per arrivarci bisogna usare il disco di installazione o la funzione di gestione del boot del bios...
Con il primo si raggiunge grub, con il secondo direttamente opensuse...
Vorrei ripristinare il funzionamento corretto prima di fare l'aggiornamento...
Max dove sei? Aiuto!!!!
Paolo