Pagina 1 di 1

Unity versus Gnome shell: Una scrivania normale in ubuntu

Inviato: 9 mar 2013, 11:52
da maxlinux2000
Tempo fa il team di ubuntu (sudafrica) ha pensato di cambiare la solita interfaccia di sempre, con una nuova simite a quella per cellulari. Non sto a discutere la scelta, in quanto è una questione di gusti altre che a questioni puramente tecniche, fatto sta che molti della vecchia guardia hanno storto il naso, in quanto il problema pricipale è che.... "non si trovano i programmi!!" :barf:
Ci sono, ma devi usare un motore di ricerca per trovarli!

Ma per fortuna sotto linux, esistono decine di scrivanie o desktop, alternativi.
Uno dei migliori e moderni che ci sia (migliore di quelli di microsoft o di Apple) è gnome-shell. Ora vi spiego con semplici passi come ottenerlo in una installazione di debian recente o in una derivata come la più famosa ubuntu.

ci sono due modi: uno con terminale e l'ltro da interfaccia grafica, cominciamo con quest' ultima:

1. dal "Ubuntu Software Center" cerca e installi il pacchetto "gnome-shell"
2. fai il logout (chiudi la sessione)
3. entri nella schermata della password e da li puoi scegliere la sessione da usare.... e scegli ovviamente Gnome-classic

qui un video molti semplice da seguire:
https://www.ibm.com/developerworks/myde ... 12?lang=en

Invece per chi ha una debian 7 o derivate (su debian 6 non c' è) b asta aprire un terminale e dare queto comando:
1.

Codice: Seleziona tutto

$ sudo aptitude install gnome-shell

2. fai il logout (chiudi la sessione)
3. entri nella schermata della password e da li puoi scegliere la sessione da usare.... e scegli ovviamente Gnome-classic

ed ecco gnome shell in tutto il suo splendore :mrgreen:
[img]http://blog.gambliser.com/wp-content/uploads/2012/06/gnome-shell-ubuntu-12-10-1.jpg[/img]

poi volendo ci sarebbero gli effetti speciali di compiz, che fanno gle finestre soffici :) e il desktop in 3D a cubo, ma questo potete scoprirlo da soli :mrgreen: