L'origine di tutto è la distruzione del disco di mia moglie, che praticamente si è portato via una decina di anni di vita (documenti, foto, indirizzi...)... Mandato anche il disco a una azienda specializzata... niente da fare.
Avevo qualche cosa sparso su i PC di casa, qualcosa d'altro in vecchi backup... ma insomma per lei è stato un disastro.
Mi sono deciso a mettere su un sistema di backup automatico centralizzato. Ho messo un disco da 4 TB su un vecchio PC con pentium e ecco pronto il server.
Come software di backup in passato avevo usato Amanda, ma dato che volevo mettere tutto su disco e lo spazio non era moltissimo, mi sono dovuto rassegnare a cambiare software e passare a Rsync.
Ci sono volute un po' di bestemmie, essenzialmente per levare la polvere e la ruggine dal mio cervello, ma alla fine il servizio è partito, almeno in parte...
Mi spiego: di PC ce ne sono 3 (esclusi i portatili e le macchine in disuso), più il server. Due PC girano sotto linux openSUSE 42.3, il terzo usa windows 7 (




I due PC con Linux vanno che è un piacere, alle ore stabilite parte in automatico l'aggiornamento del backup sul server e funziona bene...
Su windows niente da fare, ho installato Cygwin e openSSH (per avere Rsync e il trasporto fornito da ssh) ma niente da fare, apparentemente funziona, ma dopo aver trasferito un po' di files si blocca, senza errori o motivi apparenti.
Ci ho già perso diversi giorni senza risultati...
Nessuno ha esperienze del genere?
Paolo