ok.. ci sono
ora so come si fa con l' installazione da usb
ti serve:
una chiavetta usb da almeno 1GB
una immagine iso... tipo ubuntu-10.04
un computer con linux
si fa tutto con il teminale

apri un terminale e entra nella directory dove hai l' immagine iso...
supponiamo che che sia nel Desktop e che sia la ubuntu 12-04
Codice: Seleziona tutto
max@dell:~$ cd Desktop/
max@dell:~/Desktop$ ls
ubuntu-12.04.2-desktop-i386.iso
max@dell:~/Desktop$
ora inserisci la chiavetta usb e scrivi nel terminale:
Codice: Seleziona tutto
max@dell:~/Desktop$ dmesg
.....
[ 488.095642] sd 2:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
[ 488.989435] sd 2:0:0:0: [sdb] 1990656 512-byte logical blocks:
(1.01 GB/972 MiB)
[ 488.990173] sd 2:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
[ 488.990177] sd 2:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 03 00 00 00
[ 488.990181] sd 2:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
[ 488.993717] sd 2:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
[ 488.993725] sdb: sdb1
[ 488.997555] sd 2:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
[ 488.997563] sd 2:0:0:0: [sdb] Attached SCSI removable disk
e ti compare una pappardella velocissima di scritte
incomprensibili.... nelle ultime linee ti vedrà qualche cosa simile
a questo di sopra... si tratta della chiavetta usb.
Quello che serve sapere a te, è a quale device è assegnata... nel mio
caso si tratta di [sdb]... vedi qui sotto?
Codice: Seleziona tutto
[ 488.997563] sd 2:0:0:0: [sdb] Attached SCSI removable disk
il che significa che (nel mio caso) il device si trova in /dev/sdb
ma potrebbe essere anche sdc, sdd, sdf.......
Per ubuntu c'è un passaggio in più...
ubuntu ha il "brutto vizio" di montare automaticamente le chiavette
usb... bisogna smontarla prima di fare queste operazioni, ma non dal
desktop, altrimenti sparisce anche il device... devi farlo da
terminale.... e quindi, visto che abbiamo dato il comando dmesg,
compare anche la scritta:
che significa che il device è sdb, e la partizione da smontare è sdb1
quindi dai questo comando:
una volta stabilito il nome del device e eventualmente smontata la
partizione... comincia il divertimento... masterizziamo la chiavetta!!
okkio si vanno a perdere tutti i dati della chiavetta!
Dai questo comando:
Codice: Seleziona tutto
max@dell:~/Desktop$ cat ubuntu-12.04.2-desktop-i386.iso > /dev/sdb
e dopo un minuto o meno a seconda della velocità della usb, finisce di
masterizzare
(se è una usb 1 allora ci impiega molto di più... ma funziona lo stesso)
finito il processo, per sicurezza forziamo il sistema a finire di
scrivere tutti i dati presenti nella cache nei dischi.... quindi dai
il comando:
finito!
ora puoi estrarre la chiavetta
vai nell' acer, entra nel bios e imposta il boot da usb
a questo punto... ti consiglio prima di fare un memtest (è una delle
opzioni extra prima della installazione... e serve per controllare la
RAM)
Se passa il test (è lunghetto) ,significa che la ram è in ordine e
anche il processore, al che rimane solo come unico colpevole l' HD
Devi recuperare i dati dall' acerino? forse si puó... ti interessa?